IL GIRO DELLE 3 PROVINCE TORNA SULLE STRADE DELL'EMILIA-ROMAGNA: GIOVANI PROMESSE PRONTE ALLA SFIDA  

ALLIEVI | 26/07/2025 | 07:58

È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi (15-16 anni d'età), che dal 21 al 24 agosto animerà le strade di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. Quattro tappe, 192,9 chilometri complessivi, tre province coinvolte e un progetto sportivo ambizioso che alla seconda edizione si conferma tra i più articolati e sentiti del panorama giovanile nazionale.


La presentazione ufficiale si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Cavriago, alla presenza di Gianmaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna, del Presidente del Comitato Regionale FCI Pierluigi De Vitis, del presidente della Struttura Tecnica Regionale Paolo Galaverna. Accanto a loro, Matteo Franzoni (vicesindaco di Cavriago), Giovanni Mazzocchi (assessore allo sport del Comune di Alseno), Guido Saccardi (delegato CONI Reggio Emilia) e Bruno Reverberi, figura storica del ciclismo professionistico, presenza significativa a testimonianza del valore tecnico dell'iniziativa.


A organizzare la manifestazione sono tre realtà radicate e coordinate tra loro: la Scuola Ciclismo Parma diretta da Fiorenzo Zuelli, la S.C. Cavriago guidata dalla presidente Cristina Benini, e la Polisportiva Torrile, sotto la direzione di Mauro Melegari. Fondamentale il supporto dei Comitati Provinciali e del Comitato Regionale FCI Emilia Romagna.

In questa occasione sono state anche svelate le cinque maglie ufficiali, prodotte dal maglificio NEB 18 e abbinate ai rispettivi sponsor:

- Giallo-rossa – Vergalli Acciai: classifica generale a tempi

- Ciclamino – CSF Inox: classifica a punti

- Verde – Tre Colli: miglior scalatore

- Bianca – Leadercom: miglior giovane

- Azzurra – TSA Beltrami: traguardi volanti

Il programma si aprirà il 21 agosto con un cronoprologo di 5 km al Parco dello Sport di Cavriago (RE). Il giorno successivo, a Fontevivo (PR), sarà il momento della tappa per velocisti: 62,3 km su un tracciato pianeggiante a circuito. La terza frazione sarà la più impegnativa: la cosiddetta “regina” con partenza e arrivo a Castelnuovo Fogliani (Comune di Alseno, PC) e un anello di 38 km comprendente i tre GPM di prima categoria di Case Paolini, Vigoleno e Bacedasco Alto. Chiusura a Fidenza (PR), con una tappa mossa, caratterizzata da una salita di seconda categoria e uno strappo impegnativo a 8 km dal traguardo, ideale per un possibile colpo di mano.

Il Giro delle 3 Province si conferma evento di valore sportivo e formativo, nato per crescere nel tempo. A sintetizzare lo spirito ci pensa Fiorenzo Zuelli, coordinatore del comitato organizzatore:
«Organizzare quattro tappe per ragazzi così giovani richiede impegno, risorse e tanto entusiasmo. Ma quando vedi la voglia che ci mettono in corsa, la fatica scompare. Questo è il nostro contributo per far crescere il ciclismo dove contano di più i valori e la strada.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024