ARENSMAN. «OGGI ERO NELLA FORMA DELLA VITA, MI SEMBRA TUTTO INCREDIBILE»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 19:05
di Francesca Monzone

Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia sotto tono e nella sua prima partecipazione al Tour voleva  fare qualcosa di buono. Arensman si era già messo in mostra nella decima tappa arrivando secondo ed oggi il successo è arrivato nella tappa pirenaica più dura di questo Tour.


«Non riesco proprio a credere di essere riuscito a vincere. Ho già fatto il Giro quest'anno e poi mi sono ammalato. Ma penso che nonostante la malattia, sono riuscito a prepararmi bene e al mio primo Tour volevo solo provare a dare tutto».


L’olandese è stato paziente e ha studiato alla perfezione le dinamiche che ci sono in questa corsa. Ha atteso senza fare passi falsi e alla fine è riuscito a raggiungere la vittoria di tappa che tanto sognava. «Ho dovuto essere molto paziente la prima settimana, perché era tutto piuttosto impegnativo e dovevo capire come funzionava la corsa. Poi ho dovuto aspettare fino alle montagne e  lla prima occasione che ho avuto sono subito arrivato secondo nella tappa  al Mont Dore Puy de Sancy. Già quella è stata un'esperienza incredibile. Sono al mio primo Tour de France e ho fatto un secondo posto e ho vinto una tappa. E’ veramente pazzesco». 

La Ineos Grenadiers non aveva iniziato nel migliore dei modi il Tour, infatti nella prima giornata di corsa avevano perso Filippo Ganna. Poi man mano che passavano i giorni le cose sono migliorate e oggi tutta la squadra ha aiutato Arensman a conquistare la sua prima vittoria alla Grande Boucle.

«Tutta la squadra ha fatto un ottimo lavoro per me, ma penso di aver avuto gambe fantastiche e la forma migliore della mia vita e quando ho sentito il distacco con il gruppo della classifica generale e del gruppo ho pensato che oggi poteva essere la giornata giusta, anche se poi pensavo a Jonas e a quei tre minuti e mezzo, mi dicevo che probabilmente non erano abbastanza».

L’olandese naturalmente è fuori dal gruppo dei migliori e il suo ritardo in classifica generale è di oltre 42 minuti, ma pensava che Vingegaard oggi avrebbe attaccato per cercare di mettere in difficoltà Tadej Pogacar.

«Ho pensato che dovevo muovermi, mi sono detto che forse era un suicidio o forse no. Ma comunque non riesco a credere di averli tenuti tutti a bada, perchè stavo davvero perdendo terreno in quell'ultima salita: la seconda metà della salita è stata terribile».

L’olandese ha trovato la giusta forza per continuare a spingere sui pedali e il pubblico a bordo strada lo ha veramente incoraggiato. «Penso che  tutti gli spettatori che c’erano mi abbiano dato qualche watt in più, è grazie anche a loro se sono riuscito a tenere tutti dietro ed è incredibile, è pazzesco».

E quindi: «Questo è il mio primo Tour e a dire il vero volevo solo vivere l’esperienza di questa corsa, la più importante del mondo. Ho fatto molti Giri e anche la Vuelta con ottimi risultati in classifica generale e ho anche una vittoria di tappa alla Vuelta ma io volevo solo vivere la corsa più grande del mondo e poi vincere una tappa al mio primo Tour in questo modo è incredibile, è pazzesco».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Arensman
19 luglio 2025 21:33 Gnikke
Ammirevole!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024