#EUROMTB25, L’EUROPA DELLA MTB SI DA APPUNTAMENTO A MELGAÇO (PORTOGALLO)

FUORISTRADA | 20/07/2025 | 08:00

Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle categorie Elite, Under 23 e Junior.


Alla rassegna continentale sono iscritti 323 atleti in rappresentanza di 32 nazioni che si sfideranno sui tecnici percorsi della località nel cuore del distretto di Viana do Castelo, pronti a offrire spettacolo in un contesto particolarmente suggestivo.


Si preannuncia un evento di altissimo livello, con start list ricche di nomi particolarmente importanti. Tra gli uomini Elite, grande attesa per Nino Schurter, plurititolato svizzero già campione europeo nel 2020, pronto a inseguire un nuovo successo. A contendergli il titolo ci sarà Thomas Pidcock, talento britannico con due ori olimpici e una voglia di vincere che sembra inesauribile.

Il livello dei pretendenti è altissimo. Luca Martin, fresco campione di Francia, arriva a Melgaço dopo una battaglia epica nell’UCI World Series proprio contro Pidcock. Occhi puntati anche su Jordan Sarrou (Francia), sempre competitivo, e su Luca Schwarzbauer (Germania) e Simon Andreassen (Danimarca).

Da non sottovalutare Filippo Colombo, nuovo campione svizzero, oltre agli italiani Simone Avondetto, campione europeo in carica, e Luca Braidot, sempre protagonista nelle grandi occasioni.

Tra le donne Elite, grande attesa per Jolanda Neff (Svizzera), oro olimpico a Tokyo 2020 e già quattro volte campionessa continentale, ed Evie Richards (Gran Bretagna), presenza costante sui podi degli appuntamenti più importanti del calendario. Da seguire con attenzione anche Jenny Rissveds (Svezia), terza nell’ultima tappa della World Series ad Andorra, Martina Berta, (Italia) anch’essa reduce da un’ottima prestazione e la svizzera Linda Indergand.

Nelle categorie Under 23, riflettori puntati su Valentina Corvi (Italia) e Finn Treudler (Svizzera), entrambi vincitori a Andorra e sempre più protagonisti del movimento soprattutto in prospettiva futura. Nelle categorie giovanili, fari sulle nuove promesse di Danimarca, Francia, Svizzera e Italia, nazioni da sempre protagoniste a livello continentale. Tra i nomi più attesi, Adrien Boichis (Francia) e Monique Halter (Svizzera).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: "Melgaço si prepara a vivere un evento straordinario, che celebra la passione e l’eccellenza della mountain bike europea. Con un livello tecnico altissimo e un territorio perfetto per questa disciplina, l’edizione 2025 promette spettacolo ed emozioni. Il Portogallo, terra di grande tradizione ciclistica, si conferma capace di accogliere eventi internazionali di primo piano, grazie anche all’impegno della Federazione Ciclistica Portoghese che con il suo Presidente, Candido Barbosa, è sempre in prima linea nel promuovere il nostro sport. Un ringraziamento speciale va alla città di Melgaço, al Sindaco Manoel Batista, per l’ospitalità e al comitato organizzatore guidato da Jorge Domingues, che con passione e professionalità, insieme al suo staff, ha lavorato per offrire un palcoscenico ideale ad atleti e appassionati".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024