#EUROMTB25, L’EUROPA DELLA MTB SI DA APPUNTAMENTO A MELGAÇO (PORTOGALLO)

FUORISTRADA | 20/07/2025 | 08:00

Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle categorie Elite, Under 23 e Junior.


Alla rassegna continentale sono iscritti 323 atleti in rappresentanza di 32 nazioni che si sfideranno sui tecnici percorsi della località nel cuore del distretto di Viana do Castelo, pronti a offrire spettacolo in un contesto particolarmente suggestivo.


Si preannuncia un evento di altissimo livello, con start list ricche di nomi particolarmente importanti. Tra gli uomini Elite, grande attesa per Nino Schurter, plurititolato svizzero già campione europeo nel 2020, pronto a inseguire un nuovo successo. A contendergli il titolo ci sarà Thomas Pidcock, talento britannico con due ori olimpici e una voglia di vincere che sembra inesauribile.

Il livello dei pretendenti è altissimo. Luca Martin, fresco campione di Francia, arriva a Melgaço dopo una battaglia epica nell’UCI World Series proprio contro Pidcock. Occhi puntati anche su Jordan Sarrou (Francia), sempre competitivo, e su Luca Schwarzbauer (Germania) e Simon Andreassen (Danimarca).

Da non sottovalutare Filippo Colombo, nuovo campione svizzero, oltre agli italiani Simone Avondetto, campione europeo in carica, e Luca Braidot, sempre protagonista nelle grandi occasioni.

Tra le donne Elite, grande attesa per Jolanda Neff (Svizzera), oro olimpico a Tokyo 2020 e già quattro volte campionessa continentale, ed Evie Richards (Gran Bretagna), presenza costante sui podi degli appuntamenti più importanti del calendario. Da seguire con attenzione anche Jenny Rissveds (Svezia), terza nell’ultima tappa della World Series ad Andorra, Martina Berta, (Italia) anch’essa reduce da un’ottima prestazione e la svizzera Linda Indergand.

Nelle categorie Under 23, riflettori puntati su Valentina Corvi (Italia) e Finn Treudler (Svizzera), entrambi vincitori a Andorra e sempre più protagonisti del movimento soprattutto in prospettiva futura. Nelle categorie giovanili, fari sulle nuove promesse di Danimarca, Francia, Svizzera e Italia, nazioni da sempre protagoniste a livello continentale. Tra i nomi più attesi, Adrien Boichis (Francia) e Monique Halter (Svizzera).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: "Melgaço si prepara a vivere un evento straordinario, che celebra la passione e l’eccellenza della mountain bike europea. Con un livello tecnico altissimo e un territorio perfetto per questa disciplina, l’edizione 2025 promette spettacolo ed emozioni. Il Portogallo, terra di grande tradizione ciclistica, si conferma capace di accogliere eventi internazionali di primo piano, grazie anche all’impegno della Federazione Ciclistica Portoghese che con il suo Presidente, Candido Barbosa, è sempre in prima linea nel promuovere il nostro sport. Un ringraziamento speciale va alla città di Melgaço, al Sindaco Manoel Batista, per l’ospitalità e al comitato organizzatore guidato da Jorge Domingues, che con passione e professionalità, insieme al suo staff, ha lavorato per offrire un palcoscenico ideale ad atleti e appassionati".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024