#EUROMTB25, L’EUROPA DELLA MTB SI DA APPUNTAMENTO A MELGAÇO (PORTOGALLO)

FUORISTRADA | 20/07/2025 | 08:00

Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle categorie Elite, Under 23 e Junior.


Alla rassegna continentale sono iscritti 323 atleti in rappresentanza di 32 nazioni che si sfideranno sui tecnici percorsi della località nel cuore del distretto di Viana do Castelo, pronti a offrire spettacolo in un contesto particolarmente suggestivo.


Si preannuncia un evento di altissimo livello, con start list ricche di nomi particolarmente importanti. Tra gli uomini Elite, grande attesa per Nino Schurter, plurititolato svizzero già campione europeo nel 2020, pronto a inseguire un nuovo successo. A contendergli il titolo ci sarà Thomas Pidcock, talento britannico con due ori olimpici e una voglia di vincere che sembra inesauribile.

Il livello dei pretendenti è altissimo. Luca Martin, fresco campione di Francia, arriva a Melgaço dopo una battaglia epica nell’UCI World Series proprio contro Pidcock. Occhi puntati anche su Jordan Sarrou (Francia), sempre competitivo, e su Luca Schwarzbauer (Germania) e Simon Andreassen (Danimarca).

Da non sottovalutare Filippo Colombo, nuovo campione svizzero, oltre agli italiani Simone Avondetto, campione europeo in carica, e Luca Braidot, sempre protagonista nelle grandi occasioni.

Tra le donne Elite, grande attesa per Jolanda Neff (Svizzera), oro olimpico a Tokyo 2020 e già quattro volte campionessa continentale, ed Evie Richards (Gran Bretagna), presenza costante sui podi degli appuntamenti più importanti del calendario. Da seguire con attenzione anche Jenny Rissveds (Svezia), terza nell’ultima tappa della World Series ad Andorra, Martina Berta, (Italia) anch’essa reduce da un’ottima prestazione e la svizzera Linda Indergand.

Nelle categorie Under 23, riflettori puntati su Valentina Corvi (Italia) e Finn Treudler (Svizzera), entrambi vincitori a Andorra e sempre più protagonisti del movimento soprattutto in prospettiva futura. Nelle categorie giovanili, fari sulle nuove promesse di Danimarca, Francia, Svizzera e Italia, nazioni da sempre protagoniste a livello continentale. Tra i nomi più attesi, Adrien Boichis (Francia) e Monique Halter (Svizzera).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: "Melgaço si prepara a vivere un evento straordinario, che celebra la passione e l’eccellenza della mountain bike europea. Con un livello tecnico altissimo e un territorio perfetto per questa disciplina, l’edizione 2025 promette spettacolo ed emozioni. Il Portogallo, terra di grande tradizione ciclistica, si conferma capace di accogliere eventi internazionali di primo piano, grazie anche all’impegno della Federazione Ciclistica Portoghese che con il suo Presidente, Candido Barbosa, è sempre in prima linea nel promuovere il nostro sport. Un ringraziamento speciale va alla città di Melgaço, al Sindaco Manoel Batista, per l’ospitalità e al comitato organizzatore guidato da Jorge Domingues, che con passione e professionalità, insieme al suo staff, ha lavorato per offrire un palcoscenico ideale ad atleti e appassionati".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024