TOUR DE FRANCE. LA LEZIONE DI POGACAR, VINGEGAARD A OLTRE DUE MINUTI

TOUR DE FRANCE | 17/07/2025 | 17:45
di Francesca Cazzaniga

Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour.


Gestione perfetta della corsa, da parte del campione del mondo, e di una UAE che si è dimostrata nei fatti molto più forte della Visma Lease a Bike che ha provato a dettare il passo in salita ma poi ha visto saltare uno dopo l'altro Simon Yates, Jorgenson e Kuss.


Pogacar invece ha avuto dalla sua un grande Wellens, che si è infilato nella fuga di giornata - ben 52 uomini all'attacco in una tappa partita velocissima - e poi è stato prezioso nel fondovalle che portava alla salita di Hautacam. Bravo anche Adam Yates, che sta salendo di condizione, e poi eccellente Narvaez, la cui accelerazione nel primo tratto di Hautacam ha fatto saltare il banco e messo in difficoltà addirittura Vingegaard.

Sullo slancio, Pogacar è volato via da solo, aumentando chilometro dopo chilometro il suo vantaggio sul grande rivale e sul gruppetto composto da Onley, Lipowitz, Roglic e Johannesen, con questi due che poi si sono staccati.

Il campione del mondo che ovviamente torna in maglia gialla, ha inflitto più di due minuti di distacco a Vingegaard, terzo posto per il bravissimo Florian Lipowitz. quindi Johannessen e Onley a 3 minuti. Una salita durissima quella di oggi, la prima tappa pirenaica di questo Tour de France con arrivo a Hautacam; salita che nel 2022 aveva visto proprio Pogacar perdere terreno nei confronti del rivale Vingegaard. 

Giornata difficile per Remco Evenepoel che si è staccato già sul Col di Soulor, è poi rientrato con grande bravura e testa e sull'Hautacam si è difeso con la solita intelligenza: 3'35" il suo distacco.

Domani è in programma la cronoscalata di 10.9 km, da Loudenvielle a Peyragudes. 

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 1 POGACAR Tadej UAD SLO B:10" +00
2 11 VINGEGAARD Jonas TVL DEN B:06" +2'10"
3 72 *LIPOWITZ Florian RBH GER B:04" +2'23"
4 221 JOHANNESSEN Tobias UXM NOR +3'00"
5 191 *ONLEY Oscar TPP GBR ' '
6 131 *VAUQUELIN Kévin ARK FRA +3'33"
7 21 *EVENEPOEL Remco SOQ BEL +3'35"
8 151 GALL Félix DAT AUT +4'02"
9 71 ROGLIC Primoz RBH SLO +4'08"
10 137 RODRIGUEZ Cristian ARK ESP +7'26"
11 148 RUBIO REYES Einer MOV COL +7'27"
12 135 *GARCIA PIERNA Raul ARK ESP +7'33"
13 91 MARTIN GUYONNET Guillaume GFC FRA +9'05"
14 176 HIGUITA Sergio XAT COL +9'38"
15 15 JORGENSON Matteo TVL USA +10'25"
16 121 O'CONNOR Ben JAY AUS +10'43"
17 152 ARMIRAIL Bruno DAT FRA +10'46"
18 3 NARVAEZ Jhonatan UAD ECU +10'50"
19 186 JEGAT Jordan TEN FRA P:10" +11'47"
20 156 PARET PEINTRE Aurélien DAT FRA ' '
21 181 CRAS Steff TEN BEL +11'53"
22 66 *RODRIGUEZ Carlos IGD ESP +12'31"
23 8 YATES Adam UAD GBR +13'10"
24 16 KUSS Sepp TVL USA +13'30"
25 31 *HEALY Ben EFE IRL +13'38"
26 178 VELASCO Simone XAT ITA ' '
27 133 *COSTIOU Ewen ARK FRA +14'08"
28 18 YATES Simon TVL GBR +15'07"
29 85 *SKJELMOSE Mattias LTK DEN +15'23"
30 192 BARGUIL Warren TPP FRA +15'53"
31 146 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT +16'00"
32 161 BUCHMANN Emanuel COF GER ' '
33 141 MAS Enric MOV ESP ' '
34 78 VLASOV Aleksandr RBH ' '
35 51 BUITRAGO Santiago TBV COL ' '
36 171 TEJADA Harold XAT COL ' '
37 117 STORER Michael TUD AUS ' '
38 95 MADOUAS Valentin GFC FRA +17'09"
39 62 ARENSMAN Thymen IGD NED +18'17"
40 201 WOODS Michael IPT CAN ' '
41 7 WELLENS Tim UAD BEL +20'15"
42 153 BERTHET Clément DAT FRA ' '
43 36 SWEENY Harrison EFE AUS +20'42"
44 138 VENTURINI Clément ARK FRA +27'36"
45 136 *LE BERRE Mathis ARK FRA ' '
46 157 SCOTSON Callum DAT AUS +28'03"
47 164 IZAGIRRE Ion COF ESP +28'48"
48 143 *CASTRILLO ZAPATER Pablo MOV ESP ' '
49 5 SIVAKOV Pavel UAD FRA +29'13"
50 184 *GACHIGNARD Thomas TEN FRA ' '
51 28 *VAN WILDER Ilan SOQ BEL ' '
52 147 *ROMEO ABAD Ivan MOV ESP ' '
53 26 SCHACHMANN Maximilian SOQ GER ' '
54 6 SOLER Marc UAD ESP ' '
55 203 *BLACKMORE Joseph IPT GBR ' '
56 14 CAMPENAERTS Victor TVL BEL +30'07"
57 114 HIRSCHI Marc TUD SUI +30'14"
58 42 *BARRE Louis IWA FRA +31'15"
59 34 *BAUDIN Alex EFE FRA +31'22"
60 104 MEURISSE Xandro ADC BEL ' '
61 13 BENOOT Tiesj TVL BEL ' '
62 23 EENKHOORN Pascal SOQ NED ' '
63 75 *PITHIE Laurence RBH NZL ' '
64 144 OLIVEIRA Nelson MOV POR ' '
65 35 POWLESS Neilson EFE USA ' '
66 96 PACHER Quentin GFC FRA ' '
67 93 BARTHE Cyril GFC FRA ' '
68 158 *TRONCHON Bastien DAT FRA ' '
69 25 *PARET PEINTRE Valentin SOQ FRA ' '
70 102 DILLIER Silvan ADC SUI ' '
71 206 LUTSENKO Alexey IPT KAZ ' '
72 87 STUYVEN Jasper LTK BEL ' '
73 155 NAESEN Oliver DAT BEL ' '
74 105 RICKAERT Jonas ADC BEL ' '
75 225 HOELGAARD Markus UXM NOR ' '
76 108 *VERSTRYNGE Emiel ADC BEL ' '
77 174 CHAMPOUSSIN Clément XAT FRA ' '
78 142 BARTA William MOV USA ' '
79 107 VERMEERSCH Gianni ADC BEL ' '
80 218 VAN MOER Brent LOT BEL ' '
81 196 MÄRKL Niklas TPP GER +31'43"
82 4 POLITT Nils UAD GER ' '
83 194 *FLYNN Sean TPP GBR +32'53"
84 116 *MAYRHOFER Marius TUD GER +32'59"
85 84 *SIMMONS Quinn LTK USA +33'03"
86 198 *VAN DEN BROEK Frank TPP NED +33'14"
87 103 GROVES Kaden ADC AUS +33'18"
88 222 ABRAHAMSEN Jonas UXM NOR +33'24"
89 61 THOMAS Geraint IGD GBR +33'30"
90 94 *GREGOIRE Romain GFC FRA +33'40"
91 111 ALAPHILIPPE Julian TUD FRA +34'01"
92 183 DELETTRE Alexandre TEN FRA ' '
93 106 VAN DER POEL Mathieu ADC NED ' '
94 177 TEUNISSEN Mike XAT NED +34'33"
95 63 FOSS Tobias IGD NOR +34'57"
96 37 VALGREN Michael EFE DEN ' '
97 55 *MARTINEZ Lenny TBV FRA +35'45"
98 46 RUTSCH Jonas IWA GER +36'27"
99 47 *VAN SINTMAARTENSDIJK Roel IWA NED ' '
100 65 *LAURANCE Axel IGD FRA +37'00"
101 45 REX Laurenz IWA BEL ' '
102 98 RUSSO Clément GFC FRA +37'08"
103 97 *PENHOET Paul GFC FRA ' '
104 188 *VERCHER Matteo TEN FRA +37'10"
105 128 SCHMID Mauro JAY SUI ' '
106 182 BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA ' '
107 187 TURGIS Anthony TEN FRA +37'15"
108 217 *VAN EETVELT Lennert LOT BEL +37'21"
109 212 *BERCKMOES Jenno LOT BEL +38'01"
110 123 DURBRIDGE Luke JAY AUS ' '
111 67 SWIFT Connor IGD GBR ' '
112 145 GARCIA CORTINA Ivan MOV ESP +38'28"
113 44 *PAGE Hugo IWA FRA +38'42"
114 162 ARANBURU Alex COF ESP +39'03"
115 43 *BRAET Vito IWA BEL ' '
116 33 ASGREEN Kasper EFE DEN +39'19"
117 41 *GIRMAY Biniam IWA ERI +39'23"
118 17 VAN AERT Wout TVL BEL +39'25"
119 202 ACKERMANN Pascal IPT GER ' '
120 68 *WATSON Samuel IGD GBR ' '
121 207 NEILANDS Krists IPT LAT ' '
122 216 SEPULVEDA Eduardo LOT ARG +39'30"
123 227 LEKNESSUND Andreas UXM NOR +39'37"
124 76 *VAN DIJKE Mick RBH NED +39'52"
125 32 ALBANESE Vincenzo EFE ITA ' '
126 204 BOIVIN Guillaume IPT CAN +39'56"
127 197 NABERMAN Tim TPP NED +40'07"
128 193 *BITTNER Pavel TPP CZE ' '
129 195 *LUND ANDRESEN Tobias TPP DEN ' '
130 77 VAN POPPEL Danny RBH NED ' '
131 208 STEWART Jake IPT GBR ' '
132 12 AFFINI Edoardo TVL ITA ' '
133 74 MOSCON Gianni RBH ITA ' '
134 132 CAPIOT Amaury ARK BEL ' '
135 205 LOUVEL Matis IPT FRA ' '
136 165 RENARD Alexis COF FRA ' '
137 57 STANNARD Robert TBV AUS ' '
138 115 LIENHARD Fabian TUD SUI ' '
139 24 MERLIER Tim SOQ BEL ' '
140 27 VAN LERBERGHE Bert SOQ BEL ' '
141 214 DRIZNERS Jarrad LOT AUS ' '
142 126 *PLAPP Luke JAY AUS ' '
143 168 TOUZE Damien COF FRA ' '
144 113 HALLER Marco TUD AUT ' '
145 215 GRIGNARD Sébastien LOT BEL +40'15"
146 166 TEUNS Dylan COF BEL +40'17"
147 58 WRIGHT Fred TBV GBR +40'31"
148 211 *DE LIE Arnaud LOT BEL +40'55"
149 53 GRADEK Kamil TBV POL +41'04"
150 224 *EDVARDSEN-FREDHEIM Stian UXM NOR +41'49"
151 112 DAINESE Alberto TUD ITA ' '
152 175 *FEDOROV Yevgeniy XAT KAZ ' '
153 81 *MILAN Jonathan LTK ITA ' '
154 52 BAUHAUS Phil TBV GER ' '
155 56 MOHORIC Matej TBV SLO ' '
156 88 THEUNS Edward LTK BEL ' '
157 83 *NYS Thibau LTK BEL ' '
158 92 *ASKEY Lewis GFC GBR ' '
159 86 SKUJINS Toms LTK LAT ' '
160 134 DEMARE Arnaud ARK FRA ' '
161 82 CONSONNI Simone LTK ITA +42'00"
162 172 BALLERINI Davide XAT ITA ' '
163 226 JOHANNESSEN Anders UXM NOR +42'05"
164 167 THOMAS Benjamin COF FRA +42'11"
165 73 MEEUS Jordi RBH BEL +42'21"
166 124 GROENEWEGEN Dylan JAY NED +43'20"
167 118 TRENTIN Matteo TUD ITA +43'29"
168 223 CORT NIELSEN Magnus UXM DEN +43'31"
169 127 REINDERS Elmar JAY NED ' '
170 125 MEZGEC Luka JAY SLO +44'03"
171 163 COQUARD Bryan COF FRA ' '

NON PARTITI
173 BOL Cees XAT NED

CLASSIFICA GENERALE

1 1 POGACAR Tadej UAD SLO 45h22'51" +00
2 11 VINGEGAARD Jonas TVL DEN 45h26'22" +3'31"
3 21 *EVENEPOEL Remco SOQ BEL 45h27'36" +4'45"
4 72 *LIPOWITZ Florian RBH GER 45h28'25" +5'34"
5 131 *VAUQUELIN Kévin ARK FRA 45h28'31" +5'40"
6 191 *ONLEY Oscar TPP GBR 45h28'56" +6'05"
7 71 ROGLIC Primoz RBH SLO 45h30'21" +7'30"
8 221 JOHANNESSEN Tobias UXM NOR 45h30'35" +7'44"
9 151 GALL Félix DAT AUT 45h32'12" +9'21"
10 15 JORGENSON Matteo TVL USA 45h35'03" +12'12"
11 31 *HEALY Ben EFE IRL 45h36'10" +13'19"
12 66 *RODRIGUEZ Carlos IGD ESP 45h40'47" +17'56"
13 186 JEGAT Jordan TEN FRA 45h41'01" +18'10"
14 91 MARTIN GUYONNET Guillaume GFC FRA 45h42'21" +19'30"
15 141 MAS Enric MOV ESP 45h44'28" +21'37"
16 3 NARVAEZ Jhonatan UAD ECU 45h44'51" +22'00"
17 121 O'CONNOR Ben JAY AUS 45h45'05" +22'14"
18 85 *SKJELMOSE Mattias LTK DEN 45h50'40" +27'49"
19 137 RODRIGUEZ Cristian ARK ESP 45h53'12" +30'21"
20 161 BUCHMANN Emanuel COF GER 45h54'13" +31'22"
21 16 KUSS Sepp TVL USA 45h55'51" +33'00"
22 18 YATES Simon TVL GBR 45h58'05" +35'14"
23 62 ARENSMAN Thymen IGD NED 46h02'55" +40'04"
24 95 MADOUAS Valentin GFC FRA 46h03'09" +40'18"
25 176 HIGUITA Sergio XAT COL 46h03'44" +40'53"
26 153 BERTHET Clément DAT FRA 46h06'37" +43'46"
27 94 *GREGOIRE Romain GFC FRA 46h11'27" +48'36"
28 8 YATES Adam UAD GBR 46h12'06" +49'15"
29 181 CRAS Steff TEN BEL 46h12'10" +49'19"
30 192 BARGUIL Warren TPP FRA 46h14'04" +51'13"
31 156 PARET PEINTRE Aurélien DAT FRA 46h15'20" +52'29"
32 104 MEURISSE Xandro ADC BEL 46h15'22" +52'31"
33 78 VLASOV Aleksandr RBH 46h17'10" +54'19"
34 13 BENOOT Tiesj TVL BEL 46h17'51" +55'00"
35 178 VELASCO Simone XAT ITA 46h20'29" +57'38"
36 157 SCOTSON Callum DAT AUS 46h20'53" +58'02"
37 96 PACHER Quentin GFC FRA 46h21'02" +58'11"
38 203 *BLACKMORE Joseph IPT GBR 46h21'04" +58'13"
39 146 MÜHLBERGER Gregor MOV AUT 46h21'11" +58'20"
40 106 VAN DER POEL Mathieu ADC NED 46h21'44" +58'53"
41 138 VENTURINI Clément ARK FRA 46h23'51" +1h01'00"
42 34 *BAUDIN Alex EFE FRA 46h24'14" +1h01'23"
43 36 SWEENY Harrison EFE AUS 46h26'30" +1h03'39"
44 28 *VAN WILDER Ilan SOQ BEL 46h29'27" +1h06'36"
45 23 EENKHOORN Pascal SOQ NED 46h30'43" +1h07'52"
46 84 *SIMMONS Quinn LTK USA 46h30'55" +1h08'04"
47 14 CAMPENAERTS Victor TVL BEL 46h31'04" +1h08'13"
48 225 HOELGAARD Markus UXM NOR 46h31'17" +1h08'26"
49 183 DELETTRE Alexandre TEN FRA 46h33'54" +1h11'03"
50 135 *GARCIA PIERNA Raul ARK ESP 46h35'24" +1h12'33"
51 7 WELLENS Tim UAD BEL 46h35'38" +1h12'47"
52 35 POWLESS Neilson EFE USA 46h35'50" +1h12'59"
53 65 *LAURANCE Axel IGD FRA 46h38'11" +1h15'20"
54 184 *GACHIGNARD Thomas TEN FRA 46h38'38" +1h15'47"
55 212 *BERCKMOES Jenno LOT BEL 46h39'32" +1h16'41"
56 182 BURGAUDEAU Mathieu TEN FRA 46h39'58" +1h17'07"
57 198 *VAN DEN BROEK Frank TPP NED 46h40'35" +1h17'44"
58 61 THOMAS Geraint IGD GBR 46h40'41" +1h17'50"
59 152 ARMIRAIL Bruno DAT FRA 46h41'10" +1h18'19"
60 144 OLIVEIRA Nelson MOV POR 46h43'10" +1h20'19"
61 87 STUYVEN Jasper LTK BEL 46h46'12" +1h23'21"
62 6 SOLER Marc UAD ESP 46h46'32" +1h23'41"
63 51 BUITRAGO Santiago TBV COL 46h47'17" +1h24'26"
64 26 SCHACHMANN Maximilian SOQ GER 46h47'18" +1h24'27"
65 171 TEJADA Harold XAT COL 46h47'40" +1h24'49"
66 17 VAN AERT Wout TVL BEL 46h47'45" +1h24'54"
67 111 ALAPHILIPPE Julian TUD FRA 46h48'34" +1h25'43"
68 117 STORER Michael TUD AUS 46h49'21" +1h26'30"
69 201 WOODS Michael IPT CAN 46h49'25" +1h26'34"
70 158 *TRONCHON Bastien DAT FRA 46h50'29" +1h27'38"
71 148 RUBIO REYES Einer MOV COL 46h50'42" +1h27'51"
72 133 *COSTIOU Ewen ARK FRA 46h51'13" +1h28'22"
73 136 *LE BERRE Mathis ARK FRA 46h54'04" +1h31'13"
74 108 *VERSTRYNGE Emiel ADC BEL 46h54'50" +1h31'59"
75 25 *PARET PEINTRE Valentin SOQ FRA 46h55'15" +1h32'24"
76 162 ARANBURU Alex COF ESP 46h55'33" +1h32'42"
77 155 NAESEN Oliver DAT BEL 46h56'20" +1h33'29"
78 114 HIRSCHI Marc TUD SUI 46h57'00" +1h34'09"
79 116 *MAYRHOFER Marius TUD GER 46h57'29" +1h34'38"
80 174 CHAMPOUSSIN Clément XAT FRA 46h58'40" +1h35'49"
81 206 LUTSENKO Alexey IPT KAZ 46h59'19" +1h36'28"
82 93 BARTHE Cyril GFC FRA 47h00'02" +1h37'11"
83 164 IZAGIRRE Ion COF ESP 47h00'07" +1h37'16"
84 37 VALGREN Michael EFE DEN 47h00'40" +1h37'49"
85 207 NEILANDS Krists IPT LAT 47h01'38" +1h38'47"
86 128 SCHMID Mauro JAY SUI 47h01'51" +1h39'00"
87 63 FOSS Tobias IGD NOR 47h02'43" +1h39'52"
88 218 VAN MOER Brent LOT BEL 47h03'05" +1h40'14"
89 74 MOSCON Gianni RBH ITA 47h04'06" +1h41'15"
90 226 JOHANNESSEN Anders UXM NOR 47h05'30" +1h42'39"
91 227 LEKNESSUND Andreas UXM NOR 47h06'36" +1h43'45"
92 222 ABRAHAMSEN Jonas UXM NOR 47h07'03" +1h44'12"
93 177 TEUNISSEN Mike XAT NED 47h07'21" +1h44'30"
94 86 SKUJINS Toms LTK LAT 47h07'31" +1h44'40"
95 166 TEUNS Dylan COF BEL ' ' ' '
96 33 ASGREEN Kasper EFE DEN 47h07'32" +1h44'41"
97 142 BARTA William MOV USA 47h07'48" +1h44'57"
98 113 HALLER Marco TUD AUT 47h08'07" +1h45'16"
99 143 *CASTRILLO ZAPATER Pablo MOV ESP 47h08'31" +1h45'40"
100 75 *PITHIE Laurence RBH NZL 47h08'39" +1h45'48"
101 118 TRENTIN Matteo TUD ITA 47h08'52" +1h46'01"
102 55 *MARTINEZ Lenny TBV FRA 47h13'08" +1h50'17"
103 195 *LUND ANDRESEN Tobias TPP DEN 47h13'28" +1h50'37"
104 103 GROVES Kaden ADC AUS 47h14'14" +1h51'23"
105 4 POLITT Nils UAD GER 47h15'45" +1h52'54"
106 168 TOUZE Damien COF FRA 47h16'37" +1h53'46"
107 5 SIVAKOV Pavel UAD FRA 47h17'09" +1h54'18"
108 58 WRIGHT Fred TBV GBR 47h20'23" +1h57'32"
109 147 *ROMEO ABAD Ivan MOV ESP 47h21'10" +1h58'19"
110 42 *BARRE Louis IWA FRA 47h21'14" +1h58'23"
111 105 RICKAERT Jonas ADC BEL 47h23'08" +2h00'17"
112 205 LOUVEL Matis IPT FRA 47h23'20" +2h00'29"
113 216 SEPULVEDA Eduardo LOT ARG 47h25'05" +2h02'14"
114 145 GARCIA CORTINA Ivan MOV ESP 47h25'16" +2h02'25"
115 67 SWIFT Connor IGD GBR 47h25'44" +2h02'53"
116 163 COQUARD Bryan COF FRA 47h25'56" +2h03'05"
117 187 TURGIS Anthony TEN FRA 47h26'43" +2h03'52"
118 98 RUSSO Clément GFC FRA 47h27'12" +2h04'21"
119 107 VERMEERSCH Gianni ADC BEL 47h28'23" +2h05'32"
120 32 ALBANESE Vincenzo EFE ITA 47h29'01" +2h06'10"
121 57 STANNARD Robert TBV AUS 47h29'21" +2h06'30"
122 196 MÄRKL Niklas TPP GER 47h33'32" +2h10'41"
123 83 *NYS Thibau LTK BEL 47h35'49" +2h12'58"
124 202 ACKERMANN Pascal IPT GER 47h38'39" +2h15'48"
125 112 DAINESE Alberto TUD ITA 47h39'13" +2h16'22"
126 68 *WATSON Samuel IGD GBR 47h39'30" +2h16'39"
127 77 VAN POPPEL Danny RBH NED 47h39'39" +2h16'48"
128 56 MOHORIC Matej TBV SLO 47h39'41" +2h16'50"
129 97 *PENHOET Paul GFC FRA 47h39'43" +2h16'52"
130 41 *GIRMAY Biniam IWA ERI 47h43'23" +2h20'32"
131 194 *FLYNN Sean TPP GBR 47h43'25" +2h20'34"
132 126 *PLAPP Luke JAY AUS 47h44'12" +2h21'21"
133 208 STEWART Jake IPT GBR 47h44'47" +2h21'56"
134 12 AFFINI Edoardo TVL ITA 47h45'11" +2h22'20"
135 127 REINDERS Elmar JAY NED 47h47'17" +2h24'26"
136 46 RUTSCH Jonas IWA GER 47h47'44" +2h24'53"
137 211 *DE LIE Arnaud LOT BEL 47h48'39" +2h25'48"
138 132 CAPIOT Amaury ARK BEL 47h50'38" +2h27'47"
139 45 REX Laurenz IWA BEL 47h50'59" +2h28'08"
140 193 *BITTNER Pavel TPP CZE 47h51'11" +2h28'20"
141 124 GROENEWEGEN Dylan JAY NED 47h51'56" +2h29'05"
142 92 *ASKEY Lewis GFC GBR 47h52'12" +2h29'21"
143 223 CORT NIELSEN Magnus UXM DEN 47h53'08" +2h30'17"
144 165 RENARD Alexis COF FRA 47h53'39" +2h30'48"
145 44 *PAGE Hugo IWA FRA 47h53'40" +2h30'49"
146 224 *EDVARDSEN-FREDHEIM Stian UXM NOR 47h53'44" +2h30'53"
147 24 MERLIER Tim SOQ BEL 47h54'06" +2h31'15"
148 102 DILLIER Silvan ADC SUI 47h54'40" +2h31'49"
149 43 *BRAET Vito IWA BEL 47h55'07" +2h32'16"
150 27 VAN LERBERGHE Bert SOQ BEL 47h55'13" +2h32'22"
151 81 *MILAN Jonathan LTK ITA 47h55'24" +2h32'33"
152 123 DURBRIDGE Luke JAY AUS 47h55'40" +2h32'49"
153 197 NABERMAN Tim TPP NED 47h56'01" +2h33'10"
154 167 THOMAS Benjamin COF FRA 47h56'39" +2h33'48"
155 125 MEZGEC Luka JAY SLO 47h57'06" +2h34'15"
156 76 *VAN DIJKE Mick RBH NED 47h57'30" +2h34'39"
157 217 *VAN EETVELT Lennert LOT BEL 47h57'40" +2h34'49"
158 52 BAUHAUS Phil TBV GER 47h58'21" +2h35'30"
159 134 DEMARE Arnaud ARK FRA 47h58'24" +2h35'33"
160 172 BALLERINI Davide XAT ITA 47h59'18" +2h36'27"
161 214 DRIZNERS Jarrad LOT AUS 47h59'41" +2h36'50"
162 204 BOIVIN Guillaume IPT CAN 47h59'50" +2h36'59"
163 215 GRIGNARD Sébastien LOT BEL 48h02'48" +2h39'57"
164 53 GRADEK Kamil TBV POL 48h04'26" +2h41'35"
165 175 *FEDOROV Yevgeniy XAT KAZ 48h05'13" +2h42'22"
166 82 CONSONNI Simone LTK ITA 48h05'48" +2h42'57"
167 88 THEUNS Edward LTK BEL 48h06'01" +2h43'10"
168 115 LIENHARD Fabian TUD SUI 48h06'34" +2h43'43"
169 47 *VAN SINTMAARTENSDIJK Roel IWA NED 48h08'09" +2h45'18"
170 73 MEEUS Jordi RBH BEL 48h09'31" +2h46'40"
171 188 *VERCHER Matteo TEN FRA 48h14'20" +2h51'29"


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
17 luglio 2025 17:54 Bicio2702
IL MIGLIORE

Pogacar
17 luglio 2025 17:58 Arrivo1991
Ha fatto subito il vuoto, impressionante. Male Vingegaard che ne esce con la convinzione che in salita non è piu' (o ancora) ai livelli prima del grave incidente dello scorso anno. Lipowitz bravissimo, si è gestito ed è il nuovo che avanza

Manifesta superiorità
17 luglio 2025 18:01 Vacario
È il più forte di tutti, inutile girarci intorno. Ha battuto Vingegaard sulle cotes,
a cronometro e sulle prime salite pirenaiche, dandogli 2 minuti e 11 secondi solo oggi. Con buona pace della presunta superiorità della Visma, liquefatta all’inizio dell’ultima ascesa. Il Tour è ancora lungo ma non si vede chi possa scalzarlo

Tour
17 luglio 2025 18:09 Panassa
Credevo molto in vingegaard in questo tour. In fondo lui prepara questa corsa tutto l'anno. Adesso ci vorrà un miracolo per lui ribaltare la situazione.

Pogacar
17 luglio 2025 18:15 fransoli
il migliore , ma oggi onestamente Vingegaard al di sotto delle attese (e non poco), così come la Visma tutta, certo è ancora troppo presto per le sentenze perché, chissà mai, una crisi potrebbe averla anche lo sloveno, però qualche domanda possiamo porcela, e in questo senso riecheggiano un pò le parole che tanto rumore hanno fatto della moglie Trine sui ritiri in altura lontano da casa, perché Jonas ad oggi è andato molto più piano dell'inizio tour dello scorso anno, da dove veniva da quel brutto incidente e da una preparazione abbastanza affrettata e con meno tempo passato lontano dali affetti. Poi si può discutere del famoso piano Visma, che per ora direi essersi rivelato un vero e proprio boomerang perchè sono saltati un pò tutti, compreso Jorgensen che doveva essere l'arma tattica in più, e si che Pogacar sta correndo senza due gregari (Almeida ritirato e Sivakov nullo) e con la controfigura di Yates. Pensare adesso ad un ribaltone senza crisi di Pogacar appare un pò utopistico, ma era solo la prima salita, affrontata fra l'altro con un caldo infernale, magari nel proseguio i valori si livelleranno un pò.

Fenomeno
17 luglio 2025 18:20 Nerone22
Ora voglio vedere quelli che scrivono sempre contro pogacar cosa dicono. Semplicemente fantastico!!!

Involuzione di Vingegard
17 luglio 2025 18:33 Frank46
Non metto in dubbio che Pogacar dopo aver preso due batoste abbia lavorato per migliorare ulteriormente ma il gap che oggi c' è tra lui e Vingegard è dovuto più all' involuzione di quest' ultimo.
Questo non è neanche l' ombra del Vingegard di due o 3 anni fa, ne in salita ne a cronometro, in realtà è anche molto peggio dello scorso anno.
La moglie ha sbagliato a dire quelle cose perché non fa che peggiorare la situazione ma un' involuzione del genere la si spiega solo pensando ad un corridore che non ha più la voglia di un tempo e che è consumato dalla vita di atleta. Non sarebbe certo il primo, basti pensare a Doumulin.

Ci sono corridori, come in passato Valverde, che corrono tutto l' anno e sono al top tutto l' anno e hanno fatto ciò da un età da enfant prodige fino arrivare a 42 anni essendo sempre al top. E ci sono corridori che sono al top per una corsa all' anno ma non riescono a reggere il peso di fare una vita da atleta.

Per ritrovarsi dovrebbe variare di più i suoi obiettivi e non dovrebbe più fare la cazzata di regalare un GT ad un compagno di squadra che va la metà, si regala una Parigi Nizza non una Vuelta.
Dovrebbe puntare a conquistare la tripla corona e dovrebbe cimentarsi anche in classiche come Lombardia e Liegi e in mondiali adatti agli scalatori.

Facendo così vincerà più corse, sarà ricordato più a lungo, darà più spettacolo e sentirà di meno il peso di un confronto al Tour con Pogacar che ormai sta diventando una disfatta totale.
Magari riuscirà pure a ritornare quello di prima e a rigiocarsela alla pari con lo sloveno.

Impressionante
17 luglio 2025 18:36 Forza81
E' partito come un razzo e come tale e' arrivato. Sara' difficile togliergli il Tour
@ Fransoli, ti faccio i complimenti. Persino oggi, al posto che goderti lo spettacolo pensi ai familiari di Vingegaard e a cosa e' stato da loro detto. Non ho parole,davvero

Lipowitz, Yohannessen, Onley
17 luglio 2025 18:40 Frank46
Sono questi i corridori in lotta per il podio?

Se lottavano per il podio al Giro si sarebbe buttato merda sul Giro.

Quale sarebbe il livello di questo Tour?

Roglic era venuto al Giro e a causa della caduta ha dovuto cambiare i programmi ma a 36 anni suonati non riesci a ritrovare il top della condizione improvvisando un programma in questo modo.

Evenepoel non è né Pogacar né Vingegard e se ha un brutto infortunio può essere super competitivo per delle grandi gare di un giorno o per le cronometro ma fa una fatica boia a fare classifica in un GT e a non crollare in salita ed è già successo in altre occasioni.

Vingegard è l' ombra di se stesso.
Lipowitz gli è arrivato a 13s si una salita del genere.

Questo tour è stato e continuerà ad essere uno spettacolo di bassa qualità spacciato per corsa magnifica.

Vingegaard
17 luglio 2025 18:41 michele79
Migliorato sugli strappi, piano (per i suoi standard si intende) a crono e in salite lunghe. È difficile da spiegarsi.

Remco
17 luglio 2025 18:44 fransoli
in cronaca Garzelli si è sperticato dalle lodi perché non ha mollato superando la prima crisi.... per carità, bravissimo a non mollare, anche agevolato dal fatto che dopo la sgasata di Kuss si son fermati perchè la Visma si è resa conto che chi doveva tirare era al gancio e perché per la UAE a ranghi ridotti era troppo presto prendere in mano la situazione, però provate a sentire lui cosa ne pensa, non credo che arrivare a 3 minuti e mezzo nel primo arrivo in salita sia in linea con le ambizioni pretour

Frank46
17 luglio 2025 18:59 fransoli
meno male non ci sono troll, qualcun altro che ha notato che Vingegaard va più piano dell'inzio tour post incidente, ho ancora fiducia nell'umanità, ma non ci si deve domandare il perchè, sia mai, poi i troll ci bacchettano.

Emiratino Sloveno Parte 2
17 luglio 2025 19:02 DarkSide
Semplicemente Magnetique

Era pure zoppo...
17 luglio 2025 19:27 VanDerPogi
... e comunque, Hautacam fatto a cannone, e comunque il tempo record di Bjarne Riis con ematocrito tipo marmellata di fragole ancora regge.

@Michele79
17 luglio 2025 19:28 Frank46
TIn realtà Vingegard non è peggiorato sugli strappi e è peggiorato in tutto il resto. In passato si diceva che il terreno per Vingegard erano le grandi montagne perché sulle grandi montagne Vingegard poteva mandare in crisi Pogacar, mentre tendenzialmente sui terreni vallonati Pogacar poteva guadagnare secondi grazie agli abbuoni in volata.

Te ricordi Pogacar fare distacchi in tappe vallonate contro Vingegard?

Se sarà successo sarà successo al massimo una volta e stiamo parlando di distacchi ridotti e in fin dei conti persino un volata spesso vinceva davvero per poco. Lo scorso anno ne ha anche persa una e tra l' altro anche lo scorso anno l' unica volta in cui Vingegard ha battuto Pogacar in una tappa in linea è stata si in una tappa di montagna ma non in un vero tappone con salite molto lunghe.
Semplicemente Vingegard non riesce più ad avere il passo di una volta sulle salite vere.

@ frank46
17 luglio 2025 19:42 ghisallo34
In realta', l'incidente di Vingegaard, con tanto di coma, non e' stato proprio una passeggiata. Idem quello di Evenepoel. E queste botte assurde, lasciano per forza dei segni. Se poi ci si mette Pogacar a fare il fenomeno, il gap e' giustificato. Inutile tirare in ballo mogli, poca voglia etc etc etc.

precisazioni
17 luglio 2025 19:51 mandcu
@Frank46 Roglic 36 suonati? Deve ancora farli in ottobre!!

Pogacar ha quasi vinto la Roubaix dopo tutta la campagna delle Ardenne e ora è qua!!!!

Vingegaard
17 luglio 2025 20:27 Barbaro93
Vingegaard non è peggiorato sulle salite lunghe, anzi è migliorato …basta vedere i watt/kg che ha sviluppato su watt2win,semplicemente Pogacar ha migliorato molto di più…i dati parlano chiaro

Giornata non bella
17 luglio 2025 20:35 Bullet
Quanta esaltazione in un solo articolo, manco avesse giocato la nazionale dell'82, in un giorno in cui ci sarebbe molto poco da esaltarsi. Con la temperatura che c'era una delle prestazioni più incredibili anche in confronto a Riis e ha staccato tutti dando subito grossi distacchi su una pendenza del 6%, cose mai viste.

Vingegaard
17 luglio 2025 20:43 Barbaro93
Vingegaard non è peggiorato sulle salite lunghe,anzi è migliorato…basta vedere i watt/kg che ha sviluppato su watt2win per vedere che sono migliori dei suoi del 2023,semplicemente Pogacar è migliorato di più.

Viva Pogacar
17 luglio 2025 20:44 ghorio
Arrivo in ritrado ma onore a Pogacar e grande delusione per Vingegaard., Grande delusione anche per Mas e altri scalatori. Questa sera dovrebbero tutti costoro meditare per un'eventuale rinvincita, ma dubito che arriverà.

Remco
17 luglio 2025 21:33 Massi75
Mi voglio soffermare un'attimo su Remco che pur in difficoltà ha fatto vedere come ci si può gestire durante lo sforzo massimo senza fare fuori giri.

Van der pogi
17 luglio 2025 21:36 Stef83
Ahahahahahah....no dai, Rijs era un così bravo ragazzo!!!

Considerazione
17 luglio 2025 21:38 italia
Ma come si fa a non capire che contro questo POG l'unica cosa da fare è ... evitarlo ..... , ma come si dice che il ciclismo moderno viene tutto registrato e misurato ma non si vede che tra POG e Jonas c'è un differenziale di 100 m di vam; tra Pog e Remco 200 m , tra Pog è Rubio buon scalatore .... un'enormità ... ; forse chi ha il dovere di analizzare i numeri .... aveva 4 in matematica alle scuole .....

Visma
17 luglio 2025 21:50 sbunda
Mi sembra che visma abbia fatto un ottimo lavoro di gregariato! Per Taddeo però

@Bullet
17 luglio 2025 22:05 VanDerPogi
Cose mai viste, ma non bisogna esaltarsi? Non seguo il tuo ragionamento. Se hai dei sottintesi, per favore esplicitali. E invece a tutti quelli che trovano cavilli nella condizione di Vingegaard, Pogacar meno di 24 prima di Hautacam aveva strisciato sull'asfalto picchiando gluteo e avambraccio...

Troll
17 luglio 2025 23:08 Albertone
Come quelli che devono infilare nella tappa odierna il discorso della moglie di Vingegaard. Ossessioni pure, che poco hanno a che vedere con lo sport

Dopo la crono di Caen...
18 luglio 2025 00:04 pickett
Avevo parlato di un inequivocabile segnale di declino.Mi pare che la tappa di oggi lo abbia confermato.Se Lipowitz avesse avuto + convinzione l'avrebbe ripreso.Comunque gli é arrivato praticamente in scia,non é affatto scontato che il danese termini secondo a Parigi;nè che,ripegando su Giro e Vuelta, riuscirà ad arricchire il palmarés.

@Barbaro93
18 luglio 2025 01:34 Frank46
Pogacar è Pogacar ed è l' unico che ha il motore per fare certe cose. Altrimenti non dovevamo aspettare quasi 30 per vedere una nuova doppietta Giro Tour. 36 suonati o 36 da compiere cambia poco dal punto di vista pratico. Ad una certa età sei costretto a centellinare maggiormente gli appuntamenti.

Bullett
18 luglio 2025 09:47 Cobbles
Non sai far altro che tirare fuori velate accuse di doping? E la storia del colle delle Finestre? Ma goditi la vita! Mi ricordi quelli che stanno ancora lì a gridare "e allora Bibbiano?"

Rispondevo a mandcu non a Barbaro93
18 luglio 2025 11:17 Frank46
Mi ero confuso con i nick

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024