TOUR DE FRANCE. POGACAR'S LESSON, VINGEGAARD OVER TWO MINUTES BEHIND

TOUR DE FRANCE | 17/07/2025 | 17:45
di Francesca Cazzaniga

A feat of victory, yet another. A blow to the opponents, yet again. The first Pyrenean stage of the Tour, with the first real climbs, has delivered an important verdict: Tadej Pogacar is the master of the Tour.


Perfect race management by the world champion, and a UAE team that proved to be much stronger than Visma Lease a Bike, which tried to set the pace uphill but then saw Simon Yates, Jorgenson, and Kuss drop one after another.


Pogacar, on the other hand, had a great Wellens, who got into the day's breakaway - with 52 men attacking in a stage that started very fast - and then was crucial in the valley leading to the Hautacam climb. Adam Yates was also good, improving his form, and Narvaez was excellent, whose acceleration in the first part of Hautacam broke the group and put even Vingegaard in difficulty.

On the momentum, Pogacar flew away alone, increasing his advantage over his great rival and the group composed of Onley, Lipowitz, Roglic, and Johannesen, with the latter two then dropping back.

The world champion, who obviously returns to the yellow jersey, inflicted more than two minutes of time gap on Vingegaard, with third place going to the excellent Florian Lipowitz. Then Johannessen and Onley at 3 minutes. Today's climb was extremely tough, the first Pyrenean stage of this Tour de France with a finish at Hautacam; a climb that in 2022 had seen Pogacar lose ground to his rival Vingegaard.

A difficult day for Remco Evenepoel, who dropped back already on the Col de Soulor, then returned with great skill and head, and defended himself with his usual intelligence on Hautacam: 3'35" was his deficit.

Tomorrow, a 10.9 km time trial is scheduled from Loudenvielle to Peyragudes.

in update

to reread the live coverage of the entire stage CLICK HERE

FINISH ORDER

1.⁠ ⁠#1 Pogacar T. (UAD)
2.⁠ ⁠#11 Vingegaard J. (TVL) +2'10
3.⁠ ⁠#72 Lipowitz F. (RBH) +2'23
4.⁠ ⁠#221 Johannessen T. (UXM) +3'00
5.⁠ ⁠#191 Onley O. (TPP) +3'00

GENERAL CLASSIFICATION

1.⁠ ⁠#1 Pogacar T. (UAD)
2.⁠ ⁠#11 Vingegaard J. (TVL) +3'31
3.⁠ ⁠#21 Evenepoel R. (SOQ) +4'45
4.⁠ ⁠#72 Lipowitz F. (RBH) +5'34
5.⁠ ⁠#131 Vauquelin K. (ARK) +5'40


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
17 luglio 2025 17:54 Bicio2702
IL MIGLIORE

Pogacar
17 luglio 2025 17:58 Arrivo1991
Ha fatto subito il vuoto, impressionante. Male Vingegaard che ne esce con la convinzione che in salita non è piu' (o ancora) ai livelli prima del grave incidente dello scorso anno. Lipowitz bravissimo, si è gestito ed è il nuovo che avanza

Manifesta superiorità
17 luglio 2025 18:01 Vacario
È il più forte di tutti, inutile girarci intorno. Ha battuto Vingegaard sulle cotes,
a cronometro e sulle prime salite pirenaiche, dandogli 2 minuti e 11 secondi solo oggi. Con buona pace della presunta superiorità della Visma, liquefatta all’inizio dell’ultima ascesa. Il Tour è ancora lungo ma non si vede chi possa scalzarlo

Tour
17 luglio 2025 18:09 Panassa
Credevo molto in vingegaard in questo tour. In fondo lui prepara questa corsa tutto l'anno. Adesso ci vorrà un miracolo per lui ribaltare la situazione.

Pogacar
17 luglio 2025 18:15 fransoli
il migliore , ma oggi onestamente Vingegaard al di sotto delle attese (e non poco), così come la Visma tutta, certo è ancora troppo presto per le sentenze perché, chissà mai, una crisi potrebbe averla anche lo sloveno, però qualche domanda possiamo porcela, e in questo senso riecheggiano un pò le parole che tanto rumore hanno fatto della moglie Trine sui ritiri in altura lontano da casa, perché Jonas ad oggi è andato molto più piano dell'inizio tour dello scorso anno, da dove veniva da quel brutto incidente e da una preparazione abbastanza affrettata e con meno tempo passato lontano dali affetti. Poi si può discutere del famoso piano Visma, che per ora direi essersi rivelato un vero e proprio boomerang perchè sono saltati un pò tutti, compreso Jorgensen che doveva essere l'arma tattica in più, e si che Pogacar sta correndo senza due gregari (Almeida ritirato e Sivakov nullo) e con la controfigura di Yates. Pensare adesso ad un ribaltone senza crisi di Pogacar appare un pò utopistico, ma era solo la prima salita, affrontata fra l'altro con un caldo infernale, magari nel proseguio i valori si livelleranno un pò.

Fenomeno
17 luglio 2025 18:20 Nerone22
Ora voglio vedere quelli che scrivono sempre contro pogacar cosa dicono. Semplicemente fantastico!!!

Involuzione di Vingegard
17 luglio 2025 18:33 Frank46
Non metto in dubbio che Pogacar dopo aver preso due batoste abbia lavorato per migliorare ulteriormente ma il gap che oggi c' è tra lui e Vingegard è dovuto più all' involuzione di quest' ultimo.
Questo non è neanche l' ombra del Vingegard di due o 3 anni fa, ne in salita ne a cronometro, in realtà è anche molto peggio dello scorso anno.
La moglie ha sbagliato a dire quelle cose perché non fa che peggiorare la situazione ma un' involuzione del genere la si spiega solo pensando ad un corridore che non ha più la voglia di un tempo e che è consumato dalla vita di atleta. Non sarebbe certo il primo, basti pensare a Doumulin.

Ci sono corridori, come in passato Valverde, che corrono tutto l' anno e sono al top tutto l' anno e hanno fatto ciò da un età da enfant prodige fino arrivare a 42 anni essendo sempre al top. E ci sono corridori che sono al top per una corsa all' anno ma non riescono a reggere il peso di fare una vita da atleta.

Per ritrovarsi dovrebbe variare di più i suoi obiettivi e non dovrebbe più fare la cazzata di regalare un GT ad un compagno di squadra che va la metà, si regala una Parigi Nizza non una Vuelta.
Dovrebbe puntare a conquistare la tripla corona e dovrebbe cimentarsi anche in classiche come Lombardia e Liegi e in mondiali adatti agli scalatori.

Facendo così vincerà più corse, sarà ricordato più a lungo, darà più spettacolo e sentirà di meno il peso di un confronto al Tour con Pogacar che ormai sta diventando una disfatta totale.
Magari riuscirà pure a ritornare quello di prima e a rigiocarsela alla pari con lo sloveno.

Impressionante
17 luglio 2025 18:36 Forza81
E' partito come un razzo e come tale e' arrivato. Sara' difficile togliergli il Tour
@ Fransoli, ti faccio i complimenti. Persino oggi, al posto che goderti lo spettacolo pensi ai familiari di Vingegaard e a cosa e' stato da loro detto. Non ho parole,davvero

Lipowitz, Yohannessen, Onley
17 luglio 2025 18:40 Frank46
Sono questi i corridori in lotta per il podio?

Se lottavano per il podio al Giro si sarebbe buttato merda sul Giro.

Quale sarebbe il livello di questo Tour?

Roglic era venuto al Giro e a causa della caduta ha dovuto cambiare i programmi ma a 36 anni suonati non riesci a ritrovare il top della condizione improvvisando un programma in questo modo.

Evenepoel non è né Pogacar né Vingegard e se ha un brutto infortunio può essere super competitivo per delle grandi gare di un giorno o per le cronometro ma fa una fatica boia a fare classifica in un GT e a non crollare in salita ed è già successo in altre occasioni.

Vingegard è l' ombra di se stesso.
Lipowitz gli è arrivato a 13s si una salita del genere.

Questo tour è stato e continuerà ad essere uno spettacolo di bassa qualità spacciato per corsa magnifica.

Vingegaard
17 luglio 2025 18:41 michele79
Migliorato sugli strappi, piano (per i suoi standard si intende) a crono e in salite lunghe. È difficile da spiegarsi.

Remco
17 luglio 2025 18:44 fransoli
in cronaca Garzelli si è sperticato dalle lodi perché non ha mollato superando la prima crisi.... per carità, bravissimo a non mollare, anche agevolato dal fatto che dopo la sgasata di Kuss si son fermati perchè la Visma si è resa conto che chi doveva tirare era al gancio e perché per la UAE a ranghi ridotti era troppo presto prendere in mano la situazione, però provate a sentire lui cosa ne pensa, non credo che arrivare a 3 minuti e mezzo nel primo arrivo in salita sia in linea con le ambizioni pretour

Frank46
17 luglio 2025 18:59 fransoli
meno male non ci sono troll, qualcun altro che ha notato che Vingegaard va più piano dell'inzio tour post incidente, ho ancora fiducia nell'umanità, ma non ci si deve domandare il perchè, sia mai, poi i troll ci bacchettano.

Emiratino Sloveno Parte 2
17 luglio 2025 19:02 DarkSide
Semplicemente Magnetique

Era pure zoppo...
17 luglio 2025 19:27 VanDerPogi
... e comunque, Hautacam fatto a cannone, e comunque il tempo record di Bjarne Riis con ematocrito tipo marmellata di fragole ancora regge.

@Michele79
17 luglio 2025 19:28 Frank46
TIn realtà Vingegard non è peggiorato sugli strappi e è peggiorato in tutto il resto. In passato si diceva che il terreno per Vingegard erano le grandi montagne perché sulle grandi montagne Vingegard poteva mandare in crisi Pogacar, mentre tendenzialmente sui terreni vallonati Pogacar poteva guadagnare secondi grazie agli abbuoni in volata.

Te ricordi Pogacar fare distacchi in tappe vallonate contro Vingegard?

Se sarà successo sarà successo al massimo una volta e stiamo parlando di distacchi ridotti e in fin dei conti persino un volata spesso vinceva davvero per poco. Lo scorso anno ne ha anche persa una e tra l' altro anche lo scorso anno l' unica volta in cui Vingegard ha battuto Pogacar in una tappa in linea è stata si in una tappa di montagna ma non in un vero tappone con salite molto lunghe.
Semplicemente Vingegard non riesce più ad avere il passo di una volta sulle salite vere.

@ frank46
17 luglio 2025 19:42 ghisallo34
In realta', l'incidente di Vingegaard, con tanto di coma, non e' stato proprio una passeggiata. Idem quello di Evenepoel. E queste botte assurde, lasciano per forza dei segni. Se poi ci si mette Pogacar a fare il fenomeno, il gap e' giustificato. Inutile tirare in ballo mogli, poca voglia etc etc etc.

precisazioni
17 luglio 2025 19:51 mandcu
@Frank46 Roglic 36 suonati? Deve ancora farli in ottobre!!

Pogacar ha quasi vinto la Roubaix dopo tutta la campagna delle Ardenne e ora è qua!!!!

Vingegaard
17 luglio 2025 20:27 Barbaro93
Vingegaard non è peggiorato sulle salite lunghe, anzi è migliorato …basta vedere i watt/kg che ha sviluppato su watt2win,semplicemente Pogacar ha migliorato molto di più…i dati parlano chiaro

Giornata non bella
17 luglio 2025 20:35 Bullet
Quanta esaltazione in un solo articolo, manco avesse giocato la nazionale dell'82, in un giorno in cui ci sarebbe molto poco da esaltarsi. Con la temperatura che c'era una delle prestazioni più incredibili anche in confronto a Riis e ha staccato tutti dando subito grossi distacchi su una pendenza del 6%, cose mai viste.

Vingegaard
17 luglio 2025 20:43 Barbaro93
Vingegaard non è peggiorato sulle salite lunghe,anzi è migliorato…basta vedere i watt/kg che ha sviluppato su watt2win per vedere che sono migliori dei suoi del 2023,semplicemente Pogacar è migliorato di più.

Viva Pogacar
17 luglio 2025 20:44 ghorio
Arrivo in ritrado ma onore a Pogacar e grande delusione per Vingegaard., Grande delusione anche per Mas e altri scalatori. Questa sera dovrebbero tutti costoro meditare per un'eventuale rinvincita, ma dubito che arriverà.

Remco
17 luglio 2025 21:33 Massi75
Mi voglio soffermare un'attimo su Remco che pur in difficoltà ha fatto vedere come ci si può gestire durante lo sforzo massimo senza fare fuori giri.

Van der pogi
17 luglio 2025 21:36 Stef83
Ahahahahahah....no dai, Rijs era un così bravo ragazzo!!!

Considerazione
17 luglio 2025 21:38 italia
Ma come si fa a non capire che contro questo POG l'unica cosa da fare è ... evitarlo ..... , ma come si dice che il ciclismo moderno viene tutto registrato e misurato ma non si vede che tra POG e Jonas c'è un differenziale di 100 m di vam; tra Pog e Remco 200 m , tra Pog è Rubio buon scalatore .... un'enormità ... ; forse chi ha il dovere di analizzare i numeri .... aveva 4 in matematica alle scuole .....

Visma
17 luglio 2025 21:50 sbunda
Mi sembra che visma abbia fatto un ottimo lavoro di gregariato! Per Taddeo però

@Bullet
17 luglio 2025 22:05 VanDerPogi
Cose mai viste, ma non bisogna esaltarsi? Non seguo il tuo ragionamento. Se hai dei sottintesi, per favore esplicitali. E invece a tutti quelli che trovano cavilli nella condizione di Vingegaard, Pogacar meno di 24 prima di Hautacam aveva strisciato sull'asfalto picchiando gluteo e avambraccio...

Troll
17 luglio 2025 23:08 Albertone
Come quelli che devono infilare nella tappa odierna il discorso della moglie di Vingegaard. Ossessioni pure, che poco hanno a che vedere con lo sport

Dopo la crono di Caen...
18 luglio 2025 00:04 pickett
Avevo parlato di un inequivocabile segnale di declino.Mi pare che la tappa di oggi lo abbia confermato.Se Lipowitz avesse avuto + convinzione l'avrebbe ripreso.Comunque gli é arrivato praticamente in scia,non é affatto scontato che il danese termini secondo a Parigi;nè che,ripegando su Giro e Vuelta, riuscirà ad arricchire il palmarés.

@Barbaro93
18 luglio 2025 01:34 Frank46
Pogacar è Pogacar ed è l' unico che ha il motore per fare certe cose. Altrimenti non dovevamo aspettare quasi 30 per vedere una nuova doppietta Giro Tour. 36 suonati o 36 da compiere cambia poco dal punto di vista pratico. Ad una certa età sei costretto a centellinare maggiormente gli appuntamenti.

Bullett
18 luglio 2025 09:47 Cobbles
Non sai far altro che tirare fuori velate accuse di doping? E la storia del colle delle Finestre? Ma goditi la vita! Mi ricordi quelli che stanno ancora lì a gridare "e allora Bibbiano?"

Rispondevo a mandcu non a Barbaro93
18 luglio 2025 11:17 Frank46
Mi ero confuso con i nick

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024