CARLOS GARCIA, DAGLI ALLENAMENTI CON DEL TORO ALLA VITTORIA AL TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI

PROFESSIONISTI | 10/07/2025 | 12:00
di Federico Guido


Il nome di Carlos Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera da professionista e, a questo livello, non aveva neanche mai ottenuto una top ten, ma, nonostante ciò, oggi a Gangcha è riuscito con cattiveria a smarcare entrambi i traguardi rendendosi protagonista di una vinta all’ultimissimo respiro vinta davanti a Henok Mulubrhan e Guillermo Silva.


L’euforia per quanto fatto, testimoniata dal sorriso pieno ed entusiasta che il nativo di San Pedro ha continuato a sfoggiare dopo aver appreso del risultato odierno, ha rivelato quanto lui e la squadra tenessero a fare bene nella corsa cinese e, dopo mesi di attesa, portare a casa un successo di peso, impressioni queste confermate poi dal diretto interessato ai nostri microfoni prima delle premiazioni.

Aspettavo con ansia questa gara perché non ero felice di come era andato il mio Giro Next Gen, corsa in cui sono arrivato alla fine abbastanza stanco” ci ha rivelato in italiano Garcia.

“Con questo successo il morale si rialza decisamente, sia il mio che quello della squadra. Per loro poi questa vittoria vale davvero tanto considerata l’aspirazione a diventare ProTeam il prossimo anno: il risultato di oggi credo possa aiutare parecchio in questo senso. Dedico quindi questo primo posto a loro e alla mia famiglia” ha proseguito il giovane messicano prima di raccontarci che evoluzione ha preso la tappa quest’oggi.

Stamane, inizialmente, il piano era quello di lavorare per la generale di Caicedo ma quando abbiamo visto che non si poteva fare la differenza, dato che mi sentivo benissimo e a giocarcela eravamo in un gruppo ristretto, la squadra mi ha incoraggiato a giocarmi la volata finale e, che dire, sono contentissimo per il risultato che ne è venuto fuori” ha affermato il classe 2003 della Petrolike, pronto a sdoppiarsi nelle prossime frazioni fra due cause.

Nei prossimi giorni speriamo di avere nuove possibilità per lanciarci in volata e poi, sicuramente, proveremo a portare a casa la generale con Caicedo”.

Garcia dunque, anche dopo il trionfo odierno, non pare intenzionato a mettere freno alla sua ambizione e, al contrario, si metterà a caccia di un possibile bis sfruttando un’arma che non molti dei suoi rivali possono sfoderare in Cina, ovvero un facile adattamento all’altura.

A casa mia, abito a 2000 metri sul livello del mare e mi basta poco per adattarmi. Qui la quota mi ha dato un po’ di fastidio solo i primi giorni, poi non ho avuto problemi” ci ha confidato un Garcia apparso decisamente consapevole di come il colpo odierno possa svoltargli la carriera.

Sì, credo che da oggi, con questa vittoria, la mia carriera possa cambiare e una nuova pagina si possa aprire. Il mio sogno? Vincere la maglia verde al Tour de France ma anche riuscire a vincere tappe sia alla Grande Boucle che al Giro d’Italia”.

Giro d’Italia in cui, quest’anno, il portacolori della Petrolike ha applaudito e sostenuto quello che, per lui, non è solo un connazionale ma, prima ancora, un amico e un compagno di allenamenti, vale a dire Isaac Del Toro.

Con Isaac c’è una bellissima amicizia. Abbiamo fatto quattro anni insieme all’A.R. Monex Pro Cycling Team, poi lui è andato alla UAE Team Emirates e io alla Petrolike” ci ha raccontato il vincitore della quarta tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2023.

“Prima di venire qua sono stato ospite nel suo appartamento a San Marino e ci siamo allenati insieme per due settimane. Personalmente, sono felicissimo per quello che è riuscito a fare al Giro e per ciò che ha regalato a tutto il Messico e ai messicani” ha chiosato felice Garcia prima di recarsi sul palco per ricevere la meritatissima dose di applausi a lui destinata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
10 luglio 2025 21:15 ghisallo34
Quindi deve ringraziare Del Toro e di riflesso la sua squadra.Giusto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024