XDS-ASTANA, FLORIAN KAJAMINI E I PRIMI SETTE MESI DA PRO’: “ESPERIENZA CHE MI AIUTERÀ IN FUTURO”

PROFESSIONISTI | 09/07/2025 | 03:00
di Federico Guido


È stato, e verosimilmente lo sarà fino alla fine, un 2025 di apprendimento e adattamento per Florian Kajamini. Il talentuoso classe 2003, dopo tre anni ricchi di soddisfazioni e acuti tra le fila della MBH Bank Colpack Ballan, è approdato a gennaio in XDS-Astana, squadra con la quale per il momento si sta occupando di assimilare più nozioni possibili dai veterani e prendere le misure alla categoria correndo al servizio dei compagni.


Di tale compito, già svolto nei suoi primi sette mesi da professionista anche in contesti di un certo qual rilievo, con molta probabilità sarà incaricato anche nella parte conclusiva di una stagione che, finora, l’ha visto schierarsi al via di ben cinque corse a tappe. Fra queste vi è anche il Tour of Magnificent Qinghai dove noi lo abbiamo intercettato per fare un bilancio parziale di questa prima annata tra i grandi del pedale ma non solo.

Come è andata finora questa prima parte di stagione nel World Tour?

La mia prima stagione tra i pro’ posso dire che è iniziata abbastanza bene. Ho fatto delle belle esperienze a livello World Tour prima all’UAE Tour e poi alla Tirreno-Adriatico, quindi sono andato alla Coppi e Bartali, dopodiché purtroppo mi sono dovuto fermare perché ad aprile ho contratto una polmonite batterica che mi ha tenuto ai box per tutto il mese. Ho ripreso a giugno con due gare in Belgio e poi, dopo essere andato in altura per preparare bene la seconda parte di stagione, sono arrivato qui al Tour of Magnificent Qinghai”.

Cosa ti ha colpito di più in questi mesi tra i professionisti? 

Sicuramente il livello che cambia notevolmente. In salita ti ritrovi con 20-30 corridori che vanno veramente forte, mentre in generale si vede una grande differenza nella capacità dei corridori di performare sulle lunghe distanze e nell’abilità nel ripetere determinati tipi di sforzi durante l'arco della corsa”. 

A proposito di esperienza, quali sono i consigli che più spesso ricevi dai tuoi direttori sportivi e anche dai tuoi compagni? 

Da Continental a World Tour l’impostazione della corsa cambia parecchio e per questo corridori di grande esperienza come Ulissi, Bettiol, Velasco mi stanno aiutando a capire come gestire la corsa in un’ottica di squadra, gli sforzi, l’alimentazione, dove stare in gruppo...insomma, davvero tanti aspetti. Da parte mia, in questi sette mesi, posso dire che ho incamerato un bel bagaglio di esperienza e questo sicuramente mi aiuterà in futuro”. 

Parlando dei prossimi mesi, qual è il tuo programma? C’è qualche corsa in cui potresti giocarti le tue carte oppure sarai completamente a disposizione della squadra? 

Per il momento sarò al servizio della squadra. Qua al Qinghai abbiamo Mulubrhan che è in ottime condizioni e può giocarsi la vittoria finale per cui, nell’immediato, darò una mano a lui e al team. Successivamente, una volta tornati in Europa, farò due gare in Spagna e poi vedremo come muoverci perché il mio programma, essendo stato fermo e con l’incognita di come possa reagire, non è ancora ben definito. Dovrei fare il Polonia ma è ancora tutto un po’ da decidere”. 

Tornando un attimo al tuo passato, che soddisfazione è per te vedere l'anno prossimo la MHB Bank Colpack fare il salto di categoria? 

Già la scorsa stagione era nell’aria questo possibile step. Quest’anno sono riusciti a concretizzarlo e credo che assolutamente se lo meritino perché è un gruppo che lavora bene con tanti ragazzi giovani e validi. Penso che avranno tutte le carte in regola per far bene, si stanno già muovendo per tempo e organizzando bene per fare un'ottima stagione fin da subito”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024