XDS-ASTANA, FLORIAN KAJAMINI E I PRIMI SETTE MESI DA PRO’: “ESPERIENZA CHE MI AIUTERÀ IN FUTURO”

PROFESSIONISTI | 09/07/2025 | 03:00
di Federico Guido


È stato, e verosimilmente lo sarà fino alla fine, un 2025 di apprendimento e adattamento per Florian Kajamini. Il talentuoso classe 2003, dopo tre anni ricchi di soddisfazioni e acuti tra le fila della MBH Bank Colpack Ballan, è approdato a gennaio in XDS-Astana, squadra con la quale per il momento si sta occupando di assimilare più nozioni possibili dai veterani e prendere le misure alla categoria correndo al servizio dei compagni.


Di tale compito, già svolto nei suoi primi sette mesi da professionista anche in contesti di un certo qual rilievo, con molta probabilità sarà incaricato anche nella parte conclusiva di una stagione che, finora, l’ha visto schierarsi al via di ben cinque corse a tappe. Fra queste vi è anche il Tour of Magnificent Qinghai dove noi lo abbiamo intercettato per fare un bilancio parziale di questa prima annata tra i grandi del pedale ma non solo.

Come è andata finora questa prima parte di stagione nel World Tour?

La mia prima stagione tra i pro’ posso dire che è iniziata abbastanza bene. Ho fatto delle belle esperienze a livello World Tour prima all’UAE Tour e poi alla Tirreno-Adriatico, quindi sono andato alla Coppi e Bartali, dopodiché purtroppo mi sono dovuto fermare perché ad aprile ho contratto una polmonite batterica che mi ha tenuto ai box per tutto il mese. Ho ripreso a giugno con due gare in Belgio e poi, dopo essere andato in altura per preparare bene la seconda parte di stagione, sono arrivato qui al Tour of Magnificent Qinghai”.

Cosa ti ha colpito di più in questi mesi tra i professionisti? 

Sicuramente il livello che cambia notevolmente. In salita ti ritrovi con 20-30 corridori che vanno veramente forte, mentre in generale si vede una grande differenza nella capacità dei corridori di performare sulle lunghe distanze e nell’abilità nel ripetere determinati tipi di sforzi durante l'arco della corsa”. 

A proposito di esperienza, quali sono i consigli che più spesso ricevi dai tuoi direttori sportivi e anche dai tuoi compagni? 

Da Continental a World Tour l’impostazione della corsa cambia parecchio e per questo corridori di grande esperienza come Ulissi, Bettiol, Velasco mi stanno aiutando a capire come gestire la corsa in un’ottica di squadra, gli sforzi, l’alimentazione, dove stare in gruppo...insomma, davvero tanti aspetti. Da parte mia, in questi sette mesi, posso dire che ho incamerato un bel bagaglio di esperienza e questo sicuramente mi aiuterà in futuro”. 

Parlando dei prossimi mesi, qual è il tuo programma? C’è qualche corsa in cui potresti giocarti le tue carte oppure sarai completamente a disposizione della squadra? 

Per il momento sarò al servizio della squadra. Qua al Qinghai abbiamo Mulubrhan che è in ottime condizioni e può giocarsi la vittoria finale per cui, nell’immediato, darò una mano a lui e al team. Successivamente, una volta tornati in Europa, farò due gare in Spagna e poi vedremo come muoverci perché il mio programma, essendo stato fermo e con l’incognita di come possa reagire, non è ancora ben definito. Dovrei fare il Polonia ma è ancora tutto un po’ da decidere”. 

Tornando un attimo al tuo passato, che soddisfazione è per te vedere l'anno prossimo la MHB Bank Colpack fare il salto di categoria? 

Già la scorsa stagione era nell’aria questo possibile step. Quest’anno sono riusciti a concretizzarlo e credo che assolutamente se lo meritino perché è un gruppo che lavora bene con tanti ragazzi giovani e validi. Penso che avranno tutte le carte in regola per far bene, si stanno già muovendo per tempo e organizzando bene per fare un'ottima stagione fin da subito”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024