
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo assieme a Dilyxine Miermont, francese della Ceratizit, che ha concluso in seconda posizione. In terza posizione - con un distacco di 26" dal duo di testa - è giunta Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto) che ha completato il podio di tappa anticipando Eleonora Ciabocco (Picnic Post NL), quarta classificata e Marlen Reusser (Movistar) che ha concluso quinta superando Elisa Longo Borghini.
In classifica generale ora Anna Henderson balza in prima posizione con 15" su Marlen Reusser e 31" nei confronti della campionessa italiana Elisa Longo Borghini; Anna Van der Breggen mantiene la quarta posizione con un divario di 35" dalla capoclassifica mentre Monica Trinca Colonel è ora quinta con un distacco di 56"
LA TAPPA - Partite da Clusone con 92 chilometri da affrontare davanti a sè le atlete del Giro d'Italia Women hanno affrontato questa seconda frazione con relativa tranquillità, almeno fino a Breno. Al passaggio dalla località bresciana poco distante da Darfo Boario Terme dove Elisa Longo Borghini ha vinto il tricolore 2025, il gruppo ha accelerato e tra scatti e contro scatti è nata l'azione decisiva.
Anna Henderson, medaglia d'argento nella crono olimpica di Parigi, e Dilyxine Miermont, 25enne transalpina, hanno attaccato prendendo subito un buon vantaggio sul gruppo da cui sono uscite in caccia Iurani Blanco (Human Powered Health) e Asia Zontone (Isolmant - Premac - Vittoria). La spagnola e la friulana non sono riuscite ad agganciarsi alla fuga e quindi, dopo il Traguardo Volante di Malonno, sono tornate nella pancia del gruppo.
Quando la strada ha cominciato a salire verso Aprica il gruppo ha iniziato a selezionarsi. Davanti venivano sempre segnalate le due fuggitive con le squadre delle donne di classifica - in particolare la UAE Team ADQ - a lavorare tanto per ridurre il divario. Ma il grande lavoro di Silvia Persico non è bastati per annullare la fuga e così Henderson e Miermont si sono giocate la vittoria nel conclusivo sprint ristretto che ha portato la britannica al settimo sigillo in carriera e alla maglia rosa che domani cercherà di difendere nella terza tappa di questo Giro d'Italia Women, la Vezza d'Oglio / Trento di 122 chilometri.
Il "film" della tappa di oggi ci consegna purtroppo anche due ritiri: Greta Marturano (UAE Team ADQ) è stata costretta a salutare la corsa rosa a seguito di una caduta avvenuta attorno al ventesimo chilometro di gara; Chantelle McCarthy (Team Mendelspeck E-Work) ha messo piede a terra negli ultimi chilometri di gara. Da segnalare anche la caduta che ha rallentato la marcia di Erica Magnaldi (UAE Team ADQ), Veronica Ewers (EF Education-Oatly) e Petra Zsankó (CERATIZIT Pro Cycling Team) che, forse a causa di una sbandata a centro gruppo, si sono ritrovate a terra ma poi sono ripartite.
Per rivivere la tappa clicca qui e rileggi la cronaca diretta
ORDINE D'ARRIVO
1 Henderson Anna Lidl - Trek 02:24:30
2 Miermont Dilyxine CERATIZIT Pro Cycling Team ,,
3 Paladin Soraya CANYON//SRAM zondacrypto 00:26
4 Ciabocco Eleonora Team Picnic PostNL ,,
5 Reusser Marlen Movistar Team ,,
6 Longo Borghini Elisa UAE Team ADQ ,,
7 Moolman Ashleigh AG Insurance - Soudal Team ,,
8 Labous Juliette FDJ - SUEZ ,,
9 Kastelijn Yara Fenix-Deceuninck ,,
10 van Anrooij Shirin Lidl - Trek ,,
CLASSIFICA GENERALE
1 Henderson Anna Lidl - Trek 02:42:03
2 Reusser Marlen Movistar Team 00:15
3 Longo Borghini Elisa UAE Team ADQ 00:31
4 van der Breggen Anna Team SD Worx - Protime 00:35
5 Trinca Colonel Monica Liv AlUla Jayco 00:56
6 van Anrooij Shirin Lidl - Trek ,,
7 Aalerud Katrine Uno-X Mobility 00:59
8 Niedermaier Antonia CANYON//SRAM zondacrypto 01:03
9 Labous Juliette FDJ - SUEZ 01:06
10 Miermont Dilyxine CERATIZIT Pro Cycling Team 01:10
In aggiornamento
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.