VERSO IL TOUR. SOUDAL QUICK STEP DOPPIAMENTE AMBIZIOSA CON EVENEPOEL E MERLIER

TOUR DE FRANCE | 01/07/2025 | 10:10

Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere una prima parte di gara folle ed estremamente nervosa, le cui salite brevi ma ripide, strade strette e arrivi difficili metteranno a dura prova i corridori.


La seconda metà del Tour de France porterà le grandi salite di questa edizione – Hautacam, Mont Ventoux, Col de la Loze e La Plagne – un'impegnativa cronometro individuale in montagna fino a Peyragudes e il tradizionale arrivo sul famoso viale degli Champs-Élysées di Parigi, che quest'anno arriva dopo diversi giri di un circuito ispirato alla corsa su strada dei Giochi Olimpici.


Terzo assoluto e vincitore della maglia bianca al Tour dello scorso anno, Remco Evenepoel tornerà al via della gara – la sua sesta apparizione in un Grande Giro – e, il primo belga in più di quattro decenni ad aver concluso il Tour de France sul podio, è entusiasta di questa nuova sfida.

"È il mio secondo Tour de France e non vedo l'ora che arrivi la Grand Depart, che non sarà lontana dal Belgio. Penso sia ovvio che punto a una buona classifica generale, ma la cosa più importante sarà non perdere tempo nella prima metà di gara, che dovrebbe essere molto nervosa, con molte trappole e strade insidiose. Proprio come l'anno scorso, voglio vincere una tappa e fare una buona classifica generale, affrontando un giorno alla volta", ha detto il bi-campione olimpico.

Per il campione europeo Tim Merlier si tratterà della prima presenza dal 2021 alla Grande Boucle, che il velocista belga inizierà con un totale di dieci vittorie all'attivo. La squadra di Soudal Quick-Step includerà anche Mattia Cattaneo, Pascal Eenkhoorn, il campione tedesco a cronometro Maximilian Schachmann, Ilan Van Wilder e i debuttanti al Tour de France Valentin Paret-Peintre e Bert Van Lerberghe.

"La gara può essere divisa in due parti. Una prima metà frenetica, senza una vera e propria tappa di montagna, ma con una cronometro individuale pianeggiante dove si possono fare distacchi, e tante opportunità per i velocisti e gli attaccanti. Tim e Remco avranno un paio di possibilità, ma l'importante sarà che tutti superino queste dieci tappe in sicurezza. Le numerose tappe di montagna e la cronometro in salita che si presentano nella seconda parte renderanno la gara incredibilmente dura, ma anche l'ultima tappa a Parigi dovrebbe giocare un ruolo nella classifica generale. Abbiamo una squadra forte ed esperta, capace di fare delle belle cose quest'estate, e quindi partiamo con molta fiducia", ha detto il direttore sportivo Tom Steels.

Copyright © TBW
COMMENTI
A volte
1 luglio 2025 11:01 Albertone
A volte, fanno più danni le tappe transitorie di quelle su Alpi e Pirenei.
Si chieda a Zuelle ,nel primo Tour vinto da Armstrong, dove perse quasi 6' in una tappa trappola (da Challans a Saint-Nazaire). Armstrong vinse poi il Tour con poco piu' di 7' proprio su Zuelle

imprevisti
1 luglio 2025 13:46 Eli2001
direi che se non ci sono cadute o altri fattori esterni quest'anno il tuor è di nuovo uno show di Pogacar con tutti gli altri a lottare per il secondo posto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024