CONI. LUCIANO BUONFIGLIO E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLO SPORT ITALIANO

POLITICA | 26/06/2025 | 13:30
di Paolo Broggi

Luciano Buonfiglio e' il nuovo presidente del Coni. Settantaquattro anni, da 20 alla guida della Federazione Italiana Canoa e Kayak, è stato eletto presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028 al primo scrutinio del Consiglio nazionale elettivo del comitato olimpico. Ha ottenuto 47 preferenze (alla prima tornata ne bastavano 41) su 81, battendo Luca Pancalli che ha avuto 34 preferenze.


Il nuovo numero uno, nel breve discorso pronunciato subito dopo l'elezione, oltre a ringraziare tutti ha voluto rendere omaggio all'altro candidato forte, Luca Pancalli, sottolineando «la correttezza dell'altro competitor. A lui va il mio più affettuoso saluto. Presidente Malagò, prima di tutto un saluto e un ringraziamento per questi 12 anni. Non posso non sottolineare l'importanza della presenza dei membri del Cio che sono qui, sono un valore aggiunto per il nostro movimento sportivo. Non è il tempo delle parole, ci aspettano i fatti. Eleggeremo una giunta perché c'è un grande cambiamento, votate con il cervello prima che con il cuore».


Buonfiglio ha anche annunciato l'intenzione di intensificare e arricchire i rapporti con il Governo e tra i primi a congratularsi con lui è stato Andrea Abodi, ministro dello sport. «Congratulazioni al presidente Buonfiglio, raccoglie il testimone dal presidente uscente Giovanni Malagò che ringrazio per i suoi intensi e proficui dodici anni alla guida di un Coni vincente. A lui auguro buon lavoro e gli assicuro immediata e piena collaborazione con l'obiettivo di migliorare efficienza e utilità, non solo dell'ente, ma dell'intero sistema sportivo italiano».

LOMBARDIA. «Regione Lombardia augura buon lavoro e un sincero in bocca al lupo a Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni per il prossimo quadriennio. Nell’attesa di incontrarlo al più presto, anche e soprattutto per condividere con lui idee, strategie e iniziative in vista delle Olimpiadi 2026, che vedranno proprio la Lombardia protagonista, ci congratuliamo per l’importante traguardo raggiunto. Un sentito ringraziamento va, quindi, a Giovanni Malagò per la passione, la professionalità e il costante impegno che ha dedicato durante gli anni del suo mandato» così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sull’elezione di Luciano Buonfiglio al vertice del CONI.

LA GIUNTA.

Eletta anche la nuova Giunta che risulta così composta: RAPPRESENTANTI FSN-DSA: Laura Lunetta (Danza Sportiva e Sport Musicali) 37 voti, Diana Bianchedi 36 voti, Marco Di Paola (Sport Equestri) 33 voti, Francesco Ettorre (Vela) 32 voti, Francesco Montini 31 voti, Tania Cagnotto 28 voti e Giovanni Copioli (Motociclismo) 28 voti. ATLETI: Valentina Rodini (Canottaggio) 39 voti e Giampaolo Ricci (Pallacanestro) 10 voti. TECNICI: Elisabet Spina (Calcio) 46 voti. ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: Juri Morico (Opes) 55 voti RAPPRESENTANTE COMITATI REGIONALI: Marco Riva 57 voti. RAPPRESENTANTE DELEGATI PROVINCIALI: Domenico Ignozza 43 voti

La prima decisione presa riguarda la nomina dei Vice Presidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola e la conferma di Carlo Mornati come Segretario Generale dell'Ente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024