CADUTA ALL'APPENNINO, FRATTURA COMPOSTA DELLA CLAVICOLA PER FINN: ADDIO TRICOLORI

NEWS | 25/06/2025 | 12:21
di Francesca Cazzaniga

Brusco stop per Lorenzo Finn che, caduto ieri al Giro dell’Appennino, ha riportato una frattura composta della clavicola sinistra. Il corridore classe 2006 è stato costretto al ritiro immediato e nel dopo gara si è sottoposto ad accertamenti medici che hanno confermato l’entità dell’infortunio. L'atleta in forza alla Red Bull Bora-Hansgrohe Rookies è dunque costretto a saltare la rassegna tricolore Under23 in programma questo weekend a Darfo Boario Terme.


Uno stop che complica la tabella di marcia stagionale del talento ligure: sarà necessario, dopo il periodo di stop, valutare il programma di avvicinamento al Tour de l’Avenir in programma dal 23 al 29 agosto, che per Finn sarebbe uno dei grandi appuntamenti di questa stagione dopo l’ottimo sesto posto al recente Giro Next Gen e la conquista della maglia di miglior scalatore.


Tutte le decisioni a riguardo verranno prese nelle prossime settimane dai medici del Team tedesco, in accordo con i suoi direttori sportivi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
25 giugno 2025 15:42 Ale1960
Intervengo con piacere. Finalmente siamo concordi. Cose insensate. Hai ragione,non occorre aggiungere altro.

Bullet, pensavo la stessa cosa
25 giugno 2025 16:02 Miguelon
Ora almeno tira un po' il fiato.

Domanda
25 giugno 2025 16:40 Melampo
Siamo sicuri che dove ci sono montagne di soldi, ci sia tutta questa competenza?

4 commenti favolosi
25 giugno 2025 18:20 pagnonce
Questo è ciclismo odierno?

In Bora
25 giugno 2025 19:11 Cicorececconi
In Bora, sono riusciti nell'impresa di farsi appioppare uno come Van Gils ( risultati zero) . Figuriamoci il comparto sotto i Pro.

Vorrei
25 giugno 2025 20:33 canepari
serenamente argomentare sui commenti in modalità forse esageratamente critica nei confronti di Lorenzo Finn e della Red Bull Bora-Hansgrohe Rookies. Effettivamente il giovane talento che è uscito parzialmente contento ma senza dubbio affaticato da un tirato Giro Nex, poteva alzare un po’ il piede dall’acceleratore preparandosi per i tricolori e il prosieguo della stagione. Sono convinto che anche i suoi tecnici avrebbero preferito così, vale a dire che martedì NON CORRESSE; ma credo, che lui stesso abbia voluto prendere parte al Giro dell’Appennino perché si correva sulla porta di casa sua, tra i suoi molti tifosi e nell’amicizia e stima riconoscente verso la gloriosa Società organizzatrice. Mi fa pensare questo perché la Bora, sperando che non si impegnasse più di tanto e che risentisse della recentissima e logorante corsa a tappe, gli aveva messo a disposizione una squadra improbabile proprio augurandosi che prendesse il via per onor di firma o poco più. Adesso, senza conoscere assolutamente il vero e, come dirà qualcuno, senza capire niente di ciclismo, bisognerebbe anche sapere come è andata, se è colpa sua l’essere finito in terra, se è stato coinvolto da altri, se non ha tirato i freni per eccesso di sicurezza conoscendo le strade, se si è fatto coinvolgere dall’orgasmo agonistico…o altro. Il fatto è che il talentuoso giovane Lorenzo dovrà rivedere un po’ i programmi ma, come sostengono in tanti, anche dalle cadute, fortunatamente senza gravi conseguenze, si impara a correre e a diventare buoni corridori anche perché l’angrafe e un minimo di classe innata giocano a suo favore.

Che schiocchezze
25 giugno 2025 20:43 VanderLuca
Non sono d'accordo con i vostri commenti, la Red Bull ci ha onorati con la presenza al Giro dell'appennino, come UAE,ASTANA E INTERMARCHE', ovvio che a 7 GG dal Tour non potevano mandare i big...per Finn e gli altri ottimo allenamento x i rispettivi campionati nazionali, il resto è solo sfiga, poteva capitare a chiunque, meglio che allenarsi da solo sulle alture di Recco tra le macchine.....e comunque c'erano tutti i suoi amici e parenti,visto che è di Genova ... perché rinunciare? Ma che dite!!!

Canepari
25 giugno 2025 20:46 GianEnri
Noi liguri sapevamo quanto ci tenesse Finn a disputare l'Appennino e concordo in pieno con il tuo intervento.

Vanderluca
25 giugno 2025 21:25 Miguelon
Per fortuna non si è allenato per le strade di Recco tra le macchine, così ha potuto rompersi solo una clavicola in corsa.

Che schiocchezze
25 giugno 2025 22:17 Arrivo1991
Cosa ????

Miguelon
25 giugno 2025 23:10 VanderLuca
Hai ragione, scemo io a perdere tempo qui

X CicoreCicconi
26 giugno 2025 14:02 JoBramba
Bhe in verità ha vinto 2 corse mentre altri vedi Laskano o Pithie hanno fatto molto bene. Sbaglio?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024