DUE CARTELLINI GIALLI NELLA STESSA GARA, RIESEBEEK FERMATO PER UNA SETTIMANA

PROFESSIONISTI | 23/06/2025 | 09:28
di Benjamin Le Goff

Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop di una settimana.


È accaduto al Giro del Belgio: il trentaduenne olandese della Alpecin Deceuninck era stato sanzionato nella seconda tappa per utilizzo di "marciapiedi/pavimentazioni, sentieri o piste ciclabili" ovvero tutto quello che non è sede stradale. E ieri, nella frazione conclusiva, è ricaduto nello stesso errore: a tre chilometri dalla conclusione, infatti, ha cercato di risalire il gruppo sfruttando la pista ciclabile sulla sinistra della carreggiata per mettersi a disposizione del suo capitano Philipsen, ha tentato di rientrare ma ha sbattuto contro ad un corridore della Ineos ed è finito pesantemente a terra. Una brutta caduta che gli è costata il ritiro. Ma a botte e contusioni a fine gara si è aggiunta anche la sanzione del secondo cartellino giallo e della squalifica per una settimana che è scattata in automatico.


Il regolamento UCI prevede anche l'esclusione dalla corsa ma in questo caso non è stata applicata perché Riesebeek si era già ritirato proprio a causa della caduta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
23 giugno 2025 14:21 italia
In sostanza siccome è andato sul marciapiede viene giustamente sanzionato; invece nella cronometro della stessa corsa un corridore si ferma lascia la bici per terra e la ruota posteriore ..... gira e gira; la giuria non vede niente! E addirittura nell'articolo viene spiegato che è una legge fisica ....: vedere fan page molano della uae. Forse forse ecco spiegato come mai vanno così forte ..... Ma come si fa a seguire questo sport!!!

Considerazione 2
23 giugno 2025 15:14 GianEnri
Chiaramente si vede dal video Molano nell'appoggiare per terra la bici fa girare in avanti per un quarto la pedivella e per forza di cosa la ruota si mette a girare e forse devi sapere che i cuscinetti usati dai prof. non sono come quelli che uso io.
Inoltre se non ti va più di seguire questo sport sei liberissimo di farlo, nessuno ti obbliga.

Considerazione x Gian enri
23 giugno 2025 19:32 italia
Nessuno mi obbliga di seguire il ciclismo; bravo 7+. Ma nessuno mi vieta di dire che di fronte ad una situazione come questa nessuno interviene di fronte all'evidenza più netta: se tu ti vuoi fare prendere per i fondelli e così tutti gli appassionati non mi interessa fai come vuoi

Considerazione xGian Enri
23 giugno 2025 19:36 italia
Ulteriormente argomento che nel più sperduto paese di montagna è all'asilo si capirebbe se dato un piccolo giro di pedale potrebbe provocare una giramento di ruota in maniera costante e continua

Italia
23 giugno 2025 20:15 siluro1946
Penso che nessuno la obblighi a seguire il ciclismo, ci sono sport dove tutti sono degli angioletti, segua loro, più bello di così.

@ siluro
23 giugno 2025 21:18 ghisallo34
Sino a ieri il signore ci spiegava che i caschi da crono di Vingegaard non erano a norma, i suoi calcoli su salite, la storiella dei record dell'ora etc etc. Ora, per una ruota, fa un casino mondiale, che nemmeno la casalinga di Voghera. Questo il livello del forum.

Xcapoberta34
23 giugno 2025 21:54 italia
Ma proprio non capisci un tubo; il willy il coyote è stato approvato dall"uci ; io dico un'altra cosa: questa struttura aerodinamica spacciata per casco fa ridere i polli ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024