TROFEO RICORDANDO BOTTECCHIA. XAVIER BORDIGNON FULMINA MAKS OLENIK

ALLIEVI | 23/06/2025 | 08:04

Xavier Bordignon e Mals Olenik sono stati i primattori nel Trofeo RICORDANDO BOTTECCHIA, gara per allievi U17 che si è svolta, con l’organizzazione del Ciclo Assi Friuli, con partenza da Alesso di Trasaghis e lungo le strade del Lago dei Tre Comuni e del Gemonese.


Un caldo da vera estate che ha affollato le sponde del lago e i frizzanti e smeraldini torrenti di questo angolo del Friuli, non ha spento l’entusiasmo e l’agonismo dei quasi cento partecipanti.   Attore del primo acuto della giornata è stato il marchigiano Davide Sdruccioli che ha recitato da primattore nel corso del secondo giro, poi, si sono mosse un po' le acque per conquistare il traguardo degli sportivi di Alesso, passano Alfier della Sacilese e Antonello del Postumia 73  Dino Liviero,  terzo Olenik, puledro sloveno del Meblo Jogi che dà uno scossone ad un gruppo un po' annoiato.


I due passaggi alla Sella Monte Festa sono decisivi per la gara al primo passa Antonello al secondo passaggio Olenik, che grazie al punti cumulati si aggiudica il premo di un gruppo di appassionati sportivi della zona che hanno portato per anni nel mondo il lavoro e la serietà dei friulani.

Scendendo dalla Sella Monte Festa i corridori passano davanti al famoso murale che raffigura i campioni del ciclismo che hanno scritto la leggenda di questo sport.

Le “farfalle” di Bordano mettono le ali ad una alla coppia Olenik – Bordignon che pedana convinta verso Gemona del Friuli, sulla impegnativa che porta al cuore della Città Bordignon pigia sui pedali e Olenik, vincitore un mese fa nel Gran Premio Val Degano organizzato dal Ciclo Assi, deve dargli carta bianca. Ad un minuto.05 Nicolò Marzinotto colora di  “giallo Caneva” la testa del gruppo. 

Bella corsa e, bravi tutti per aver onorato il Ricordo di Bottecchia e colorato con i colori del ciclismo il territorio del Gemonese.

Alle premiazioni i vertici del ciclismo regionale e provinciale si sono complimentati con i dirigenti del Ciclo Assi Friuli che propongono sempre gare e percorsi tecnicamente interessanti valorizzando anche turisticamente la Regione FVG.

L’assessore Mara Gubiani ha portato il saluto della Città di Gemona, città dove lo sport è di casa, mentre Veronica Zucca, assessore di Trasaghis ha detto che con questa impegnativa gara i giovani allievi hanno onorato degnamente il ricordo di Ottavio Bottecchia.

ORDINE D'ARRIVO

1 BORDIGNON XAVIER (A.S.D. POSTUMIA 73 D.L. CICLISMO) in 01:55:22
2 OLENIK MAKS (Meblo Jogi Pro-Concrete) a 2"
3 MARZINOTTO NICOLO' (GOTTARDO GIOCHI CANEVA) a 1'05"
4 TABOGA GIOELE (A.S.D. SACILESE)
5 PIANI MATTIA (GCD PEDALE MANZANESE)
6 ROS FEDERICO (A.S.D. SACILESE)
7 COLAUTTI MATTIA (A.S.D. PEDALE RONCHESE)
8 BEMBI MATTIA (A.S.D. PEDALE RONCHESE)
9 MASCHIO LORENZO (A.S.D. SACILESE)
10 MARTINELLO SAMUELE (A.S.D. POSTUMIA 73 D.L. CICLISMO)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024