CAMPIONATI ITALIANI. SCOPRIAMO IL PERCORSO DI DARFO BOARIO TERME INSIEME A MARIA GIULIA CONFALONIERI. VIDEO

DONNE | 20/06/2025 | 08:22
di Giulia De Maio

Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà, sabato 28 giugno e domenica 29 giugno, i Campionati Italiani di ciclismo su strada per Donne Elite e Under 23 Femminile e Uomini Under 23.


L’importante appuntamento ciclistico, che coinvolgerà i migliori talenti del ciclismo italiano, è organizzato dall’AS Boario capitanata dal presidente Ezio Maffi che già da diversi mesi è al lavoro con tutto il suo entourage. Da oltre un decennio la società camuna è sempre in prima linea in campo organizzativo con grandi eventi. 


I percorsi dei Campionati Italiani sono stati abilmente disegnati da Paolo Richini che, nel solco della tradizione delle gare degli scorsi anni, sono stati pensati con l’idea di mantenere l’identità della gara di Darfo Boario Terme, ma con diverse varianti che renderanno uniche queste edizioni tricolori del 2025. La storia dei Campionati Italiani di Darfo Boario Terme racconta di un percorso che solitamente premia atleti capaci di difendersi in salita, ma dotati di un grande spunto in volata. 

Negli scorsi anni infatti hanno vinto atleti capaci di sprigionare grandi sprint come Elia Viviani Giacomo Nizzolo tra gli uomini, ed Elena Cecchini tra le donne. Scopriamo la versione 2025 mettendoci a ruota di Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro), poliziotta brianzola in forza al team norvegese Uno X, che lo ha testato in anteprima. 

  

Il percorso della gara femminile

La lunghezza del percorso della gara femminile misurerà 130,4 km con partenza da Darfo Boario Terme.

Le atlete inizieranno a percorrere per 6 volte un primo circuito di circa 12 Km disegnato nella zona sud di Darfo Boario Terme fino a raggiunger il comune di Artogne, per tornare poi  sulla salita di Gianico in tutti i giri e lo strappo della Panoramica in Via Coltura al 5° e al 6°giro.

Il 7°giro sarà il più lungo (circa 33 km), si pedalerà questa volta verso Nord con l’attraversamento di diversi comuni della Valle Camonica fino al raggiungimento del paese di Breno. A quel punto le atlete torneranno indietro e rientreranno verso Darfo Boario Terme. Durante questo giro lungo verranno affrontati lo strappo dell’Orcava, la salita di Bienno, quella di Berzo Inferiore e infine ci sarà il primo passaggio sull’iconico Muro di Cornaleto a Darfo Boario Terme. Questa salita verrà affrontata anche negli ultimi 2 giri corti (circa 9 km) prima dell’arrivo in via De Gasperi a Darfo Boario Terme.

Per saperne di più: campionati-italiani-ciclismo.it/donne-elite-under-23-2025.


Il percorso della gara maschile

La gara degli Under 23 maschile è di 175,6 km con partenza da Darfo Boario Terme. Gli atleti in gara percorreranno 7 volte un primo circuito di circa 12 km con il passaggio sulla salita di Gianico e poi sulle salite di Via Panoramica, Via Culture.

Durante l’8° e il 9°giro i corridori si addentreranno nella Valle Camonica attraversando i Comuni di Pianborno, Esine, Berzo Inferiore per poi giungere a Breno scalando la salita di Colle Maddalena (Cristo Re). Quindi si rientrerà verso Darfo Boario Terme, ci sarà la salita di Berzo Inferiore e si tornerà in paese. Lì si dovrà affrontare il Muro di Cornaleto. Nel finale grande spettacolo nel circuito conclusivo di 8,7 km con il terzo e ultimo passaggio sul Muro di Cornaleto e arrivo in via Alcide De Gasperi a Darfo Boario Terme.

Riguardo alla scelta dei percorsi Ezio Maffi ha spiegato: “Il percorso assomiglia molto a quello di una classica belga, aperto a diverse soluzioni. Negli anni qui hanno sempre vinto atleti ed atlete di grande spessore a testimonianza della validità dei percorsi proposti. In particolare, nella gara Donne Elite sarà affrontato per tre volte il Muro di Cornaleto su diretto suggerimento del CT della Nazionale Marco Velo che ha voluto che rendessimo più impegnativo il percorso. Entrambe le gare promettono spettacolo fino all’ultima pedalata”.

Per saperne di più: campionati-italiani-ciclismo.it/under-23-2025

foto Tommaso Pelegalli - Sprint Cycling Agency
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024