BUON COMPLEANNO EDDY. 80 ANNI DI MERCKX IN MOSTRA AL GHISALLO

EVENTI | 17/06/2025 | 10:39

Il Museo del Ghisallo celebra il più grande corridore di tutti i tempi con una mostra che ripercorre la sua straordinaria carriera. Dal 1966 al 1976 Merckx conquistò 5 Tour de France, 5 Giri d’Italia, 5 Liegi-Bastogne-Liegi, 7 Milano-Sanremo, 3 Parigi-Roubaix, 3 Mondiali, 2 Fiandre e 2 Lombardia, la Vuelta e un record dell’ora, firmando imprese leggendarie come la doppietta Giro-Tour in tre stagioni.


Attraverso oggetti, immagini, filmati e testimonianze, la mostra racconta le sue gloriose vittorie e l’impatto che ha avuto sul ciclismo e lo sport mondiale. Eddy in 80 anni ci ha fatto 525 regali e più: oltre alle vittorie si aggiungano il suo coraggio e il suo talento, un esempio.


L’iniziativa è patrocinata dalla UEC ed è curata dalla Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, con la collaborazione di Faema, oggi parte del Cimbali Group. Il MUMAC, museo d’impresa del gruppo, da dieci anni sostiene il Museo del Ghisallo, in un racconto condiviso di storia e passione. 

La mostra è un regalo collettivo al grande Eddy Merckx a cui partecipano tanti amici capitanati dalla Fondazione Molteni.

È una mostra che vuole celebrare il più grande di tutti. Un tributo necessario da parte della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, fino a settembre 2025, lassù nel museo, a Magreglio, accanto al Santuario, si rende omaggio a Eddy Merckx, “il Cannibale”, in occasione dei suoi 80 anni. 

Non è una semplice retrospettiva, ma un percorso emotivo e iconografico che intreccia storia, memoria e passione. Con immagini, voci, parole: una letteratura sportiva da vivere in tre sale zeppe di maglie, foto, bici, testi e anche un film, il docufilm prodotto da Raisport e curato da Franco Bortuzzo “I tre Sarti del Re”.

La mostra è stata voluta dalla Fondazione Museo del Ghisallo, dal presidente Antonio Molteni, ed è curata da Carola Gentilini, la direttrice. Raccoglie cimeli originali, maglie storiche, biciclette, fotografie, articoli e filmati che raccontano un'epopea leggendaria, dal primo trionfo iridato ai successi nelle grandi corse a tappe. Merckx è molto più di un campione: è il simbolo di un’epoca vincente del ciclismo.

La mostra ne restituisce la grandezza attraverso una narrazione immersiva, che parte dal Belgio e arriva fino al santuario laico di Magreglio, dove la sua fede sportiva ha casa da tempo. Non mancano le testimonianze dei rivali e degli amici di sempre. Una mostra per chi ha amato Merckx e per chi vuole scoprire perché quel nome fa ancora venire i brividi sulla pelle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024