VINGEGAARD. «SODDISFATTO DEL LAVORO, NON DEL RISULTATO. MA POSSO ANCORA MIGLIORARE,. PERDERE UN CHILO...»

PROFESSIONISTI | 16/06/2025 | 08:34
di Francesca Monzone

Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto.


«Non è una cosa di cui essere particolarmente felice la medaglia d'argento, ma penso comunque di poter essere orgoglioso di un secondo posto in questa corsa – ha detto Vingegaard alla televisione danese Feltet -  Certo, speravo di vincere, ma anche il secondo posto va bene. Poi spero di fare meglio al Tour de France».


Vingegaard in questo Delfinato ha ottenuto 4 secondi posti, tre dei quali alle spalle di Pogacar e uno nella prova a cronometro dietro Remco Evenepoel.

«Sono migliorato sempre di più in questa corsa. Non è andata benissimo al primo arrivo in salita, ma negli ultimi due giorni è andata sempre meglio. Questo aumenta il morale e quando sarò al Tour de France combatterò fino alla fine».

Nell’ultima tappa, il danese non voleva attaccare Pogacar e comunque è riuscito a non perdere ulteriore tempo. Vingegaard e Pogacar sono arrivati insieme sul traguardo di Plateau du Mont-Cenis ma fra loro non c'è stata volata.

«E’ un bravo ragazzo – ha detto il danese riferendosi a Pogacar – Ha meritato la vittoria. È stata una settimana incoraggiante. So di non essere ancora al meglio della mia forma in questo Delfinato, ma che posso migliorare ancora in vista del Tour. Di solito uso il Delfinato come allenamento per il Tour, e quest'anno ho adottato lo stesso approccio. Detto questo, voglio comunque correre per la vittoria e il fatto che ora non sia ancora al top non vuole dire che non potrò vincere».

Nei prossimi giorni la Visma-Lease a Bike, come ogni anno prima del Tour de France, si trasferirà a Tignes, dove preparerà la strategia migliore per conquistare la Grand Boucle». «Adesso  è il momento di allenarmi a Tignes in vista del Tour, e sono certo che trarrò molto vantaggio da questo periodo e magari perderò anche un chilo».


Copyright © TBW
COMMENTI
secondi posto
16 giugno 2025 12:19 Arrivo1991
Forse secondi posti.

Considerazione
16 giugno 2025 13:31 italia
Jonas tra te e Pog la differenza è forte; al tour e una battaglia persa; il prossimo anno pensa al giro almeno vinci qualcosa. In quei pochi momenti che va al massimo in salita ti stacca manco alzandosi dalla sella .
. Non sono un tifoso di pog ma constato che e al di fuori dalla portata di tutti...

Al cinema
16 giugno 2025 14:14 Bullet
"Per quel maledetto chilo in più", prossimamente al cinema. Non ci starebbe male come titolo di un film. È sempre questo chilo che va e viene nel ciclismo a fare la differenza, pensare che un tempo (remoto) si perdevano più chili durante la corsa per essere al peso ideale l'ultima settimana, cioè quando conta.

Il kg.....
16 giugno 2025 17:41 Kevin157
Sono tutti a cercare di prendere peso! Quando li vado a vedere in corsa sembrano tirati come la pelle di un tamburo, non un filo di grasso. Ma sono sicuri che sia la strada giusta? Pogacar non ha mai parlato di problemi di peso, lui il kg in più se lo porta a spasso senza problemi. Poi se Jonas avesse sentito i commenti di Evenepol il quale ha dichiarato di essere calato un kg e mezzo, e con la debacle che ha avuto sarebbe meglio che il kg il caro Jonas se lo tenesse.

ahi
16 giugno 2025 19:08 Eli2001
Con questo Pogacar non sanno più a che santo votarsi, poveri anche loro...

Kevin157
16 giugno 2025 19:54 Angliru
Ma fammi capire. Che ne sai se Pogacar non segue la stessa strada ? Ci hai parlato ? Sei il suo allenatore ? Certe affemazioni da bar, sono semplicemente ridicole. Idem fare correlazioni tra peso e prestazioni negative. Ma qui, e' come andare a votare....

@ bullett
16 giugno 2025 20:39 ghisallo34
I tempi sono cambiati. Lo spiego' bene Aru, che quando vinse la Vuelta nel 2015, non si pesava il cibo e si facevano tanti conti in meno. 10 anni fa, non 50. Quindi, che sia una frase da cinema, tanto non e'....
Cio' che e' sempre valido ( e tu sei il fulgido esempio ) e' che non si tratta di Pogacar, c'e' sempre da irridere l'avversario. E i 2 commentatori dopo di te, sono uguali. E vi chiamate sportivi.

@ghisallo
16 giugno 2025 21:37 Bullet
Pensa, fino a ieri mi davano come hater di Pogacar a suon di paroloni. Non si può fare un minimo commento su nulla che subito ti etichettano come contro uno o l'altro, mah.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024