VINGEGAARD. «SODDISFATTO DEL LAVORO, NON DEL RISULTATO. MA POSSO ANCORA MIGLIORARE,. PERDERE UN CHILO...»

PROFESSIONISTI | 16/06/2025 | 08:34
di Francesca Monzone

Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto.


«Non è una cosa di cui essere particolarmente felice la medaglia d'argento, ma penso comunque di poter essere orgoglioso di un secondo posto in questa corsa – ha detto Vingegaard alla televisione danese Feltet -  Certo, speravo di vincere, ma anche il secondo posto va bene. Poi spero di fare meglio al Tour de France».


Vingegaard in questo Delfinato ha ottenuto 4 secondi posti, tre dei quali alle spalle di Pogacar e uno nella prova a cronometro dietro Remco Evenepoel.

«Sono migliorato sempre di più in questa corsa. Non è andata benissimo al primo arrivo in salita, ma negli ultimi due giorni è andata sempre meglio. Questo aumenta il morale e quando sarò al Tour de France combatterò fino alla fine».

Nell’ultima tappa, il danese non voleva attaccare Pogacar e comunque è riuscito a non perdere ulteriore tempo. Vingegaard e Pogacar sono arrivati insieme sul traguardo di Plateau du Mont-Cenis ma fra loro non c'è stata volata.

«E’ un bravo ragazzo – ha detto il danese riferendosi a Pogacar – Ha meritato la vittoria. È stata una settimana incoraggiante. So di non essere ancora al meglio della mia forma in questo Delfinato, ma che posso migliorare ancora in vista del Tour. Di solito uso il Delfinato come allenamento per il Tour, e quest'anno ho adottato lo stesso approccio. Detto questo, voglio comunque correre per la vittoria e il fatto che ora non sia ancora al top non vuole dire che non potrò vincere».

Nei prossimi giorni la Visma-Lease a Bike, come ogni anno prima del Tour de France, si trasferirà a Tignes, dove preparerà la strategia migliore per conquistare la Grand Boucle». «Adesso  è il momento di allenarmi a Tignes in vista del Tour, e sono certo che trarrò molto vantaggio da questo periodo e magari perderò anche un chilo».


Copyright © TBW
COMMENTI
secondi posto
16 giugno 2025 12:19 Arrivo1991
Forse secondi posti.

Considerazione
16 giugno 2025 13:31 italia
Jonas tra te e Pog la differenza è forte; al tour e una battaglia persa; il prossimo anno pensa al giro almeno vinci qualcosa. In quei pochi momenti che va al massimo in salita ti stacca manco alzandosi dalla sella .
. Non sono un tifoso di pog ma constato che e al di fuori dalla portata di tutti...

Al cinema
16 giugno 2025 14:14 Bullet
"Per quel maledetto chilo in più", prossimamente al cinema. Non ci starebbe male come titolo di un film. È sempre questo chilo che va e viene nel ciclismo a fare la differenza, pensare che un tempo (remoto) si perdevano più chili durante la corsa per essere al peso ideale l'ultima settimana, cioè quando conta.

Il kg.....
16 giugno 2025 17:41 Kevin157
Sono tutti a cercare di prendere peso! Quando li vado a vedere in corsa sembrano tirati come la pelle di un tamburo, non un filo di grasso. Ma sono sicuri che sia la strada giusta? Pogacar non ha mai parlato di problemi di peso, lui il kg in più se lo porta a spasso senza problemi. Poi se Jonas avesse sentito i commenti di Evenepol il quale ha dichiarato di essere calato un kg e mezzo, e con la debacle che ha avuto sarebbe meglio che il kg il caro Jonas se lo tenesse.

ahi
16 giugno 2025 19:08 Eli2001
Con questo Pogacar non sanno più a che santo votarsi, poveri anche loro...

Kevin157
16 giugno 2025 19:54 Angliru
Ma fammi capire. Che ne sai se Pogacar non segue la stessa strada ? Ci hai parlato ? Sei il suo allenatore ? Certe affemazioni da bar, sono semplicemente ridicole. Idem fare correlazioni tra peso e prestazioni negative. Ma qui, e' come andare a votare....

@ bullett
16 giugno 2025 20:39 ghisallo34
I tempi sono cambiati. Lo spiego' bene Aru, che quando vinse la Vuelta nel 2015, non si pesava il cibo e si facevano tanti conti in meno. 10 anni fa, non 50. Quindi, che sia una frase da cinema, tanto non e'....
Cio' che e' sempre valido ( e tu sei il fulgido esempio ) e' che non si tratta di Pogacar, c'e' sempre da irridere l'avversario. E i 2 commentatori dopo di te, sono uguali. E vi chiamate sportivi.

@ghisallo
16 giugno 2025 21:37 Bullet
Pensa, fino a ieri mi davano come hater di Pogacar a suon di paroloni. Non si può fare un minimo commento su nulla che subito ti etichettano come contro uno o l'altro, mah.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024