DELFINATO. JAKE STEWART SI IMPONE IN VOLATA NELLA QUINTA TAPPA. 5° MILAN

PROFESSIONISTI | 12/06/2025 | 17:05
di Giorgia Monguzzi

Jake Stewart della Israel Premier Tech si è imposto nella quinta tappa del Criterium du Dauphine con una volata imperiale sorprendendo con potenza tutti i suoi colleghi velocisti. Seconda posizione per Axel Laurence (Ineos Grenadiers), terzo Soren Waerenskjold, mentre quinto Jonathan Milan. 


Nell'ultimo chilometro è finito a terra il leader della generale Remco Evenepoel che è prontamente salito in sella senza particolari conseguenze. Grazie alla neutralizzazione dei chilometri finali la classifica risulta invariata.


Altra giornata movimentata al Creterium du Dauphinè, dopo la cronometro individuale che ha incoronato Remco Evenepoel, il gruppo ha affrontato i 183 km da Saint Priest a Macon. Sulla carta il percorso era perfetto per un attacco da lontano; 4 gpm non troppo impegnativi disseminati su tutto il percorso con la Cote des Quattre Vents a poco meno di 20 km dal traguardo. Dopo diversi attacchi sin dalle battute iniziali, la giornata è stata caratterizzata dal tentativo di 5 corridori; Jordan Labrosse (Decathlon Ag2r La Mondiale), Enz Leijnse (PicNic Postnl), Benjamin Thomas (Cofidis), Thibault Guernalec e Pierre Thierry (Arkeà B&B Hotels). 

I fuggitivi non sono mai riusciti ad andare oltre i 2 minuti di vantaggio, in gruppo hanno fatto buona guardia le squadre dei velocisti, in primis Lidl Trek e Israel Premier Tech che hanno guidato l'inseguimento. Non è stato però così facile andare a riprendere i 3 battitrada rimasti che dopo la Cote des Quattre Vents sono riusciti a cristallizzare il loro vantaggio e a mantenere la velocità molto alta. Fondamentale è stato l'apporto di Benjamin Thomas che con delle trenate incredibili ha tenuto vivo il sogno dei fuggitivi fino a 2 km dal traguardo. 

Nell'ultimo chilometro è entrato in azione il trenino della Lidl Trek che ha lanciato Jonathan Milan, ma l'inglese della Israel Premier Tech Jake Stewart ha sorpreso tutti andando a prendersi una bellissima vittoria. 

Domani la corsa a tappe francese proseguirà con la sesta frazione da Valserhone a Combloux, i chilometri sono solo 127 ma l'arrivo è in salita e gli uomini di classifica sono assolutamente chiamati per farsi vedere. 

ORDINE DI ARRIVO

1  Stewart Jake Israel-Premier Tech 04:03:46

2  Laurance Axel INEOS Grenadiers + 00

3  Wærenskjold Søren Uno-X Mobility + 00

4  Pithie Laurence Red Bull-BORA-hansgrohe + 00

5  Milan Jonathan Lidl-Trek + 00

6  Penhoët Paul Groupama-FDJ + 00

7  Jeannière Emilien Team TotalEnergies 10 + 00

8  Wright Fred Bahrain Victorious + 00

9  van der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck + 00

10 Tronchon Bastien Decathlon AG2R La Mondiale Team + 00

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci manca…
12 giugno 2025 18:40 lele
…che a 25 anni uno non abbia da imparare e lavorare.
Semplicemente gli hanno rubato il tempo in volata appena è calata la velocità.
Per il resto mi pare che come treno e leadout sia messo meglio di altre squadre.
Petacchi a 25 anni nessuno lo conosceva.

Oggi
12 giugno 2025 19:21 Bicio2702
Milan non aveva delle gran gambe, altrimenti li infilava tutti come l'altra volta.
Mettiamoci anche un treno a bassa velocità con un ultimo uomo che rallentava invece di accelerare, ecco il risultato della tappa di oggi...

@ bicio
12 giugno 2025 19:46 Arrivo1991
Ho avuto la stessa impressione. Viceversa, avrebbe affrontato la volata in maniera diversa.

Milan
12 giugno 2025 20:09 alerossi
I problemi sono 2: il rapporto (sembra sempre troppo agile) e, cosa che si presenterà al tour, il posizionamento in volate caotiche dove si perde troppo spesso.

In volata
12 giugno 2025 20:54 Hal3Al
è veramente brutto a vedersi,efficace poi è un altro discorso.
Le prende da velocisti più sgamati.

Bullet
12 giugno 2025 21:05 Eli2001
peccato che Milan non legga questi commenti invece che affidarsi ai professionisti che lo circondano... vincerebbe tutte le volate e anche gli arrivi in salita...

Bullet
12 giugno 2025 22:07 Bicio2702
Riguardati l'arrivo bene. Aveva così tante gambe che è partito dopo vedendo bene l'anticipo di Stewart e ha mollato ai -50, tipico del velocista che non ne ha. Fidati.

Previsione
12 giugno 2025 23:40 pickett
Se al Tour riuscirà a vincere una tappa sarà già tanto.

Milan
13 giugno 2025 00:24 fransoli
A prescindere dal fatto che sono partiti tardi e poco veloci anche secondo me le gambe oggi sono mancate perché anche se si è fatto anticipare non c'è stato un abbozzo di rimonta. Comunque era dalla Roubaix che non correva quindi ci stanno alti e bassi e uno con la sua fisicità deve un po' carburare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024