FAIZANE' CSZ SANDRIGO BIKE, UNA REALTA' CHE CONTINUA A STUPIRE. GALLERY

GIOVANI | 12/06/2025 | 08:18

Il 26 maggio scorso, in una serata speciale di riposo del Giro d’Italia, presso la sede di Faizané a Zanè, si è svolta la presentazione ufficiale del team Faizanè CSZ Sandrigo Bike alla presenza del presidente Pier Davide De Marchi e il direttivo. Un evento che ha segnato un momento importante per il ciclismo giovanile della zona, in un giorno di pausa tra le tappe con arrivo ad Asiago e quella successiva che ha attraversato Sandrigo e Zanè, i due comuni pulsanti del team. È stata un’occasione unica per mettere in luce il talento e la passione dei giovani atleti, in un contesto di grande festa e condivisione.


La serata ha visto la partecipazione di tutto lo staff tecnico, i direttori sportivi degli allievi Michele Dal Molin e Marco Gasparotto e i DS degli Junior, Gino Marchiori, Matteo De Marchi ed Ettore Pozza, che hanno illustrato con entusiasmo la filosofia del progetto, focalizzata sulla formazione tecnica, sui valori sportivi e sulla crescita personale dei giovani ciclisti. Mancava il DS Carlo Merenti per ragioni di salute al quale va l’augurio sincero di pronta guarigione. La presentazione si è articolata in due parti distinte, dedicate alle squadre Allievi e Juniores, per evidenziare le caratteristiche e gli obiettivi specifici di ciascun settore.


Squadra Allievi
La squadra Allievi rappresenta all’interno del TEAM il primo passo nel percorso di formazione dei giovani ciclisti. Durante l’evento, sono stati presentati ufficialmente gli atleti che compongono questa formazione, tra cui Giovanni Beltrame, Matteo Bernardinello, Pietro Bertacco, Mattia Biagini, Giacomo Dalla Pria, Giovanni Pasin, Michele Storti, Simone Tappa, Edoardo Tudor, Andrea Vivian e Giuseppe Zanussi. La squadra Allievi che ha avuto un avvio di stagione splendido ottenendo numerosi piazzamenti e una medaglia di bronzo ai campionati italiani crono di categoria, si concentra su un percorso di apprendimento che combina allenamenti specifici, tecniche di corsa e un’attenzione particolare alla crescita umana, con l’obiettivo di preparare i ragazzi a competizioni regionali e nazionali di livello. Il team si avvale di un staff qualificato, con allenatori specializzati nel settore giovanile, che lavorano per sviluppare le potenzialità di ogni atleta, promuovendo valori come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra.

Squadra Juniores
La squadra Juniores, invece, rappresenta il livello più avanzato del progetto, con atleti come Adzem Benjamin, Alberto Baccin, Eddy Bizzotto, Loris Dalle Carbonare, Mattia Fracasso, Christian Leoni, Andrea Ongarato, Andrea Trentin, Luca Panozzo, Perju Rostislav, pronti a confrontarsi con le competizioni più impegnative della stagione. Questa formazione ha già ottenuto vari piazzamenti e una vittoria importante a Badoere (TV) e si distingue per un approccio più tecnico e strategico. L’obiettivo principale è preparare gli atleti a competizioni nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare alla gestione della fatica, alla pianificazione delle gare e alla crescita mentale.

La presenza di ospiti come Roberto Reverberi, DS della VF Group Bardiani CSF Faizanè con tutto lo staff della squadra, il giornalista Andrea De Luca, ora vicedirettore di RaiSport, ed ex professionisti cresciuti nelle fila della SANDRIGOSPORT oggi SANDRIGO BIKE, quali Pippo Pozzato vincitore della Milano-Sanremo ed Alessandra Cappellotto campionessa del mondo, hanno dato lustro ad una serata importante dove sono stati premiati anche gli sponsor più vicini alla squadra e dove sono intervenuti anche i sindaci di Sandrigo (VI) e Zanè (VI).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024