FAIZANE' CSZ SANDRIGO BIKE, UNA REALTA' CHE CONTINUA A STUPIRE. GALLERY

GIOVANI | 12/06/2025 | 08:18

Il 26 maggio scorso, in una serata speciale di riposo del Giro d’Italia, presso la sede di Faizané a Zanè, si è svolta la presentazione ufficiale del team Faizanè CSZ Sandrigo Bike alla presenza del presidente Pier Davide De Marchi e il direttivo. Un evento che ha segnato un momento importante per il ciclismo giovanile della zona, in un giorno di pausa tra le tappe con arrivo ad Asiago e quella successiva che ha attraversato Sandrigo e Zanè, i due comuni pulsanti del team. È stata un’occasione unica per mettere in luce il talento e la passione dei giovani atleti, in un contesto di grande festa e condivisione.


La serata ha visto la partecipazione di tutto lo staff tecnico, i direttori sportivi degli allievi Michele Dal Molin e Marco Gasparotto e i DS degli Junior, Gino Marchiori, Matteo De Marchi ed Ettore Pozza, che hanno illustrato con entusiasmo la filosofia del progetto, focalizzata sulla formazione tecnica, sui valori sportivi e sulla crescita personale dei giovani ciclisti. Mancava il DS Carlo Merenti per ragioni di salute al quale va l’augurio sincero di pronta guarigione. La presentazione si è articolata in due parti distinte, dedicate alle squadre Allievi e Juniores, per evidenziare le caratteristiche e gli obiettivi specifici di ciascun settore.


Squadra Allievi
La squadra Allievi rappresenta all’interno del TEAM il primo passo nel percorso di formazione dei giovani ciclisti. Durante l’evento, sono stati presentati ufficialmente gli atleti che compongono questa formazione, tra cui Giovanni Beltrame, Matteo Bernardinello, Pietro Bertacco, Mattia Biagini, Giacomo Dalla Pria, Giovanni Pasin, Michele Storti, Simone Tappa, Edoardo Tudor, Andrea Vivian e Giuseppe Zanussi. La squadra Allievi che ha avuto un avvio di stagione splendido ottenendo numerosi piazzamenti e una medaglia di bronzo ai campionati italiani crono di categoria, si concentra su un percorso di apprendimento che combina allenamenti specifici, tecniche di corsa e un’attenzione particolare alla crescita umana, con l’obiettivo di preparare i ragazzi a competizioni regionali e nazionali di livello. Il team si avvale di un staff qualificato, con allenatori specializzati nel settore giovanile, che lavorano per sviluppare le potenzialità di ogni atleta, promuovendo valori come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra.

Squadra Juniores
La squadra Juniores, invece, rappresenta il livello più avanzato del progetto, con atleti come Adzem Benjamin, Alberto Baccin, Eddy Bizzotto, Loris Dalle Carbonare, Mattia Fracasso, Christian Leoni, Andrea Ongarato, Andrea Trentin, Luca Panozzo, Perju Rostislav, pronti a confrontarsi con le competizioni più impegnative della stagione. Questa formazione ha già ottenuto vari piazzamenti e una vittoria importante a Badoere (TV) e si distingue per un approccio più tecnico e strategico. L’obiettivo principale è preparare gli atleti a competizioni nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare alla gestione della fatica, alla pianificazione delle gare e alla crescita mentale.

La presenza di ospiti come Roberto Reverberi, DS della VF Group Bardiani CSF Faizanè con tutto lo staff della squadra, il giornalista Andrea De Luca, ora vicedirettore di RaiSport, ed ex professionisti cresciuti nelle fila della SANDRIGOSPORT oggi SANDRIGO BIKE, quali Pippo Pozzato vincitore della Milano-Sanremo ed Alessandra Cappellotto campionessa del mondo, hanno dato lustro ad una serata importante dove sono stati premiati anche gli sponsor più vicini alla squadra e dove sono intervenuti anche i sindaci di Sandrigo (VI) e Zanè (VI).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024