SALA È PRONTO PER “RIPRENDERSI” IL GIRO, DOPO AVERLO ABBANDONATO

GIRO D'ITALIA | 30/05/2025 | 07:41
di Pier Augusto Stagi

In bicicletta ci è sempre andato, perché il ciclismo gil è sempre piaciuto un sacco. Eppure “l'amore infinito” per il Giro era finito. Ora il primo cittadino di Mlano, Giuseppe Sala, sembra essere pronto a fare marcia indietro e annuncia che presto ci saranno delle novità. Milano tornerà centrale nella storia della “corsa rosa”, come del resto la Milano-Sanremo. «Perché il Giro d’Italia non passa più per Milano? Vediamo l’anno prossimo, la prossima settimana dovrei vedere Urbano Cairo a riguardo». Lo anticipa a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, il sindaco Beppe Sala aggiungendo che il suo desiderio è però «non un arrivo in volata» quanto «una bella tappa a cronometro. E poi c’è da lavorare anche sulla Milano-Sanremo, che ora parte da Pavia».


Le butta lì il sindaco, aggiungendo  «Un po’ mi dispiace che il Giro non passi da Milano, però è stata una nostra valutazione di
convenienza e di costo». Lo sosteneva a fine 2017 proprio lo stesso sindaco-ciclista il quale, facendo i conti, riteneva la
vetrina di questo spettacolo in movimento non conveniente per le casse del comune. Stessa riflessione per
la partenza della Sanremo, «persa per 14mila euro», scriveva Repubblica il 16 marzo 2024, anche se poi si è parlato di
«problemi logistici» e tasse di occupazione del suolo pubblico da pagare (anche gli straordinari dei vigili: insomma Rcs Sport doveva pagare, anziché essere pagata).


Per la cronaca, ieri il Giro è arrivato a Cesano Maderno, la cui amministrazione ha infilato nelle tasche di Rcs Sport & Events ben 244mila euro, ma gli amministratori di Cesano hanno saputo lavorare così bene che grazie agli sponsor ne hanno incassati più di 400.

Roma città aperta... al gran finale rosa, Milano città ciclizzata che dimentica la propria storia, fatta di Giro d'Italia e Vigorelli, Faliero Masi e Antonio Maspes, la Bianchi e le Sei Giorni, la Cinelli e la Doniselli, per non dimenticare Drali e Vittore Gianni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
30 maggio 2025 12:27 italia
Ma stiamo scherzando? E stata una enorme fortuna che il giro finisca a Roma dove addirittura il Papa sembra che si affacci per vederlo dove alla premiazione ci sono le più alte cariche dello stato e non l'assessorato delegato .......

@Italia
30 maggio 2025 14:21 Cyclo289
Se Milano si ripropone per ospitare il Giro, perché lamentarsi?
Un anno potrebbe essere luogo della partenza, un anno potrebbe ospitare un arrivo di tappa, un anno potrebbe ospitare l'arrivo finale in alternanza con Roma.... i problemi di abbondanza sono "falsi" problemi.

Milano
30 maggio 2025 21:01 gaspy
Io non tornerei in una città che rifiuta il ciclismo!! Se riescono i piccoli comuni si vede che sono manager che non sanno valorizzare gli eventi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024