SALA È PRONTO PER “RIPRENDERSI” IL GIRO, DOPO AVERLO ABBANDONATO

GIRO D'ITALIA | 30/05/2025 | 07:41
di Pier Augusto Stagi

In bicicletta ci è sempre andato, perché il ciclismo gil è sempre piaciuto un sacco. Eppure “l'amore infinito” per il Giro era finito. Ora il primo cittadino di Mlano, Giuseppe Sala, sembra essere pronto a fare marcia indietro e annuncia che presto ci saranno delle novità. Milano tornerà centrale nella storia della “corsa rosa”, come del resto la Milano-Sanremo. «Perché il Giro d’Italia non passa più per Milano? Vediamo l’anno prossimo, la prossima settimana dovrei vedere Urbano Cairo a riguardo». Lo anticipa a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, il sindaco Beppe Sala aggiungendo che il suo desiderio è però «non un arrivo in volata» quanto «una bella tappa a cronometro. E poi c’è da lavorare anche sulla Milano-Sanremo, che ora parte da Pavia».


Le butta lì il sindaco, aggiungendo  «Un po’ mi dispiace che il Giro non passi da Milano, però è stata una nostra valutazione di
convenienza e di costo». Lo sosteneva a fine 2017 proprio lo stesso sindaco-ciclista il quale, facendo i conti, riteneva la
vetrina di questo spettacolo in movimento non conveniente per le casse del comune. Stessa riflessione per
la partenza della Sanremo, «persa per 14mila euro», scriveva Repubblica il 16 marzo 2024, anche se poi si è parlato di
«problemi logistici» e tasse di occupazione del suolo pubblico da pagare (anche gli straordinari dei vigili: insomma Rcs Sport doveva pagare, anziché essere pagata).


Per la cronaca, ieri il Giro è arrivato a Cesano Maderno, la cui amministrazione ha infilato nelle tasche di Rcs Sport & Events ben 244mila euro, ma gli amministratori di Cesano hanno saputo lavorare così bene che grazie agli sponsor ne hanno incassati più di 400.

Roma città aperta... al gran finale rosa, Milano città ciclizzata che dimentica la propria storia, fatta di Giro d'Italia e Vigorelli, Faliero Masi e Antonio Maspes, la Bianchi e le Sei Giorni, la Cinelli e la Doniselli, per non dimenticare Drali e Vittore Gianni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
30 maggio 2025 12:27 italia
Ma stiamo scherzando? E stata una enorme fortuna che il giro finisca a Roma dove addirittura il Papa sembra che si affacci per vederlo dove alla premiazione ci sono le più alte cariche dello stato e non l'assessorato delegato .......

@Italia
30 maggio 2025 14:21 Cyclo289
Se Milano si ripropone per ospitare il Giro, perché lamentarsi?
Un anno potrebbe essere luogo della partenza, un anno potrebbe ospitare un arrivo di tappa, un anno potrebbe ospitare l'arrivo finale in alternanza con Roma.... i problemi di abbondanza sono "falsi" problemi.

Milano
30 maggio 2025 21:01 gaspy
Io non tornerei in una città che rifiuta il ciclismo!! Se riescono i piccoli comuni si vede che sono manager che non sanno valorizzare gli eventi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024