GIRO D'ITALIA. NICO DENZ CENTRA LA FUGA VINCENTE E SI IMPONE A CESANO MADERNO. 2° MAESTRI

GIRO D'ITALIA | 29/05/2025 | 17:07
di Patrick Iannarelli

Terza fuga per la vittoria per Nico Denz, tedesco della Red Bull Bora Hansgrohe che ha vinto la diciottesima tappa del Giro d'Italia, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 km. Denz, che aveva già vinto due tappe alla corsa rosa nel 2023 (a Rivoli e Cassano Magnago, tra l'altro le sue due ultime vittorie in carriera), ha beffato tutti a 16 chilometri dall'arrivo. Alle sue spalle Mirko Maestri, terzo per Edward Planckaert, giornata rilassante per la maglia rosa Isaac Del Toro: il gruppo dei big è arrivato con quasi 14 minuti di ritardo, ininfluenti per la classifica finale. Ma da domani si torna a fare sul serio con la Biella - Champoluc di 166 km, la prima delle due tappe che potrebbe decidere la corsa rosa.


LA CORSA. È stata una tappa tesa, piena d'insidie sin dai primi chilometri. La prima fuga di giornata, composta da 40 corridori tra cui Mads Pedersen (Lidl - Trek), Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck) e Wout Van Aert (Team Visma | Lease a Bike), ha conquistato un buon margine dal gruppo maglia rosa, oggi in giornata relax in vista della tappa di domani. La corsa è scoppiata definitivamente nel circuito finale - da compiere due volte -, quando un gruppo di 11 uomini composto da Nico Denz (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Stefano Oldani (Cofidis), Nicola Conci (XDS Astana Team), Jon Barrenetxea (Movistar Team), Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Dan Hoole (Lidl-Trek), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), Mirco Maestri (Team Polti VisitMalta), Dylan Van Baarle (Team Visma | Lease a Bike), Larry Warbasse (Tudor Pro Cycling Team), Alex Edmondson (Team PicNic PostNL) ha guadagnato margine sul gruppo dei velocisti. E il tedesco della Bora, a 16 chilometri dal traguardo ha tentato l'affondo decisivo, nessuno dei compagni di fuga è riuscito a ricucire lo strappo: Mirco Maestri (Polti VisitMalta) ha regolato la volata degli sconfitti, terzo Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck). 


SFORTUNA. Giornata da dimenticare per Juan Ayuso, ritiratosi dopo pochi chilometri. Lo spagnolo della UAE Team Emirates-XRG, punto ieri da una vespa all'occhio destro, è stato costretto ad abbandonare la corsa rosa: oltre al problema all'occhio il corridore iberico aveva accusato un ritardo notevole dopo il problema al ginocchio accusato durante caduta nella Gubbio-Siena.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Nico Denz (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 3h12’07”

2. Mirco Maestri (Polti VisitMalta) a 1'01"

3. Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck) s.t.

4. Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.

5. Alexander Edmondson (Picnic PostNL) s.t.

6. Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.

7. Daan Hoole (Lidl Trek) s.t.

8. Davide De Pretto (Jayco AlUla) s.t.

9. Nicola Conci (XDS Astana) s.t.

10. Larry Warbasse (Tudor) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) in 68h56'32"


2. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) a 41"

3. Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) a 51"

4. Derek Gee (Israel - Premier Tech) a 1'57"

5. Damiano Caruso (Bahrain - Victorious) a 3'06"

6. Egan Bernal (INEOS Grenadiers) a 4'43"

7. Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe) a 5'02"

8. Einer Rubio (Movistar Team) a 6'09"

9. Adam Yates (UAE Team Emirates - XRG) a 7'45"

10. Michael Storer AUS (Tudor Pro Cycling Team) a 7'46"

Copyright © TBW
COMMENTI
Oggi
29 maggio 2025 17:40 canepari
"Il Criminale" ha riposato e ha fatto riposare la squadra...Defaticamento...

Tappa odierna
29 maggio 2025 23:31 pickett
Una di quelle tappe che danno ragione a chi vorrebbe ridurre di qualche giorno la durata dei Grandi Giri.E ovviamente anche oggi é stata rispettata la regola,ormai ferrea e matematica,secondo la quale,in questo tipo di fughe,il primo che attacca e prende 50 metri ha vinto la tappa.Si può pure cambiare canale o spegnere il televisore e andare a fare merenda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024