CORSE A TAPPE IN AUSTRIA E CAMPANIA PER LA CAMPANA IMBALLAGGI

DILETTANTI | 29/05/2025 | 08:11

Nel prossimo mese ci sarà veramente poco spazio per respirare per gli U23 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Dopo la Due Giorni Marchigiana che li ha impegnati lo scorso weekend, infatti, i ragazzi di Alessandro Coden saranno impegnati con tre corse a tappe una dietro l’altra.


La prima è in partenza oggi, la Oberösterreich Rundfahrt, il Giro dell’Alta Austria, che terrà occupati i corridori fino a domenica 1° giugno. Si parte con un prologo che dal centro di Linz porta a Pöstlingberg, lungo appena 4,3 km ma 3,4 dei quali in salita al 7,5% di pendenza media. La prima tappa, la Eferding - Ried im Innkreis di 178 km dovrebbe sorridere ai velocisti, mentre la seconda, la Bad Schallerbach - Aigen-Schlägl di 141 km, ben si adatta agli scattisti, visto che ci sono più di qualche saliscendi prima del traguardo.  La tappa regina è però la terza e ultima, quella che porterà gli atleti da St. Florian/Asten a Hinterstoder, Hutterer Höss per 132 km. L’arrivo in salita è tosto, dal momento che la scalata finale misura 9,8 km all’8,4% di pendenza media.


La squadra trentina che fa base a Lavis si affiderà a Leonardo Volpato, apparso in buona forma nelle Marche, e poi Francesco Vecchiutti e Christian Piffer, con anche Luca Giorni e Roberto Busanello pronti a fare del loro meglio. La corsa è di categoria 2.2, a tutti gli effetti neoprofessionitica, con squadre Continental di spessore e team di sviluppo delle WorldTour.

Giorni e Busanello, qualche giorno dopo, saranno anche al via del rinato Giro di Campania, che andrà in scena dal 5 al 7 giugno. Insieme a loro ci saranno stavolta Michael Cattani, Simone Vieceli, Stefano Sacchet e Riccardo Ruffin.

La corsa campana si aprirà a sua volta con un prologo di 4 km, da Baia Domizia a Cellole, su un percorso veloce ma tecnico, tra il mare cristallino e il verde della macchia mediterranea. La tappa più complicata dovrebbe essere la seconda, che da Avellino porterà a Maiori Minori dopo 120 km conditi dalle colline dell’Irpinia, in particolare il Valico del Chiunzi nel finale, prima di tuffarsi in Costiera Amalfitana. La frazione finale, la Caserta-Marcianise di 117 km dovrebbe invece sorridere agli sprinter.

“Dopo una prima parte di stagione riservata alle classiche di un giorno, ora cominciamo un periodo in cui al centro del nostro calendario ci sono le corse a tappe, che riteniamo sempre utili e fondamentali nella crescita di un atleta - spiega Alessandro Coden, team manager della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino -. Il ciclismo moderno ci richiede questo e noi ci adeguiamo, offrendo ai nostri ragazzi queste esperienze che migliorano la gamba e creano gruppo. Sia in Austria che in Campania troveremo un livello molto alto, ma siamo fiduciosi di ben figurare per preparare al meglio il Giro Next Gen”.

Pochi giorni fa, infatti, è arrivata l’ufficialità da parte di RCS Sport dell’invito al Giro riservato agli U23, che è universalmente riconosciuta come una delle corse più importanti del mondo per la categoria. Da Rho a Pinerolo, la corsa si snoderà in 8 tappe dal 15 al 22 giugno tra Lombardia, Emilia e Piemonte.

PERCORSO OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT 2025

- Prologo, 29 maggio: Linz Hauptplatz - Pöstlingberg, 4,3 km ITT
- Tappa 1, 30 maggio: Eferding - Ried im Innkreis, 178 km
- Tappa 2, 31 maggio: Bad Schallerbach - Aigen-Schlägl, 141 km
- Tappa 3, 1 giugno: St. Florian/Asten - Hinterstoder, Hutterer Höss, 132 km

PERCORSO GIRO DI CAMPANIA 2025

- Tappa 1, 5 giugno: Baia Domizia - Cellole, 4 km ITT
- Tappa 2, 6 giugno: Avellino - Maiori Minoti 120 km
- Tappa 3, 7 giugno: Caserta - Marcianise 117 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024