CORSE A TAPPE IN AUSTRIA E CAMPANIA PER LA CAMPANA IMBALLAGGI

DILETTANTI | 29/05/2025 | 08:11

Nel prossimo mese ci sarà veramente poco spazio per respirare per gli U23 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Dopo la Due Giorni Marchigiana che li ha impegnati lo scorso weekend, infatti, i ragazzi di Alessandro Coden saranno impegnati con tre corse a tappe una dietro l’altra.


La prima è in partenza oggi, la Oberösterreich Rundfahrt, il Giro dell’Alta Austria, che terrà occupati i corridori fino a domenica 1° giugno. Si parte con un prologo che dal centro di Linz porta a Pöstlingberg, lungo appena 4,3 km ma 3,4 dei quali in salita al 7,5% di pendenza media. La prima tappa, la Eferding - Ried im Innkreis di 178 km dovrebbe sorridere ai velocisti, mentre la seconda, la Bad Schallerbach - Aigen-Schlägl di 141 km, ben si adatta agli scattisti, visto che ci sono più di qualche saliscendi prima del traguardo.  La tappa regina è però la terza e ultima, quella che porterà gli atleti da St. Florian/Asten a Hinterstoder, Hutterer Höss per 132 km. L’arrivo in salita è tosto, dal momento che la scalata finale misura 9,8 km all’8,4% di pendenza media.


La squadra trentina che fa base a Lavis si affiderà a Leonardo Volpato, apparso in buona forma nelle Marche, e poi Francesco Vecchiutti e Christian Piffer, con anche Luca Giorni e Roberto Busanello pronti a fare del loro meglio. La corsa è di categoria 2.2, a tutti gli effetti neoprofessionitica, con squadre Continental di spessore e team di sviluppo delle WorldTour.

Giorni e Busanello, qualche giorno dopo, saranno anche al via del rinato Giro di Campania, che andrà in scena dal 5 al 7 giugno. Insieme a loro ci saranno stavolta Michael Cattani, Simone Vieceli, Stefano Sacchet e Riccardo Ruffin.

La corsa campana si aprirà a sua volta con un prologo di 4 km, da Baia Domizia a Cellole, su un percorso veloce ma tecnico, tra il mare cristallino e il verde della macchia mediterranea. La tappa più complicata dovrebbe essere la seconda, che da Avellino porterà a Maiori Minori dopo 120 km conditi dalle colline dell’Irpinia, in particolare il Valico del Chiunzi nel finale, prima di tuffarsi in Costiera Amalfitana. La frazione finale, la Caserta-Marcianise di 117 km dovrebbe invece sorridere agli sprinter.

“Dopo una prima parte di stagione riservata alle classiche di un giorno, ora cominciamo un periodo in cui al centro del nostro calendario ci sono le corse a tappe, che riteniamo sempre utili e fondamentali nella crescita di un atleta - spiega Alessandro Coden, team manager della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino -. Il ciclismo moderno ci richiede questo e noi ci adeguiamo, offrendo ai nostri ragazzi queste esperienze che migliorano la gamba e creano gruppo. Sia in Austria che in Campania troveremo un livello molto alto, ma siamo fiduciosi di ben figurare per preparare al meglio il Giro Next Gen”.

Pochi giorni fa, infatti, è arrivata l’ufficialità da parte di RCS Sport dell’invito al Giro riservato agli U23, che è universalmente riconosciuta come una delle corse più importanti del mondo per la categoria. Da Rho a Pinerolo, la corsa si snoderà in 8 tappe dal 15 al 22 giugno tra Lombardia, Emilia e Piemonte.

PERCORSO OBERÖSTERREICH RUNDFAHRT 2025

- Prologo, 29 maggio: Linz Hauptplatz - Pöstlingberg, 4,3 km ITT
- Tappa 1, 30 maggio: Eferding - Ried im Innkreis, 178 km
- Tappa 2, 31 maggio: Bad Schallerbach - Aigen-Schlägl, 141 km
- Tappa 3, 1 giugno: St. Florian/Asten - Hinterstoder, Hutterer Höss, 132 km

PERCORSO GIRO DI CAMPANIA 2025

- Tappa 1, 5 giugno: Baia Domizia - Cellole, 4 km ITT
- Tappa 2, 6 giugno: Avellino - Maiori Minoti 120 km
- Tappa 3, 7 giugno: Caserta - Marcianise 117 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024