LE STORIE DEL FIGIO. I 50 (E PIU') GIRI D'ITALIA DI GINO MORELLI

GIRO D'ITALIA | 24/05/2025 | 08:12
di Giuseppe Figini

Nella carovana rosa del Giro d’Italia numero 108 ci sono figure che da dieci lustri e anche più per qualcuno, hanno partecipato, in vari ruoli, alla corsa rosa praticamente con ininterrotta continuità.


I nomi di seguito citati non sono il frutto di un’indagine con presupposti strettamente statistici ma, soprattutto mnemonici, di memoria personale.


Fra altri, magari possibili, ricordiamo con certezza il professor Enrico Fagnani, noto medico specialista in audiologia, otorinolaringoiatria e scienze neurosensoriali al Policlinico di Milano, responsabile del servizio di Radio Informazioni, alla sua cinquantunesima presenza al Giro, nella postazione di commento Rai TV, sovente chiamato in causa anche per vari motivi per la sua polivalenza, anche in tema di meteo.

Altro ultracinquantennale è Vito Mulazzani, motociclista di gran vaglia, il “régulateur” e guida per eccellenza dei centauri della corsa rosa e altre gare che ora, sceso dalla sella della moto, è in giro con il Giro, da un paio d’ anni, in funzioni di promozione nell’ambito pubblicitario.

Nomi di persone conosciute mentre è entrato quest’anno nella categoria “50 Giri d’Italia alle spalle” GINO MORELLI, della squadra di transenne e palchi della RO.FRA, nata come Pazzaglini, conosciuta in tutto l’ambiente nazionale del ciclismo dato che da più di cinquant’anni opera nel settore degli apprestamenti di tribune e transenne, specializzata in gare ciclistiche - ma non solo -, come si può apprendere dall’allegato link pubblicato nel 2017 da questo sito.

E Gino Morelli, cittadino di Mondaino, caratteristico centro sulle colline alle spalle di Rimini, al confine con le Marche. E, a proposito di Marche, per fare inquietare vivacemente Gino Morelli basta apostrofarlo come “marchigiano”. Una definizione che rifiuta e respinge, da sempre, con accanimento oratorio infervorato rivendicando appieno la sua “romagnolità”. Accetta senza battere ciglio la definizione tipica romagnola di “invornito”, sinonimo equivalente anche di “patacca”.

Scapolo impenitente, nei ritagli di tempo che gli lascia la collaborazione con Ro.Fra. cura i suoi poderi agricoli. La sua conformazione fisica, sempre snella e dinoccolata, con i suoi baffi, fanno venire alla mente il personaggio di “Tiramolla” dei fumetti per ragazzi di un tempo.

È un po’ brontolone (eufemismo) ma nel lavoro specifico nel ciclismo mette una capacità, una forza e un’esperienza unica, sia nella guida degli autotreni, sia nelle operazioni dio carico e scarico di transenne e tribune.

Brontolone ma generoso e disponibile anche quando, vari decenni fa, i cartelloni pubblicitari erano in pesante masonite con intelaiatura in legno e venivano esposti, oltre che fissati alle transenne, su balconi privati e/o simili nella zona dell’arrivo per rientrare nelle inquadrature televisive, dopo patteggiamenti e promesse di vario tipo, era disponibile – brontolando, ovviamente – al lavoro d’esposizione e fissaggio extra-transenne dei tabelloni.

A suo modo, un personaggio, caratterizzato da grande umanità e disponibilità, conosciuto e benvoluto dai compagni di lavoro e dagli organizzatori di gare ciclistiche in tutta Italia, lavorando anche ai circuiti, post Giro soprattutto, organizzati dal promoter milanese Nino Recalcati, suo amico, che lo chiamava pure lui “marchigiano”.

E Gino Morelli replicava sempre con grinta all’appellativo, da vero “Sangue Romagnolo” quale è.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024