BAHRAIN VICTORIOUS, DAL RITIRO DI PASQUALON ALL'OTTIMISMO DI TIBERI: «LA SECONDA SETTIMANA ANDRÀ ANCOR MEGLIO!»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2025 | 08:15
di Nicolò Vallone

Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno dei tanti corridori caduti nella domenica degli sterrati: se molti sono riusciti a proseguire, lui si è infortunato al collo e alla parte superiore della schiena e ha dovuto dare forfait. Mentre gli altri 7 corridori della formazione diretta da Stangelj e Pellizotti affronteranno la settimana centrale del Giro, lui affronterà gli esami medici che che stabiliranno cosa si è fatto esattamente e quanto tempo dovrà stare lontano dalle gare. Si tratta in totale dell'abbandono numero 13 di questa corsa rosa: se non ve ne saranno altri in mattinata, sono 171 gli atleti che ripartiranno oggi dalla cronometro Lucca-Pisa.


Perdere un elemento del gruppo non ha comunque scalfito l'ottimismo di Antonio Tiberi, che col supporto di due "bodyguard" d'eccezione come Caruso e Bilbao sta rispondendo decisamente presente. Sesto sia a Tagliacozzo che a Siena, il giovane capitano ciociaro occupa attualmente il podio della generale dietro all'accoppiata UAE Del Toro-Ayuso. In occasione del meritato riposo, Tiberi ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: «Sto molto bene, giorno dopo giorno ho sentito la mia condizione migliorare. Il mio momento migliore l'ho vissuto proprio sugli sterrati, me la sono davvero goduta e sono contento inoltre di non aver incontrato delle difficoltà come quelle di Oropa lo scorso anno. Certo, la giornata-no in un grande giro è dietro l'angolo, ma per ora non è arrivata e spero di "sfatare il mito". Sono terzo in classifica, dove auspicavo di trovarmi a questo punto, quindi ad oggi non mi nego nessun tipo di obiettivo. A rendermi così fiducioso è inoltre la squadra che ho con me: dallo staff ai compagni, stanno svolgendo tutti un ottimo lavoro e la pressione del mio ruolo mi aiuta a tenere la massima concentrazione. Penso che, in base anche alla conoscenza che ho delle mie potenzialità nelle corse a tappe, la seconda settimana andrà ancor meglio della prima!»


(la scorsa settimana ha parlato bene di Tiberi nel nostro podcast Paolo Savoldelli mentre ieri l'ha fatto Beppe Martinelli)


Copyright © TBW
COMMENTI
Volare bassi
20 maggio 2025 11:42 Bullet
Meglio volare bassi, molto bassi, perché il rischio di fare una brutta figura è dietro l'angolo e poi bisogna pensare di andare a prendere il messicano, magari cercando delle alleanze di squadra in gruppo.

bullet
20 maggio 2025 12:07 fransoli
il messicano meglio lasciarlo fare, l'obiettivo dichiarato non è la vittoria, ma il podio, anzitutto bisogna vedere cosa farà del toro la terza settimana (può darsi che tenga come può darsi di no, ha vinto l'avenir ma questo non equivale a dire che sia subito competitivo per un gt con i big, il contesto è del tutto diverso), poi bisognerà vedere se prima o poi sarà costretto pure lui a spendersi per la squadra (che lui e Ayuso possano fare entrambi classifica in stile Visma alla Vuelta di un paio di stagioni fa è complicato anche se non impossibile) e infine ci sono altri, segnatamente Roglic, che sono qua per vincerlo, pertanto sarà compito suo e della Red Bull provare ad andare a prenderlo, Tiberi dovrà essere furbo e attendista per sfruttare il momento se ne ha. Innanzitutto è importante far bene oggi a cronometro per non mantenere la posizione.

Considerazione
20 maggio 2025 12:56 italia
Tiberi non deve strafare e andare del suo passo; si sta prospettando un giro da alta classifica ..... se non da ..... altissima ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024