BAHRAIN VICTORIOUS, DAL RITIRO DI PASQUALON ALL'OTTIMISMO DI TIBERI: «LA SECONDA SETTIMANA ANDRÀ ANCOR MEGLIO!»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2025 | 08:15
di Nicolò Vallone

Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno dei tanti corridori caduti nella domenica degli sterrati: se molti sono riusciti a proseguire, lui si è infortunato al collo e alla parte superiore della schiena e ha dovuto dare forfait. Mentre gli altri 7 corridori della formazione diretta da Stangelj e Pellizotti affronteranno la settimana centrale del Giro, lui affronterà gli esami medici che che stabiliranno cosa si è fatto esattamente e quanto tempo dovrà stare lontano dalle gare. Si tratta in totale dell'abbandono numero 13 di questa corsa rosa: se non ve ne saranno altri in mattinata, sono 171 gli atleti che ripartiranno oggi dalla cronometro Lucca-Pisa.


Perdere un elemento del gruppo non ha comunque scalfito l'ottimismo di Antonio Tiberi, che col supporto di due "bodyguard" d'eccezione come Caruso e Bilbao sta rispondendo decisamente presente. Sesto sia a Tagliacozzo che a Siena, il giovane capitano ciociaro occupa attualmente il podio della generale dietro all'accoppiata UAE Del Toro-Ayuso. In occasione del meritato riposo, Tiberi ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: «Sto molto bene, giorno dopo giorno ho sentito la mia condizione migliorare. Il mio momento migliore l'ho vissuto proprio sugli sterrati, me la sono davvero goduta e sono contento inoltre di non aver incontrato delle difficoltà come quelle di Oropa lo scorso anno. Certo, la giornata-no in un grande giro è dietro l'angolo, ma per ora non è arrivata e spero di "sfatare il mito". Sono terzo in classifica, dove auspicavo di trovarmi a questo punto, quindi ad oggi non mi nego nessun tipo di obiettivo. A rendermi così fiducioso è inoltre la squadra che ho con me: dallo staff ai compagni, stanno svolgendo tutti un ottimo lavoro e la pressione del mio ruolo mi aiuta a tenere la massima concentrazione. Penso che, in base anche alla conoscenza che ho delle mie potenzialità nelle corse a tappe, la seconda settimana andrà ancor meglio della prima!»


(la scorsa settimana ha parlato bene di Tiberi nel nostro podcast Paolo Savoldelli mentre ieri l'ha fatto Beppe Martinelli)


Copyright © TBW
COMMENTI
bullet
20 maggio 2025 12:07 fransoli
il messicano meglio lasciarlo fare, l'obiettivo dichiarato non è la vittoria, ma il podio, anzitutto bisogna vedere cosa farà del toro la terza settimana (può darsi che tenga come può darsi di no, ha vinto l'avenir ma questo non equivale a dire che sia subito competitivo per un gt con i big, il contesto è del tutto diverso), poi bisognerà vedere se prima o poi sarà costretto pure lui a spendersi per la squadra (che lui e Ayuso possano fare entrambi classifica in stile Visma alla Vuelta di un paio di stagioni fa è complicato anche se non impossibile) e infine ci sono altri, segnatamente Roglic, che sono qua per vincerlo, pertanto sarà compito suo e della Red Bull provare ad andare a prenderlo, Tiberi dovrà essere furbo e attendista per sfruttare il momento se ne ha. Innanzitutto è importante far bene oggi a cronometro per non mantenere la posizione.

Considerazione
20 maggio 2025 12:56 italia
Tiberi non deve strafare e andare del suo passo; si sta prospettando un giro da alta classifica ..... se non da ..... altissima ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024