AFFINI. «CRONO PER SPECIALISTI, ANCHE SE BISOGNERA' MISURARE LE ENERGIE DOPO FATICHE E GIORNO DI RIPOSO»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2025 | 08:40
di Francecsa Monzone

Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28,6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno di riposo e dopo una settimana dove siamo andati abbastanza allegri – ha spiegato Edoardo Affini, campione europeo della specialità - quindi sarà anche un po' da vedere come il fisico ha recuperato e come tutti gli altri avranno reagito al giorno di riposo. Comunque sicuramente la farò a tutta e cercherò di fare del  mio meglio per provare a portarla a casa».


L’italiano che corre per la Visma-Lease a Bike è uno specialista delle prove contro il tempo e in gara lui e Van Aert utilizzeranno la nuova sella Prologo, costruita appositamente per le prove a cronometro. «Di nuovo ci sarà sicuramente la sella Prologo. Abbiamo lavorato insieme ai produttori per adattarla meglio alle nostre esigenze. Abbiamo sviluppato insieme le nostre selle e posso dire che vanno molto bene».


In una prova tecnica come una cronometro ogni dettaglio è importante e nulla può essere lasciato al caso se si vogliono raggiungere risultati importanti.

«Se vogliamo parlare dei rapporti, oggi andremo con un 68  davanti e con un 10-28 dietro. Sarà una crono dove bisognerà spingere, quindi cercheremo di fare più velocità possibile».

La Visma – Lease a Bike lavora a stretto contatto con tutte le aziende partner, per cercare di ottenere i migliori materiali, capaci di rendere il massimo in gara sia a livello di tecnica che di confort.

«Lavoriamo sempre in sinergia con i vari brand, con le varie marche che ci sponsorizzano e che ci supportano, per cercare ovviamente di migliorare sempre di più, anche perché specialmente negli ultimi anni si lavora molto sui dettagli. C'è sempre una ricerca continua anche di migliorare solo quel 0,5% che magari a 60 d'ora ti fa risparmiare qualcosina».

Una cronometro dopo il giorno di riposo può essere sempre una sorpresa, perché non tutti i corridori recuperano nello stesso modo. Affini però è sereno e sa di essersi preparato al meglio per questo appuntamento.

«Penso che avremo una crono con dei distacchi non esagerati ma comunque importanti. Sarà importante aver recuperato bene. La giornata di riposo può essere sempre un po' un’arma a doppio taglio in certe situazioni, però credo che i vari uomini di classifica sanno come gestirsi, sanno cosa fare quindi ci sarà sicuramente una bella sfida. Penso che ci saranno anche alcuni distacchi importanti».

Affini sarà uno dei favoriti per la vittoria, ma ci saranno altri corridori che potranno fare sicuramente bene, come Tarling, Roglic, Vine e van Aert.

«Per quanto riguarda la vittoria e il podio, credo che Tarling sia il favorito numero uno, ha fatto una grande crono a Tirana, è comunque uno dei migliori specialisti in circolazione e il percorso sarà sicuramente molto adatto a lui.
Anche per me sarà  un percorso adatto e mi piace di più rispetto a quello di Tirana. Quindi cercherò di fare del mio meglio come sempre». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024