BLABLABIKE, MARTINELLI: «BENE TIBERI, CICCONE STUPISCE, LA TAPPA DI OGGI È BUONA PER FAR SALTARE IN BANCO»

TUTTOBICI | 21/05/2025 | 08:28
di Nicolò Vallone

Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di ieri e della dura Alpe San Pellegrino (14 km al 9%) situata a metà percorso. Ideale per gli uomini classifica che stanno bene e vogliono ridisegnare la generale. Oltre a questa previsione, da non perdere l'analisi tecnica sui principali contendenti al Giro e la considerazione finale sulla sua attuale collaborazione col team giovanile Ecotek.


Oltre a Martinelli, protagonisti della puntata numero 271 di BlaBlaBike sono (in apertura) Beppe Saronni e (in chiusura) Fabio Baldato


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Martinelli
21 maggio 2025 10:48 Frank46
Martinelli ha ragione su tutto ma non riesce a comprendere una cosa.

Ci sono direttori sportivi con il suo acume tattico?

Inoltre in questo Giro ci sono ciclisti di livello che non pensino solo a salvare la giornata?

La risposta alla domanda retorica è negativa per entrambi i questi.

Lascerei un asterisco solo per Carapaz, che non è un corridore alla Contador o alla Pogacar, e non mi sto riferendo solo al potenziale che ovviamente è diverso.

Però quantomeno Carapaz è un corridore alla Nibali, cioè uno che non è che ti faccia attacchi folli ad ogni occasione buona, ma che comunque quando è ispirato sa coglierla l' occasione per tentare il colpaccio.

E non mi riferisco solo al Giro vinto.
Anche se si guarda a singoli successi di tappa o ad azioni non andate a buon fine si può notare che lui è l' unico che ha un po' di inventiva e lo ha dimostrato anche in qualche gara di un giorno.
Anche alla scorsa Vuelta fece una bella azione.

Però in una tappa del genere serve un attacco ben studiato con la squadra e servono delle teste di ponte.

Per me si muoverà un una tappa dell' ultima settimana.

Tattiche
21 maggio 2025 11:15 Bullet
Passati i tempi da quando c'era chi, uno su tutti, faceva saltare il banco. Per fare certe cose ci va il coraggio di rischiare di buttare tutto alle ortiche, e oggi in gruppo chi ce l'ha? Un Tiberi dovrebbe provare, col suo team, giusto per dare un colpo prima che si arrivi in tappe più avanti dove attaccheranno altri, tipo Roglic, ma non credo abbiano questa voglia. Non fosse rimasto in classifica sarebbe stata la tappa perfetta per Ciccone, invece. Comunque fossi la UAE potrei anche pensare di scombinare i piani lanciando Yates o Mcnaulty così da non dover tirare tutta la tappa e vedere gli altri cosa fanno e poi chi lo dice che Roglic con tutte le botte sia al 100%? Potrebbero provare a vedere come sta per mandarlo fuori dai giochi, un pensierino io ce lo farei.

concordo
21 maggio 2025 11:38 fransoli
con frank46 su Carapaz e con bullet sulla UAE (non su Tiberi, lui se ne ha dovrebbe aspettare solo il finale di giro, altrimenti rischia di giocarsi anche il podio perché di sicuro la UAE non starebbe a guardarlo)... la UAE se vuole potrebbe rimettere in gioco per la classifica anche Mcnulty e Yates e gli altri non hanno troppe armi per contrastarla, la Red Bull che sulla carta poteva essere all'altezza perso Hindley è rimasta con solo Pellizzari e la controfigura di Martinez per la salita, Tiberi verosimilmente ha solo Caruso, non vedo squadre che potrebbero tenere chiusa la tappa in caso di attacchi di seconde linee UAE. Potrebbero tirarsi dietro anche qualcuno della INEOS che ha poco da perdere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024