BLABLABIKE, MARTINELLI: «BENE TIBERI, CICCONE STUPISCE, LA TAPPA DI OGGI È BUONA PER FAR SALTARE IN BANCO»

TUTTOBICI | 21/05/2025 | 08:28
di Nicolò Vallone

Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di ieri e della dura Alpe San Pellegrino (14 km al 9%) situata a metà percorso. Ideale per gli uomini classifica che stanno bene e vogliono ridisegnare la generale. Oltre a questa previsione, da non perdere l'analisi tecnica sui principali contendenti al Giro e la considerazione finale sulla sua attuale collaborazione col team giovanile Ecotek.


Oltre a Martinelli, protagonisti della puntata numero 271 di BlaBlaBike sono (in apertura) Beppe Saronni e (in chiusura) Fabio Baldato


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Martinelli
21 maggio 2025 10:48 Frank46
Martinelli ha ragione su tutto ma non riesce a comprendere una cosa.

Ci sono direttori sportivi con il suo acume tattico?

Inoltre in questo Giro ci sono ciclisti di livello che non pensino solo a salvare la giornata?

La risposta alla domanda retorica è negativa per entrambi i questi.

Lascerei un asterisco solo per Carapaz, che non è un corridore alla Contador o alla Pogacar, e non mi sto riferendo solo al potenziale che ovviamente è diverso.

Però quantomeno Carapaz è un corridore alla Nibali, cioè uno che non è che ti faccia attacchi folli ad ogni occasione buona, ma che comunque quando è ispirato sa coglierla l' occasione per tentare il colpaccio.

E non mi riferisco solo al Giro vinto.
Anche se si guarda a singoli successi di tappa o ad azioni non andate a buon fine si può notare che lui è l' unico che ha un po' di inventiva e lo ha dimostrato anche in qualche gara di un giorno.
Anche alla scorsa Vuelta fece una bella azione.

Però in una tappa del genere serve un attacco ben studiato con la squadra e servono delle teste di ponte.

Per me si muoverà un una tappa dell' ultima settimana.

Tattiche
21 maggio 2025 11:15 Bullet
Passati i tempi da quando c'era chi, uno su tutti, faceva saltare il banco. Per fare certe cose ci va il coraggio di rischiare di buttare tutto alle ortiche, e oggi in gruppo chi ce l'ha? Un Tiberi dovrebbe provare, col suo team, giusto per dare un colpo prima che si arrivi in tappe più avanti dove attaccheranno altri, tipo Roglic, ma non credo abbiano questa voglia. Non fosse rimasto in classifica sarebbe stata la tappa perfetta per Ciccone, invece. Comunque fossi la UAE potrei anche pensare di scombinare i piani lanciando Yates o Mcnaulty così da non dover tirare tutta la tappa e vedere gli altri cosa fanno e poi chi lo dice che Roglic con tutte le botte sia al 100%? Potrebbero provare a vedere come sta per mandarlo fuori dai giochi, un pensierino io ce lo farei.

concordo
21 maggio 2025 11:38 fransoli
con frank46 su Carapaz e con bullet sulla UAE (non su Tiberi, lui se ne ha dovrebbe aspettare solo il finale di giro, altrimenti rischia di giocarsi anche il podio perché di sicuro la UAE non starebbe a guardarlo)... la UAE se vuole potrebbe rimettere in gioco per la classifica anche Mcnulty e Yates e gli altri non hanno troppe armi per contrastarla, la Red Bull che sulla carta poteva essere all'altezza perso Hindley è rimasta con solo Pellizzari e la controfigura di Martinez per la salita, Tiberi verosimilmente ha solo Caruso, non vedo squadre che potrebbero tenere chiusa la tappa in caso di attacchi di seconde linee UAE. Potrebbero tirarsi dietro anche qualcuno della INEOS che ha poco da perdere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024