IL GIRO NELLA STORIA. CIPOLLINI E QUELLE DUE ZAMPATE REGALI A MATERA

GIRO D'ITALIA | 14/05/2025 | 08:20
di Alessandro Brambilla


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera è in collina, tuttavia agli arrivi di tappa del Giro hanno tradizione favorevole i velocisti e naturalmente Mario Cipollini ha lasciato il segno. Nel Giro 1998 Re Leone del team Saeco si aggiudicò la settima tappa, Lago Laceno – Matera (235 chilometri). Il velocista lucchese alla media di 36,154 ottenne la sua seconda vittoria di tappa in quell’edizione battendo l’ottimo Fabio Baldato e lo spagnolo Angel Edo. Aveva la maglia rosa Alex Zulle. Cipollini vinse anche la tappa del giorno successivo a Lecce e la decima a Macerata. Il Giro d’Italia 1998 se lo aggiudicò Marco Pantani con 1’33” su Pavel Tonkov.


Al Giro d’Italia 2000 la Scalea – Matera di 235 chilometri era la quarta tappa e Re Leone aveva ancora la griffe Saeco. All’arrivo 1° Cipollini a 37,404 di media, 2° Dmitry Konishev, 3° Silvio Martinello. Oltre l’arrivo Martinello si lamentò. “Alcuni corridori della Saeco hanno spinto Cipollini sulla salita di Matera”, dichiarò il padovano a Tuttosport. Silvio era la punta veloce della Polti; va precisato che la sua squadra gestita dal noto manager Gianluigi Stanga non inoltrò reclamo contro Cipollini. Inoltre la giuria nel finale non riscontrò fra i principali protagonisti scorrettezze tali da giustificare declassamenti o altre sanzioni. Vittoria confermata a Cipollini che nell’occasione tagliò un ulteriore traguardo: quello di Matera del 17 maggio 2000 rappresentò per lui il successo di tappa numero 30 nella storia del Giro. Mario eguagliò il leggendario Costante Girardengo.

Il velocista della Saeco era noto come personaggio estroso e qualche volta eccentrico eppure in conferenza stampa fece il modesto: “Ho raggiunto un grande come Girardengo nella classifica dei plurivincitori al Giro e la cosa mi rende felice. Però io a Girardengo posso fare il cameriere”. Cipollini dimostrò molto rispetto per il campione di Novi Ligure che al Giro d’Italia, tra l’altro, trionfò 2 volte in classifica generale oltre ad essere uomo da grandi classiche. Alla sera del 17 maggio 2000 la classifica dei plurivincitori di tappa al Giro era la seguente: 1° Alfredo Binda, 41 successi, 2° Learco Guerra (31), terzi a pari merito Re Leone e Girardengo (30). Il Giro d’Italia 2000 venne vinto da Stefano Garzelli, 2° Francesco Casagrande a 1’27”. Riguardo Cipollini, col successo nella Arezzo – Montecatini del Giro d’Italia 2003 diventò il plurivincitore assoluto nei successi di tappa. Quarantadue per Mario, 41 Alfredo Binda.

Anche nel 2003 il Giro fece tappa a Matera: 1° Fabio Baldato, 2° Gabriele Colombo, 3° Giuliano Figueras. E nel 2013 a Matera dopo il diluvio 1° John Degenkolb, 2° Angel Vicioso, 3° Paul Martens. Infine il Giro fece tappa nella Città dei Sassi anche nell'edizione 2020 svoltasi in ottobre causa la pandemia. S'impose Arnaud Demare davanti a MIchael Matthews, 3° Fabio Felline.


Copyright © TBW
COMMENTI
La tv confermò le parole di Martinello.
14 maggio 2025 13:55 pickett
La telecamera posta sull'elicottero mostrò i gregari di Cipollini spingerlo sulla salita finale.Ricordo benissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024