IL GIRO IN ALBANIA. EDI RAMA: «UNA PROMOZIONE STRAORDINARIA PER IL NOSTRO PAESE»

GIRO D'ITALIA | 13/05/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e ieri, al termine dell’ultima tappa nel paese dei Balcani, sono state tirate le somme, con un bilancio estremamente positivo.


Il premier albanese per questioni elettorali ha partecipato solo alla seconda tappa della corsa rosa, la cronometro con partenza e arrivo a Tirana, poiché domenica si sono svolte le elezioni, che vedono in netto vantaggio Edi Rama. Il Giro d’Italia è stata una vetrina importante per il Paese e Rama si è detto entusiasta poiché la corsa, oltre ad aver mostrato le bellezze storiche e paesaggistiche dell’Albania, ha consolidato i rapporti con l’Italia.


«Questo è un momento di grande orgoglio per tutti – ha detto Rama al termine della seconda tappa - Perché da una parte possiamo aspettarci tanta bella gente e dall'altra mostrare all'Italia e al mondo intero, attraverso tutte le televisioni che seguono il Giro d'Italia il nostro straordinario paese». 

Rama ha ringraziato tutti media che hanno trasmesso le tre tappe del  Giro d'Italia dall’Albania, sottolineando la grande quantità di messaggi ricevuti. «Ho letto tanti messaggi dai miei amici che mi dicevano che abbiamo un Paese incredibile. Inoltre le immagini hanno aiutato molti albanesi a scoprire bellezze che non conoscevano».

Rama nel suo discorso ha voluto ringraziare il Giro e tutte le persone che hanno reso possibile un evento così importante, che mai prima era stato ospitato in Albania. «Questo rosa è meraviglioso,  è davvero bello e devo fare i complimenti al Presidente Urbano Cairo e a tutti gli attori che hanno reso questo Giro qualcosa di fantastico che va oltre lo sport e diventa una celebrazione popolare e una celebrazione dei popoli».

Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia, ha consegnato al Premier Rama la bandiera ufficiale del Giro d'Italia, di colore rosa, a sottolineare anche come due popoli possono essere uniti grazie allo sport.

Il Giro numero 108 è partito venerdì scorso da Durazzo e dopo un passaggio a Tirana e a Valona, dopo tre giorni ha attraversato il Mediterraneo ed è tornato sulle strade di casa. Oggi si partirà da Alberobello e dopo 187 si arriverà a Lecce. Sono stati 200 i Paesi che hanno ammirato le bellezze albanesi in televisione, per un totale di circa 800 milioni di spettatori. Il futuro di questo piccolo Paese che si affaccia sul Mediterraneo sembra essere più sicuro e la corsa rosa, grazie alla sua popolarità, ha sicuramente contribuito a far conoscere le bellezze dell’Albania in tutto il mondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
13 maggio 2025 09:55 Bullet
Come si dice, contenti loro. Quello che a me ha stupito è che in 3 giorni nessuno dei vari giornalisti, inviati, abbia fatto notare certe cose, ma ormai non è più una novità, persino i cani che attraversano la strada davanti al gruppo a 60 all'ora son passati come nulla fosse. Ora si torna in Italia e ci sarà un altro clima ma tanto ormai la partenza è stata fatta.

Però
13 maggio 2025 10:12 GianEnri
Concordo che la partenza dall'Albania non è stata il massimo, però non è stata così disastrosa come qualcuno vuole rimarcare.
Gli animali sul percorso si sono sempre visti, al Tour de France, alle Strade Bianche e in tante altre occasioni; gente sulla strada non molta ma questo si sapeva; le strade non erano poi così male e le cadute non molte e non causate dal manto stradale. A me personalmente non mi è dispiaciuto, alcuni lati negativi ma qui in questo forum si vuole fare polemica a tutti i costi.

@gianenri
13 maggio 2025 10:53 Bullet
Le grandi partenze di solito si fanno dove c'è interesse perché sono la cartolina iniziale della corsa, vedere il Tour quando è partito dalla Danimarca. Comunque di normale in quello che hai detto non c'è proprio niente perché in un grand tour di solito non si vede un cane o una capra al giorno attraversare la strada, però se lo dice sono polemiche, ma per favore.

Cavallo
13 maggio 2025 11:51 rufus
Ricordo un cavallo imbizzarrito attraversare la strada a Demi Vollering l'anno scorso alle Strade Bianche, o il cane che nel 2023 nella tappa di Salerno fece cadere Evenepoel o le mucche che nel Tour di qualche anno fa fecero rischiare Barguil in discesa...Tutto il mondo e' paese.

Il gatto ...
13 maggio 2025 12:04 Melampo
E il gatto che nel 1997 fece cadere Pantani scendendo il valico del Chiunzi ..., costringendolo poi al ritiro ...

Considerazione
13 maggio 2025 12:31 italia
Per me una cosa e certa : il paese più bello del mondo non è l'Italia .... ma l'Albaniia

Anche il capriolo
13 maggio 2025 13:30 Cobbles
L'anno scorso alla Vuelta, se non ricordo male colpì proprio Ciccone.. Gli animali purtroppo attraversano quando vogliono, in qualunque paese o corsa..
Piuttosto non vedo traccia del record dell'ora della grande Vittoria Bussi! Lo scrivo qui perché non c'è l'articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024