I VOTI DI STAGI. PEDERSEN E ROGLIC FAN LE COSE PER BENE, VACEK SORPRENDE, MALE PIDCOCK, VAN AERT E GAUDU

GIRO D'ITALIA | 12/05/2025 | 17:03
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai nessuno, prima di lui, era riuscito a vestire nemmeno per un giorno la maglia di leader della corsa rosa. Il capitano della Lidl-Trek ha questo merito, oltre a quello di aver onorato come pochi questa “tre giorni” nella terra delle aquile. Da domani cambiano gli scenari e incomincia ufficialmente il Giro d’Italia: vediamo se Mads ha sempre la stessa fame di vittoria


Primoz ROGLIC. 10. È lì, a 9” dalla maglia che lui ha vestito per un sol giorno, ma che ha intenzione di riprendersi un po’ più in là, quando ci saranno le condizioni giuste. Per il momento si è già messo, chi più e chi meno, tutti i diretti avversari alle spalle. È in rampa di lancio e, per uno che viene dal salto con gli sci, non è tipo che soffra di vertigini. Volare alto è sempre stato nelle sue corde; volare alto per restarci è la sua cifra distintiva


Mathias VACEK. 9. Il ragazzo ceco si è fatto vedere benissimo, ed è probabile che lo vedremo ancora. È, per il momento, la terza forza di questo Giro, un alleato di Pedersen e Ciccone targato Lidl-Trek. Ha solo 22 anni e un futuro radioso davanti a sé, anche se il contemporaneo vivere è già di consistente splendore.

Brandon MCNULTY. 7. L’americano della Uae Team Emirates XRG è una delle pedine del team emiratino che gioca con due punte: Ayuso e Adam Yates. L’americano è il metronomo di un team che si trova ad occhi chiusi, anche se le cose più importanti deve ancora farle vedere.

Isaac DEL TORO. 8. Il ragazzino messicano può essere alternativa e sorpresa, sicuramente un’opportunità in più, per un team (UAE) che non può fare a meno di lui.

Max POOLE. 6,5. Tre giorni e abbiamo immediatamente imparato a conoscere questo 22enne ragazzino della Picnic, formazione olandese, che non è venuta a fare gite fuoriporta. Max è già lì: in Poole position.

Antonio TIBERI. 6. È partito per arrivare a Roma molto meglio di un anno fa. La corsa è lunga ed è anche larga, speriamo che Antonio salga: sul podio.

Michael STORER. 6. Viene dal Trentino (leggi Tota, vinto) con ambizioni di fare classifica anche al Giro. È l’uomo di riferimento della Tudor, conoscendolo, sarà puntualissimo.

Giulio PELLIZZARI. 7. Ha solo 21 anni e una grande ammirazione per Tadej Pogacar. Oggi corre con l’altro sloveno, Primoz Roglic, in Red Bull con il compito di rubare il mestiere, impararlo, assimilarlo, farlo suo, per poi mettersi in proprio.

Richard CARAPAZ. 5,5. È venuto al Giro con la gioia di esserci, perché questa corsa gli piace. L’avvio non è stato brillantissimo, ma l’ecuadoriano è un diesel, e questi tre giorni erano per gente super.

Davide PIGANZOLI. 6. Il 22enne valtellinese del Team Polti Visit Malta è uno dei ragazzi più interessanti e attesi di questo Giro. Prime tre tappe non propriamente adatte a lui, ma nonostante questo, ha già ottenuto un piazzamento ed è lì, a soli 49” dalla maglia rosa.

Thomas PIDCOCK. 5. Era uno dei nomi più attesi anche in questa tre giorni albanese, per il momento non solo si è fatto desiderare, ma abbiamo anche dovuto aspettarlo. Andamento lento, dopo una primavera dispendiosa, sperando che a questo Giro non sia arrivato con le energie al lumicino.

Giulio CICCONE. 7,5. Generoso, reattivo, spumeggiante come pochi: fa quello che deve fare e lo fa alla Ciccone, con esuberanza e forza. Ha messo nel mirino la tappa di venerdì, a Tagliacozzo, casa sua, davanti ai suoi tifosi. Una tappa per poter poi provare ad alzare l’asticella.

Egan BERNAL. 5,5. Con quello che ha avuto, con quello che ha passato, il suo inizio è in linea con quello che ha avuto e quello che ha dovuto passare. Deve resistere, provare a non perdere troppo contatto, lui è da ultima settimana, per provare a stare lassù, dove osano le aquile e qualche anno fa osava anche lui.

Romain BARDET. 5,5. Inizio difficile, in attesa del difficile per andare via facile.

David GAUDU. 5. È già ad oltre un minuto il corridore della Groupama FDJ, parte con l’handicap, sperando di ritrovare il jolly.

Derek GEE. 5. Perde tanto terreno, speriamo che sia per una ricorsa.

Wout VAN AERT. 4. È chiaro che non sta bene, così come è altrettanto chiaro che ora dovrà cercare di ritrovare la condizione migliore cammin facendo. Giro tutto in salita, ma per il Van Aert che noi conosciamo non è un problema. Il problema, semmai, è quello di ritrovare lo smalto dei giorni migliori.

Lorenzo FORTUNATO. 7. Il bolognese della XDS Astana Team ritorna in Italia con una sua bella maglietta azzurra della classifica dei Gpm in dotazione. Maglia degli scalatori, per uno che è abituato a scalare, non le marce, ma le montagne. La parola a Marcello Marchesi, sublime umorista: «A scuola ero il miglior ultimo della classe».

Giovanni ALEOTTI. 7. È uno dei ragazzi italici al servizio di re Roglic. Il suo impatto con il Giro è più che convincente: efficace e solido come pochi, sempre nel vivo delle azioni, sempre utile al suo capitano. Generoso e operoso, il difficile per Giovanni deve ancora arrivare, ma partire così bene non è assolutamente facile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024