GATTI & MISFATTI. SE SCLERA VEGNI

GIRO D'ITALIA | 12/05/2025 | 16:40
di Cristiano Gatti

Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco. Anche da spettacolo, certo, che non guasta.


Vorrei precisare: stavolta non è mia, che già da un po' ho lanciato l'allerta (almeno) arancione su un Giro corso di malavoglia dagli stranieri, salvo ovviamente Roglic e Ayuso che vogliono vincerlo. No, stavolta la sclerata è del capo, Mauro Vegni, il che non è un fatto da sottovalutare: non succede tanto spesso che il padrone di casa prenda a pesci in faccia gli ospiti, pubblicamente e platealmente. Dunque già solo questo spiega il clima e la pesantezza della situazione. Houston, abbiamo un problema: il Giro non gira. E' poco, è piccolo, è moscio.


Troppo presto per dirlo? Verissimo. Però attenzione, si può guardare anche in un altro modo, alla luce del famoso buongiorno che si vede dal mattino. Se l'andazzo dell'inizio è questo, oggigiorno nello sport si dice se “approcciano” con questa lena debosciata, figuriamoci andando avanti, a fatica e difficoltà crescenti.

Dirà Pangloss, l'ottimista a prescindere, sicuro di vivere sempre nel migliore dei mondi possibili: non ci sono ancora gli elementi per preoccuparsi, basta con il disfattismo, basta con questa posa snob di sparare sempre e comunque sul Giro. Naturalmente, giro il tutto a Vegni, destinatario principe e principale del messaggio, primo dei preoccupati.

E comunque, perchè non siano sempre i Pangloss a uscirne trionfalmente, a Vegni e al vegnismo bisogna pur concedere una prima radiografia che parla da sola: due tappe in linea facili e una crono breve, niente di che, proprio il minimo sindacale, eppure abbiamo già cento corridori oltre i dieci minuti di distacco e ottanta a più di venti. Dai, anche volendo vederla sempre rosea, non è una cosa seria. E' il segno che sono brocchi? Ma per piacere, oggigiorno il livello medio è altissimo, lo diciamo ogni tre per due: la verità è che corrono per dovere d'ufficio, faticano il meno possibile, hanno altro per la testa. E il Giro di certo non lo affrontano con occhi di tigre: lo subiscono e lo sopportano con una gnagnera deprimente. Prima ce ne rendiamo tutti conto, prima magari ci inventiamo qualche soluzione (ripeto la mia preferita: obbligare i primi venti del ranking mondiale a fare due grandi giri, non sempre gli stessi due, magari oliando la voglia con ingaggi e premi maggiorati).

Quanto a Vegni, molti qui in carovana dicono che ha fatto male a sbroccare. Che un direttore non fa volare gli stracci in pubblico, ma parla direttamente in separata sede con manager e corridori. Non è il modo, non è lo stile. Io però vorrei dire che certe volte arriva anche il momento di alzare la voce, soprattutto quando capisci che ti stanno prendendo per il naso. E qui siamo a questo punto.

Se abbia ragione o torto a sbroccare in piazza sinceramente è questione sua. Resta però inteso che Vegni dovrebbe anche guardare meglio, notando come dopo tutto il favorito Roglic stia facendo il suo e prima ancora come questo inizio ci abbia rivelato in pieno la grandezza di Pedersen, non un pisquano qualunque, ma un sontuoso uomo-jet che tiene benissimo anche nelle fasi sofferte del tracciato nervoso. Una vera e grande maglia rosa da prima fase del Giro, mica pizza e fichi.

Vegni, su col morale: prova a pensare se neanche Pedersen avesse preso sul serio il Giro. Prova a pensare se dei big non fosse venuto neppure Roglic. Prova a pensarci, magari la tentazione di prendere il gruppo contromano ti passa.


Copyright © TBW
COMMENTI
INIZIO FANTASMA
12 maggio 2025 17:04 insalita
Per come è iniziato il giro.. un fantasma.. cmq (senza offesa per i luoghi, perchè in italia siamo messi peggio!) con certe strade da paura, meglio stare all'ombra.....

il vero Giro
12 maggio 2025 17:15 rufus
Il vero Giro inizia domani a Alberobello, l'Albania e' stata il prologo

partenze
12 maggio 2025 17:53 VERGOGNA
la partenza di Giro piu brutta mai vista, strade imbarazzanti, zero interesse sia in Albania che in Italia, non oso immaginare in altri paesi. I Giri d'Italia di Vegni i peggiori della storia, ogni anno peggio.

CAIRO
12 maggio 2025 17:55 vespa
E riuscito a rovinare anche il GIRO....dopo Gazzetta e Torino....complimenti

Game over
12 maggio 2025 17:56 Bisonte delle alpi
Game over,il signor Vegni negli anni ha perso credibilità dalla vittoria di Quintana in avanti ,ogni anno c'è una squallida querelle,che macchia il giro
Tanto a Cairo va bene così si avvale di mediocri, purtroppo non ci sono più i Torriani

Inizio giro d'Italia
12 maggio 2025 19:19 alfiobluesman
Sono le prime tappe , e a mio parere non sono state noiose. Mi ricordo certe partenze al tour de France...
Ieri dopo il gpm c'erano 40 km tra discesa e pianura, era difficile fare azioni con la Trek che voleva riprendere la maglia rosa. Pericolosi invece gli ultimi chilometri della tappa di ieri con quel brutto restringimento e tutte quelle curve con l'asfalto irregolare al bordo strada, non sembrava un finale da grande giro.

3 tappe
12 maggio 2025 19:24 Angliru
Sia a lei che a Vegni, faccio notare che sono passate solo 3 tappe e che gli stranieri si impegnano....piuttosto le wild card e i team di serie B che da dicembre fanno promesse di battaglia, dove sono ? Se non si svegliano loro che non hanno nulla da perdere....

Molto triste
12 maggio 2025 20:05 lupin3
Effettivamente la partenza piú scialba che mi ricordi. Interesse al minimo. In Ungheria qualche anno fa folla oceanica, quest'anno tra capre e cani stendiamo un velo pietoso

il solito errore
12 maggio 2025 20:55 alerossi
se metti le prime 2 settimane il nulla, per poi proporre 3 super tappe durissime alla fine cosa vuoi pretendere? è ovvio che ci sia attendismo. al posto di criticare ogni anno i corridori, farsi ogni tanto un'autocritica? così facendo ogni anno i corridori verranno al giro meno volentieri, e anche chi non viene per classifica o volate non ci mette il massimo dell'impegno.
o hai pogacar contro il 4° gregario del favorito di quest'anno, o lo spettacolo è questo.
comunque analizzi le ultime 3 partenze dall'estero: israele, ungheria e albania contro danimarca, baschi e italia del tour... a voi l'interpretazione

Quante parole
12 maggio 2025 21:22 PedroGonzalezTVE
Chiedetevi chi ha voluto la partenza dall'Albania invece di parlare di credibilità di Vegni.....

Cosa pretendeva?
12 maggio 2025 21:54 Ale1960
Se la poteva risparmiare Vegni questa sparata. Cosa pretendeva in queste due tappe in linea? Che se le dassero di santa ragione per cosa? Guadagnare qualche secondo? Cosa dovrebbero dire gli amanti del ciclismo a vedere partire il giro da un paese senza alcuna tradizione e totalmente disinteressato all'evento? Abbiamo avuto la doppietta di uno dei migliori ciclisti in circolazione, una grande squadra come la Lidl che ha controllato a piacimento la corsa. Si accontenti.

etna
12 maggio 2025 21:58 maxlrose
invece che dall'albania far partire il giro dalla nostrana Sicilia?
magari l'Etna che non è cosi dura da poter già scavare solchi irrimediabili ma che comunque fa un po di selezione...
per non parlare della bellezza ambientale ( magari mentre fuma) ,invece di vedere il nulla assoluto in albania,a parte le capre...

Cairo
13 maggio 2025 07:02 Mark1983
Urbano Cairo devi vedere! Vattene! Vattene!

È inutile
13 maggio 2025 07:13 sbunda
O si mette un sistema tipo Atp (tennis) ovvero se non partecipi scende la tua posizione nel ranking, ma a quel punto sarebbe una rivoluzione incredibile e bisognerebbe vincolare parte degli gli incassi ad una graduatoria, oppure c'è lo teniamo così e facciamo partecipare squadre minori più affamate.

In realtà
13 maggio 2025 07:26 Tola Dolza71
I due grandi favoriti, chi per le tappe e chi per la classifica, hanno dato spettacolo.
Uno muovendo la squadra in maniera impeccabile per farsi portare alla volata finale e l'altro prendendo la rosa nella cronometro.
È mancato un po' WVA ma lo aspetto con pazienza sperando di non sbagliarmi

@sbunda
13 maggio 2025 10:59 Arrivo1991
Squadre minori piu' affamate ?!? Ma se sono le prima che non hanno combinato nulla !!!! Al posto di fare dichiarazioni h24 sui siti, sarebbe conveniente provarci ogni santo giorno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024