VUELTA FEMENINA. DEMI VOLLERING DOMINA LAGUNAS DE NEILA DAVANTI A REUSSER E VAN DER BREGGEN

DONNE | 08/05/2025 | 17:22
di Giorgia Monguzzi

Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita finale di Lagunas de Neila con un attacco a 3 km dal traguardo che ha messo in croce tutte le avversarie. Se Alle Ardenne la tattica della Fdj Suez non era stata perfetta, oggi la formazione francese è stata praticamente impeccabile lanciando la propria capitana che qui aveva già vinto due volte nella Vuelta Burgos). Seconda posizione per Marlen Reusser (Team Movistar). terza Anna Van Der Breggen (Sd Worx ProTime). Le prime delle italiane sono state Monica Trinca Colonel (Liv Alula Jayco) tredicesima ed Eleonora Ciabocco (Team Picnic Postnl) quattordicesima.


LA CORSA-  Primo tappone di montagna per la carovana della Vuelta Femenina, 120,4 km da Golmayo a Lagunas de Neila tutta sopra i 1000 m di altitudine. Davero complicati i 30 km finali con la scalata a l'Alto de Rozaviento (4 km con medie del 8,4%) da ripetere due volte con poi l'arrivo a Lagunas de Neila già prtagonista de la Vuelta Burgos sia in versione maschile che femminile. 


Le prime fasi di gara sono state caratterizzati da una serie tdi attacchi, la fuga si è formata solo dopo 40 km e ha visto protagoniste 4 atlete: Maike Van der Duin (Canyon Sram), Julia Borgstrom (AG Insurance Soudal Team), Arianna Fidanza (Laboral Kutxa Fundacion Euskadi) e Lea Lin Teutenberg (Lotto Ladies) sono riuscite a guadagnare fino a 2'35" sul gruppo controllato da Lidlt Trek e Fdj Suez. Il tentativo delle battistrada è terminato a circa 27 km dall'arrivo e subito la formazione di Demi Vollering (FDJ Suez) è entrata in azione alzato il ritmo nel plotone. 

Nel corso della prima scalata a l'Alto de Rozaviente la Fdj Suez con Evita Muzic e Juliette Labous ha messo fuorigioco molte atlete che sono state costrette ad inseguire nel successivo tratto di discesa. A 14 km dal traguardo Mareille Meijering (Movistar Team) ha rotto gli indugi avvantaggiandosi sul gruppo insieme a Mischa Bredewold (Sd Worx Protime). Ancora una volta grazie al super lavoro della FDJ Suez l'attacco delle fuggitive è stato annullato. 

A 3 km dal traguardo è salita in cattedra Demi Vollering che ha subito messo fuori gioco le sue avversarie scavando anche un solco importante nei loro confronti. La fuoriclasse olandese è riuscita ad arrivare al traguardo con 24" su una stratorferica Marlen Reusser e si è presa la maglia roja creando un vero e proprio terremoto nella classifica generale. 

Domani la vuelta Femenina ripartirà da Becerril de Campos per una frazione tutta dedicata alle velociste, una giornata per riprendere un po' il fiato prima della difficile tappa finale. 

«Sono molto contenta di aver vinto questa tappa, abbiamo fatto un grande lavoro come team e sono veramente orgogliosa di come si siano mosse tutte le ragazze. Nell’ultimo periodo è stato molto stressante per me mentalmente, guardandomi intorno ho visto giovani ragazze soffrire soprattutto mentalmente proprio per le pressioni e spesso la testa può portare in direzioni sbagliate. Oggi ho voluto appositamente correre di testa, dando il tutto e per tutto e dedicare questa vittoria proprio a tutti coloro che soffrono di salute mentale» ha detto una Demi Vollering visibimente emozionata.

ORDINE DI ARRIVO 

1  Vollering Demi FDJ-SUEZ 03:19:57

2  Reusser Marlen Movistar Team + 24

3  van der Breggen Anna Team SD Worx-Protime + 56

4  Rooijakkers Pauliena Fenix-Deceuninck + 01:10

5  Ostolaza Zabala Usoa Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi + 01:20

6  Kerbaol Cédrine EF Education-Oatly + 01:23

7  Bunel Marion Team Visma | Lease a Bike + 01:27

8  Labous Juliette FDJ-SUEZ + 01:51

9  Markus Riejanne Lidl-Trek + 01:53

10 Cavallar Valentina ARKEA-B&B HOTELS + 02:01

CLASSIFICA GENERALE 

1  Vollering Demi FDJ-SUEZ 12:17:59

2  van der Breggen Anna Team SD Worx-Protime + 45

3  Reusser Marlen Movistar Team + 46

4  Kerbaol Cédrine EF Education-Oatly + 01:49

5  Markus Riejanne Lidl-Trek + 02:05

6  Labous Juliette FDJ-SUEZ + 02:09

7  Fisher-Black Niamh Lidl-Trek + 02:19

8  Ostolaza Zabala Usoa Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi + 02:26

9  Trinca Colonel Monica Liv AlUla Jayco + 02:35

10 Kastelijn Yara Fenix-Deceuninck + 02:57


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024