VUELTA FEMENINA. DEMI VOLLERING DOMINATES LAGUNAS DE NEILA IN FRONT OF REUSSER AND VAN DER BREGGEN

WOMEN | 08/05/2025 | 17:22
di Giorgia Monguzzi

She was the most anticipated athlete and Demi Vollering did not miss her chance, powerfully taking one of the toughest stages of the Vuelta Femenina by Carrefour and the red jersey of the overall leader. The Dutch superstar dominated the final climb of Lagunas de Neila with an attack 3 km from the finish line that crushed all her rivals. While at Alle Ardenne the FDJ Suez tactics were not perfect, today the French team was practically impeccable, launching their captain (who had already won here twice in the Vuelta Burgos). Second place went to Marlen Reusser (Team Movistar), third to Anna Van Der Breggen (Sd Worx ProTime). The top Italian riders were Monica Trinca Colonel (Liv Alula Jayco) in thirteenth place and Eleonora Ciabocco (Team Picnic Postnl) in fourteenth.


THE RACE - First mountain stage for the Vuelta Femenina caravan, 120.4 km from Golmayo to Lagunas de Neila all above 1000 m altitude. The final 30 km were truly challenging with the climb to Alto de Rozaviento (4 km with an average of 8.4%) to be repeated twice, followed by the finish at Lagunas de Neila, already a protagonist in both the men's and women's Vuelta Burgos.


The early stages of the race were characterized by a series of attacks, with the breakaway forming only after 40 km and involving 4 athletes: Maike Van der Duin (Canyon Sram), Julia Borgstrom (AG Insurance Soudal Team), Arianna Fidanza (Laboral Kutxa Fundacion Euskadi) and Lea Lin Teutenberg (Lotto Ladies) managed to gain up to 2'35" on the group controlled by Lidlt Trek and FDJ Suez. The breakaway attempt ended about 27 km from the finish, and immediately the Demi Vollering's team (FDJ Suez) went into action, raising the pace in the peloton.

During the first climb of Alto de Rozaviente, FDJ Suez with Evita Muzic and Juliette Labous put many athletes out of contention, forcing them to chase in the subsequent descent. With 14 km to go, Mareille Meijering (Movistar Team) broke away, gaining an advantage over the group together with Mischa Bredewold (Sd Worx Protime). Once again, thanks to the super work of FDJ Suez, the attackers' move was neutralized.

3 km from the finish line, Demi Vollering took center stage, immediately putting her rivals out of the game and carving out a significant gap. The Dutch star managed to reach the finish line 24" ahead of an outstanding Marlen Reusser and took the red jersey, creating a true earthquake in the general classification.

Tomorrow, the Vuelta Femenina will restart from Becerril de Campos for a stage entirely dedicated to sprinters, a day to catch a bit of breath before the difficult final stage.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024