VERSO IL GIRO. STORER E ARENSMAN, SOGNI IN ROSA DOPO UN GRANDE TOUR OF THE ALPS

GIRO D'ITALIA | 06/05/2025 | 08:11
di Carlo Malvestio

Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi che se la sono giocata fino alla fine: Michael Storer (Tudor Pro Cycling) e Thymen Arensman (Ineos Gre­nadiers).


Il primo è stato di gran lunga l’atleta più forte sulle strade dell’Euregio, dando prova di una forza e una forma mai vista, mentre il secondo, con coraggio e inventiva, ha reso elettrizzante la corsa fino all’ultimo giorno.


Storer, che ha vinto la tappa di Vi­pi­teno e ha regalato spettacolo sia a Ober­tilliach che a Lienz, è praticamente un italiano acquisito, visto che si è trasferito a Varese quando aveva 19 anni per inseguire il suo sogno di di­ventare professionista, parla perfettamente italiano e ha moglie italiana, Gre­ta. Ora vive a San Marino e da lì continua a crescere gara dopo gara. Il suo palmares comincia a farsi in­teressante: oltre al successo del TotA in carriera ha vinto anche due tappe e una classifica scalatori alla Vuelta a Espa­ña, una tappa alla Parigi-Nizza poco più di un mese fa, e due volte il Tour de l’Ain.

«Sono nella forma della mia vita, non sono mai stato così forte. Tolti Pogacar e Vingegaard credo di poter essere in­serito nel gruppo di corridori che stanno subito dietro, quando sto molto bene posso addirittura batterli - am­met­te convinto, ma sempre pacato, l’australiano -. Credo che la chiave per il mio costante miglioramento sia il buon feeling con il mio allenatore Dec­kert, lavoriamo insieme da quasi quattro anni, ci conosciamo bene e questo fa la differenza. Con gli anni sono passato dal fare soprattutto il gregario a un ruolo più centrale, già con la Grou­pa­ma-FDJ anche se non sempre è andata bene, ma con la Tudor credo di aver fatto un ulteriore passo in avanti come corridore da classifica».

L’anno scorso chiuse al 10° posto il Giro d’Italia, quest’anno proverà a fare meglio trascinato, magari, dal risultato di questo Tour of the Alps. «Il grande obiettivo è quello. Sono si­curo che al Giro avrò ancora la gamba giusta per provare a dare battaglia. Questa vittoria non cambia il mio ap­proccio alla corsa rosa, sono contento che c’è chi pensi che possa puntare alla Top 5, ma non mi faccio distrarre».

Arensman, dal canto suo, ha provato a fargli uno scherzetto con una pazza ma vincente azione nella tappa di Ober­til­liach, che gli ha permesso di diventare il primo olandese a vincere una frazione al TotA, ribaltare per un giorno la classifica e indossare la ma­glia verde, salvo poi ricederla nella giornata finale di Lienz.

«Mi tolgo il cappello di fronte alla prestazione di Michael, ha dimostrato di essere il più forte, ma io sono molto soddisfatto di quanto ho fatto vedere al TotA».

Quella di Obertilliach è stata per Arensman anche la prima vittoria in maglia Ineos Grenadiers, con la quale ha però già centrato due sesti posti fi­nali al Giro d’Italia. «Reputo il mio percorso con la squadra mol­to positivo. Sono stato al fianco di un grande come Geraint Thomas, ho portato a casa un doppio sesto posto al Giro, la squadra mi ha dato sempre più fiducia e io ne ho sempre di più nei miei mezzi. Da quest’anno, poi, abbiamo optato per un approccio un po’ più aggressivo, dando più opportunità a tut­ti in squadra come successo al To­tA. È più rischioso, ma anche più ap­pagante per chi ci guarda in tv. Al Giro sarò co-capitano con Egan Bernal e l’idea mi piace, perché siamo corridori diversi e questo po­trebbe permetterci di giocarci le carte in maniera differente. Gli ultimi due anni ero con Tho­mas, ma con lui ab­bia­mo caratteristiche più simili».

Sto­rer e Arensman, chi farà meglio al Giro?

da tuttoBICI di maggio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024