AVENIR FEMMES. LA CRONOSCALATA D'APERTURA E' DI HOLMGREN, CIABOCCO (2a) A SOLI 17"

DONNE | 23/08/2025 | 17:15
di Luca Galimberti

Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora Ciabocco che ha fermato il cronometro sul tempo di 9’00”, solo 17” più lenta della vincitrice. Il terzo gradino del podio di giornata è ad appannaggio della 19enne australiana Talia Appleton.


Isabella Holmgren la scorsa stagione aveva concluso il Tour de L'Avenir al secondo posto in classifica generale terminando con 2'11" di distacco dalla france Marion Brunel; nel 2025 la canadese ha festeggiato la sua prima affermazione nella massima categoria vincendo la Durango/Durango in Spagna e pochi giorni fa la Lidl Trek ha annunciato che Isabella e la sorella Ava continueranno la loro crescita nel team statunitense fino al 2028.


Domani il Tour de L'Avenir Femmes proporrà una tappa di 129 chilometri tra Saint-Vulbas e Saint-Galmier.

ORDINE D'ARRIVO.

1 Isabella Holmgren Canada 8'43".570

2 Eleonora Ciabocco Italie +16".640

3 Talia Appleton Australie +17".100

4 Paula Blasi Cairol Espagne +20".190

5 Mijntje Geurts Pays-Bas +27".750

6 Lore De Schepper Belgique +32".310

7 Marion Bunel France +35".400

8 Julie Bego France +35".950

9 Rosita Reijnhout Pays-Bas +36".460

10 Nienke Vinke Pays-Bas +42".970

11 Mackenzie Coupland Australie +43".180

12 Emma Siegers Belgique +45".520

13 Solène Muller France +47".020

14 Federica Venturelli Italie +51".060

15 Célia Gery France +53".160

16 Maud Oudeman Pays-Bas +55".120

17 Linda Riedmann Allemagne +56".390

18 Carlotta Cipressi Italie +56".950

19 Justyna Czapla Allemagne +58".310

20 Millie Couzens Grande-Bretagne +59".180

21 Selma Lantzsch Allemagne +1'02".910

22 Katharina Sadnik Mixte Luxembourg/Autriche +1'04".180

23 Ava Holmgren Canada +1'05".180

24 Xaydee Van Sinaey Belgique +1'05".240

25 Tess Moerman Belgique +1'07".110

26 Francesca Barale Italie +1'09".020

27 Marie Schreiber Mixte Luxembourg/Autriche +1'09".580

28 Felicity Wilson-Haffenden Australie +1'12".410

29 Clémence Latimier France +1'13".070

30 Barbora Nemcova République tchèque +1'14".780

31 Gaia Segato Italie +1'15".960

32 Katherine Sarkisov Etats-Unis +1'17".210

33 Ella Maclean-Howell Grande-Bretagne +1'19".930

34 Angie Londono Posada Colombie +1'21".470

35 Laia Puigdefabregas Ariz Espagne +1'24".540

36 Julia Kopecky République tchèque +1'25".270

37 Liv Wenzel Mixte Luxembourg/Autriche +1'25".600

38 Tsige Kiros WCC Team +1'27".880

39 Elisa Valtulini Italie +1'28".640

40 Alli Anderson Australie +1'30".490

41 Eglantine Rayer Girault France +1'33".060

42 Ainara Albert Bosch Espagne +1'33".420

43 Nicole Steinmetz Etats-Unis +1'34".050

44 Laura Rojas Capera Colombie +1'34".520

45 Lucia Ruiz Perez Espagne +1'35".300

46 Maria Carolina Flores Garcia Mexique +1'35".460

47 Helena Jones Etats-Unis +1'44".620

48 Jazilla Mwamikazi WCC Team +1'45".660

49 Flora Perkins Grande-Bretagne +1'47".780

50 Gwen Nothum Mixte Luxembourg/Autriche +1'47".920

51 Anabelle Thomas Canada +1'48".920

52 Juliana Londono David Colombie +1'49".710

53 Franziska Ehrenreich Mixte Luxembourg/Autriche +1'50".870

54 Gabriela Lopez Irreno WCC Team +1'52".560

55 Laura Ruiz Perez Espagne +1'52".810

56 Cynthia Guadalupe Martin Gonzalez Mexique +1'54".850

57 Robyn Clay Grande-Bretagne +1'57".090

58 Pia Grünewald Allemagne +1'57".820

59 Juanita Salcedo Salamanca Colombie +1'58".290

60 Malwina MUL Pologne +1'59".370

61 Weronika Wasaty Pologne +2'00".780

62 Imogen Wolff Grande-Bretagne +2'01".110

63 Eliska Kvasnickova République tchèque +2'01".190

64 Natalia Garzon Cifuentes Colombie +2'01".800

65 Mayte Zamudio Garcia Mexique +2'05".090

66 Eilidh Shaw Grande-Bretagne +2'05".190

67 Fleur Moors Belgique +2'08".150

68 Nela Slanikova République tchèque +2'08".320

69 Joelle Amelie Messemer Allemagne +2'10".870

70 Ayala Serrano Manso Espagne +2'11".040

71 Laura Choma Pologne +2'11".220

72 Kiara Lylyk Canada +2'12".090

73 Sophie Marr Australie +2'13".530

74 Barbara Cywinska Pologne +2'14".040

75 Alexandra Volstad Canada +2'19".580

76 Lisa Van Belle Pays-Bas +2'21".210

77 Scarlett Souren Pays-Bas +2'21".890

78 Alyssa Polites Australie +2'23".480

79 Elisa Winter Mixte Luxembourg/Autriche +2'23".560

80 Ella Sabo Etats-Unis +2'25".980

81 Hannah Kunz Allemagne +2'33".190

82 Ella Heremans Belgique +2'33".970

83 Yosselin Morales De La Cruz Mexique +2'46".820

84 Kaia Schmid Etats-Unis +2'47".320

85 Valeria Leon Ordaz Mexique +2'52".590

86 Janice Stettler WCC Team +2'52".900

87 Adéla Pittnerova République tchèque +2'55".350

88 Renata Guerra Martinez Mexique +2'57".190

89 Štěpánka Dubcova Colombie +2'59".370

90 Agata Kowlaska Pologne +3'03".940

91 Dewika Mulya Sova WCC Team +3'08".970

92 Mairen Lawson Canada +3'09".540

93 Anna Kolyzhuk WCC Team +3'22".240

94 Kenna Pfeiffer Etats-Unis +3'38".240

95 Karen Gonzalez Ramirez Colombie +4'14".010

96 Rozalia Dutczak Pologne +4'31".810

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


di Luca Galimberti
Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024