LA VUELTA 25. A NOVARA FA FESTA PHILIPSEN! 4° VIVIANI

VUELTA | 23/08/2025 | 17:26
di Carlo Malvestio

Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza Ethan Vernon (Israel-PremierTech), al terzo Orluis Aular (Movistar) e al quarto Elia Viviani (Lotto), che si è ben mosso nel finale non riuscendo però a trovare lo spunto per prendersi almeno un podio.


LA CORSA - Dopo la partenza dalla Reggia di Venaria, il via ufficiale della Vuelta a España 2025 è stato dato da Corso Casale, di fronte al monumento dedicato a Fausto Coppi. I primi fuggitivi di questa edizione sono stati Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep), Nicolas Vinokourov (XDS Astana), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels) e Hugo De La Calle (Burgos Burpellet BH), scattati subito dopo il via. Alpecin-Deceuninck e Lidl-Trek non hanno però mai lasciato troppo spazio, tanto che il vantaggio massimo è stato di appena 2’15”.


Verre ha conquistato il GPM de La Serra, guadagnandosi la possibilità di salire sul podio di Novara come miglior scalatore, ma l’azione si è esaurita molto presto, a 85 km dall’arrivo. Per tutti, ma non per il 21enne De La Calle, che ha resistito in solitaria fino ai -38 e rendendo memorabile la sua prima tappa in un Grande Giro.

A quel punto è stato un lento in crescendo di velocità, che ha avuto il suo picco naturalmente negli ultimi chilometri, quando la Alpecin è sbucata tra la confusione e ha messo tutto in ordine, lanciando Philipsen verso la quarta vittoria stagionale, la 55esima in carriera.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Jasper Philipsen (Alpecin - Deceuninck) 4:09:12
2) Ethan Vernon (Israel - Premier Tech) s.t.
3) Orluis Aular (Movistar Team) s.t. 
4) Elia Viviani (Lotto) s.t.  
5) Iván García Cortina (Movistar Team) s.t.  
6) David González (Q36.5 Pro Cycling Team) s.t.  
7) Bryan Coquard (Cofidis) s.t.  
8) Guillermo Thomas Silva (Caja Rural - Seguros RGA) s.t.  
9) Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) s.t.  
10) Madis Mihkels (EF Education - EasyPost) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo due tappe per velocisti...
23 agosto 2025 17:54 Frank46
Normale che poi ci siano pochissimi velocisti di livello. A parte Philipsen ci sarebbe Pedersen, che comunque è un grandissimo campione ma non è un velocista puro. Oltre a loro due il nulla. Però diciamo che alla fine se proprio devi fare a meno di una tipologia di corridori meglio fare a meno dei velocisti.

Sono tappe in cui uno si può collegare tranquillamente negli ultimi 300 metri di corsa il 99,9% delle volte.

La qualunque
23 agosto 2025 18:09 Bullet
Come si fa a dire che è meglio sacrificare i velocisti? Che ragionamento è? E non è vero che basta guardare gli ultimi 300 metri se uno ha un minimo di occhio per le corse.

Assente la Rai
23 agosto 2025 18:17 ghorio
Come al solito , assente la rai(minuscolo sempre), anche se la Vuelta non ha niente da invidiare a Tour e al Giro, a mio parere. Così gli appassionati di ciclismo si rifanno con i siti tipo l'autorevole Tuttobiciweb , almemno quelli che non sono abbonati a Discovery, vista la rottura con Sky. Seguire lo sport è diventata una giungla nella tv: adesso sembra che lo sport in Italia sia solo il tennis, per gli spazi immensi che vi dedicano le tv e anche i giornali. Addirittura alla Vuelta sul giornale più venduto in Italia è stata dedicata una breve.

Velocisti
23 agosto 2025 20:07 Tola Dolza71
Le corse per velocisti non sono poi così banali, ci sono aspetti tecnico tattico che rendono la corsa interessante ben prima dei 300 metri finali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


di Carlo Malvestio
Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024