LA VUELTA. PHILIPSEN NON SBAGLIA A NOVARA
Si parte con la Torino Venaria Reale - Novara di 186,1 km
Copyright © TBW
17:58
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani, con la seconda tappa su suolo italiano della Vuelta a España 2025
17:44
Ecco la Top 10 odierna
17:41
Secondo posto per Vernon, terzo per Aular, quarto Viviani
17:40
Dopo la tappa inaugurale del Tour, Philipsen si prende anche quella della Vuelta. Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa
17:39
VINCE JASPER PHILIPSEN! Tutto facile per Jasper The Master
17:39
La Alpecin lancia Philipsen...
17:38
ULTIMO KM!
17:38
Ben messo anche Elia Viviani!
17:37
2 km all'arrivo! Sale in cattedra la Alpecin!
17:34
Occhio anche alla Israel con Ethan Vernon e Jake Stewart
17:32
Siamo ai -7! Tante rotonde rendono la vita difficile ai vari treni
17:31
Ben messa anche la Movistar, che oggi dovrebbe puntare sul venezuelano Orluis Aular
17:30
Visma e UAE tengono fuori dai guai Vingegaard, Almeida e Ayuso
17:30
10 km all'arrivo!
17:30
Il finale è piuttosto tecnico, sarà importante avere i compagni di squadra al proprio fianco
17:25
13 km al traguardo, cresce l'adrenalina in gruppo e fuori
17:24
La velocità è ora costantemente sopra i 50 km/h
17:23
Ecco che aumenta l'andatura in gruppo. Si forma anche il trenino della Picnic PostNL per Van Uden, sicuramente da non sottovalutare oggi
17:17
La UAE sembra finalmente intenzionata ad alzare il ritmo in gruppo. 20 km alla fine
17:02
Velocità che si mantiene comunque bassa per il momento. Le squadre dei velocisti vogliono aspettare gli ultimissimi chilometri per entrare in azione
16:56
38 km all'arrivo, il gruppo TORNA COMPATTO!
16:53
Bella vetrina per il 21enne Hugo De La Calle, che resiste con qualche secondo sul gruppo. Quest'anno si è fatto apprezzare con un buon 4° posto finale alla Vuelta Asturias
16:45
Sullo sfondo la corsa ha avuto prima il Lago d'Orta e ora il Lago Maggiore. Ora la rotta si sposta su Novara
16:32
Tappa molto molto tranquilla fino a questo momento. De La Calle mantiene 45" sul gruppo
16:28
60 km all'arrivo!
16:20
40" il vantaggio di De La Calle. Da qualche chilometro in gruppo tira Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek)
16:07
Dopo il Giro, Mads Pedersen si è laureato campione nazionale danese a cronometro (il titolo in linea lo ha lasciato al compagno di squadra Søren Kragh Andersen) e ha vinto tre tappe e la classifica generale al Giro di Danimarca
16:06
Anche la Lidl-Trek sta dando una grande mano alla Alpecin nelle prime posizioni del gruppo
15:57
Qualche secondo di vantaggio per lo spagnolo della Burgos Burpellett BH, 80 km all'arrivo
15:56
De La Calle prova a resistere, gli altri si rialzano e vengono ripresi
15:55
Crolla il vantaggio dei fuggitivi, che ora sono nel mirino del gruppo
15:43
Reinderink conquista il TV di Valdengo davanti a Vinokourov
15:40
Un minuto spaccato il vantaggio di Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep), Nicolas Vinokourov (XDS Astana), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels) e Hugo De La Calle (Burgos Burpellet BH), che non hanno mai realmente avuto un vantaggio consistente
15:30
La corsa sta ora transitando da Biella, tra non molto ci sarà il traguardo volante di Valdengo
15:28
100 km all'arrivo!
15:23
Dopo un po' di attesa per l'ufficialità, è arrivata la conferma che è stato Verre a conquistare il GPM de La Serra davanti a Nicolau. A fine giornata sarà quindi il lucano ad indossare la maglia a pois davanti ai tifosi italiani
15:10
Reagiscono anche Nicolau e Verre...
15:08
A 1500 metri dalla cima esplode la bagarre tra i fuggitivi. Si muovono Vinokourov e Reinderink
15:02
Si sale verso La Serra (3a cat., 6,5 km al 5,2%), unico GPM di giornata
14:54
65 km percorsi, i fuggitivi viaggiano con 2'15"
14:50
Dietro di lui possiamo metterci la coppia della UAE Team Emirates-XRG, João Almeida e Juan Ayuso, ma la schiera è molto folta. Ci sono Ben O'Connor (Jayco AlUla) e Mikel Landa (Soudal-QuickStep), Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) e Egan Bernal, i nostri Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), ma non solo. Dietro al danese, sono in tanti a poter sognare in grande
14:47
Ma veniamo ai favoriti di questa Vuelta. Davanti a tutti, di almeno 4 spanne, c'è Jonas Vingegaard, che senza Pogačar sarà difficilmente battibile in salita

14:24
40 km percorsi, è salito a due minuti il vantaggio dei 6 battistrada
14:13
Il più esperto davanti (e l'unico ad aver vinto tra i professionisti) è ovviamente Bouwman, 31 anni e alla quarta Vuelta. Nel 2021 fu tra gli scudieri di Roglič nel suo trionfo in maglia rossa
14:09
Esordio alla Vuelta per Verre dopo tre Giri d'Italia (quest'anno ha fatto 2° nella celebre tappa del Finestre, vinta da Harper ma destinata a rimanere nella storia per il ribaltone di Yates). Per Nicolau e Vinokourov è invece la seconda Vuelta
14:07
Tra i battistrada sono all'esordio assoluto in un Grande Giro Reinderink, classe 2002, e De La Calle, classe 2004, che non hanno voluto perdere tempo attaccando fin dal primo chilometro
14:06
Superati i 25 km di tappa, 1'10" il vantaggio dei fuggitivi 
13:59
Dopo la caduta al Tour, Philipsen è tornato a correre al Giro di Danimarca, dove ha badato soprattutto a riprendere il ritmo, e poi alla Classica di Amburgo, dove ha chiuso 4° 
13:57
Il gruppo non sembra voler lasciare troppo spazio per il momento, il gap non sale sopra il 1'25"
13:44
1'05" il vantaggio dopo 12 km di tappa. In testa al gruppo c'è già la Alpecin-Deceuninck di Philipsen
13:38
Lievita il vantaggio dei fuggitivi, abbiamo la prima fuga della Vuelta e c'è anche un italiano, il lucano Verre
13:36
Sono Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep), Nicolas Vinokourov (XDS Astana), Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Koen Bouwman (Jayco AlUla), Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels) e Hugo De La Calle (Burgos Burpellet BH), il gruppo lascia fare
13:34
6 uomini sembrano poter avere via libera
13:31
Vediamo chi saranno i primi fuggitivi di questa edizione e se ci sarà bagarre per centrare la fuga
13:30
VIA!! Comincia la Vuelta a España 2025! Buon divertimento!
13:29
Tutto pronto, siamo pronti a partire...
13:22
L'unica difficoltà altimetrica di oggi è rappresentata dalla salita de La Serra (6,5 km al 5,2%), posta però a 115 km dall'arrivo. Sembra davvero difficile sfuggire a una volata
13:21
13:20
Giovedì sera in Piazzetta Reale a Torino c'è stata la presentazione ufficiale delle squadre

13:19
In circa 15 mesi, Torino e il Piemonte hanno ospitato la Grande Partenza del Giro d'Italia 2024, una tappa del Tour de France 2024, e la Gran Salida de la Vuelta a España 2025. Triplete!
13:18
Il gruppo si sta avvicinando al km 0, posto di fronte al Monumento di Fausto Coppi in Corso Casale
13:17
Per tutti gli altri oggi l'unico obiettivo è rimanere fuori dai guai, anche perché già domani a Limone Piemonte la classifica generale andrà scremandosi 
13:16
Dietro di loro c'è un solco abbastanza enorme per quanto riguarda gli uomini veloci. Vale comunque la pena citare Elia Viviani (Lotto), che torna a correre un Grande Giro dopo 4 anni e mezzo e sogna un romantico colpo a Novara, e poi Ethan Vernon e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Bryan Coquard (Cofidis), Casper Van Uden (Picnic PostNL), che quest'anno ha vinto la tappa di Lecce al Giro, Arne Marit (Intermarché-Wanty), Ben Turner (Ineos Grenadiers), Stanisław Aniołkowski (Cofidis) e Madis Mihkels (EF Education-EasyPost)
13:15
Il suo rivale n°1 dovrebbe essere Mads Pedersen (Lidl-Trek), che invece ha indossato la maglia rosa al Giro e punta ad impreziosire ancora di più una stagione straordinaria, condita già da 13 vittorie, tra le quali spiccano la Gand-Wevelgem e 4 tappe al Giro (oltre ai podi a Fiandre, Roubaix e Harelbeke)
13:14
C'è un chiaro favorito, Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), che dopo la rapida ma vincente apparizione al Tour de France (ha vinto la prima tappa indossando la maglia gialla, prima di ritirarsi alla terza dopo una caduta), punta a fare lo stesso alla Vuelta, conquistando la prima maglia rossa
13:13
Sulla carta è tappa riservata ai velocisti, che in realtà non sono molti, quindi bisognerà vedere se le loro squadre avranno la forza di controllare la corsa e replicare agli attacchi che sicuramente si verificheranno.
13:12
I corridori hanno lasciato la Reggia di Venaria, stiamo attraversando Torino per raggiungere il km 0, da qui i corridori si lanceranno verso il traguardo di Novara posto dopo 186,1 km.
13:11
Amici del grande ciclismo, ben ritrovati all'appuntamento con le dirette di tuttobiciweb: parte oggi la Vuelta a España numero 80.
13:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


Si sblocca Patrik Pezzo Rosola! Prima vittoria su strada per il figlio d'arte del team Petrucci Assali Stefen Makro che si è imposto nella seconda edizione del Gran Premio Caffè Borbone per la categoria juniores che si è disputato a...


Presenza principesca questa mattina al raduno di partenza della Vuelta. E non è certo casuale la partecipazione all'evento del Principe Alberto di Monaco perché sarà proprio il Principato ad ospitare nel 2026 la grande partenza della corsa spagnola. Primo colpo...


Un mese e mezzo dopo la vittoria di tappa, seguito da un giorno in maglia gialla e poi da una clavicola e una costola rotte al Tour, Jasper Philipsen è al via della Vuelta ed è pronto a prendere oggi...


Un'occasione quasi unica, quella di quest'anno, per le ruote veloci alla Vuelta España: basti pensare che nel 21° secolo solo due volte, nel 2007 e nel 2020, la tappa inaugurale della corsa spagnola si è disputata in linea e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024