PERCORSI E BICICLETTE PER TUTTI: LA VALCHIAVENNA GRAVEL ESCAPE SOLIDALE E INCLUSIVA

FUORISTRADA | 03/05/2025 | 08:16

Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla riflessione. Ad attestarlo sono l'attenzione alla fruibilità dei percorsi e la presenza di associazioni con le loro attività di sensibilizzazione nella giornata di sabato 10 maggio. A cominciare da Admo Lombardia, che sostiene con forza l’importanza dello sport come alleato fondamentale per la salute fisica e mentale: praticare attività sportiva con regolarità aiuta a mantenere il corpo in condizioni ottimali, requisito fondamentale per essere donatori idonei e pronti a intervenire quando necessario. «Crediamo profondamente che ogni gesto di solidarietà possa salvare una vita - afferma il presidente Giuseppe Saponara -. Tipizzarsi significa compiere un atto di coraggio e responsabilità: donare una possibilità concreta di guarigione a chi lotta contro gravi malattie del sangue. È un gesto semplice, ma straordinario, che può trasformare una speranza in realtà».


Con Admo saranno presenti il gruppo Aido di Samolaco, da anni attivo sul territorio per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi, e la sezione di Chiavenna dell'Avis, per la donazione del sangue, tra le più numerose sul territorio. I volontari delle due associazioni forniranno informazioni su come aderire per donare una speranza e salvare vite.


Sul tema dell'accessibilità dei percorsi e dei luoghi, nel quale i Comuni della Valchiavenna sono impegnati, interverranno altre due associazioni di volontariato, "Il mondo che vorrei" e "Il Quadrifoglio Valchiavenna", a offrire l'opportunità di provare le e-bike per le persone con disabilità o ridotte capacità motorie. La bicicletta si dimostra un mezzo di trasporto e svago per tutti: saranno disponibili diversi modelli tra cui wheelchair bike, progettata per pedalare con bambini e adulti che non possono farlo da soli, duo bike tandem e orthros tandem, con due sedute affiancate. «Vogliamo che la giornata del 10 maggio diventi un evento inclusivo durante il quale tutti potranno provare la gioia di andare in bicicletta», affermano le due associazioni. Anche Pintalpina, con le sue birre artigianali, promuoverà il valore dell'inclusione con l'esperienza che porta avanti da anni di un ambiente di lavoro in cui anche i giovani con disabilità possono avere un ruolo attivo.

Tra i protagonisti del sabato c’è anche l’azienda Basso che sarà presente con una selezione di modelli per test bike dedicati, affiancata dal squadra Enough Cycling Collective, che accompagnerà i partecipanti durante i test bike con il proprio supporto tecnico e la propria esperienza. La partecipazione di Basso, insieme alla presenza del team Enough, offrirà ai visitatori un'opportunità unica per vivere un'esperienza immersiva e di alto livello nel mondo del ciclismo

Il programma di sabato 10 maggio, oltre all'apertura del villaggio in piazza Bertacchi, dalle ore 10 alle ore 19, prevede alle ore 21, al Cineteatro Victoria, con ingresso libero, la proiezione del docufilm "Un viaggio dal comune più lontano dal mare (Montespluga) al mare (Ventimiglia)", di Elia Guanella e Nicola Ciapponi. Domenica 11 maggio, il villaggio aprirà alle ore 7.30 per accrediti e iscrizioni che si chiuderanno alle ore 8.30, in tempo per la partenza alla francese, mentre il via del gruppo è previsto alle ore 9. La manifestazione offre ai partecipanti l'opportunità di scegliere fra tre distanze, 50, 80 e 100 chilometri, e di percorrerle sulla due ruote preferita, gravel, mountain bike o e-bike. Dalle ore 12.30, ad attendere i ciclisti ci sarà il Pasta party a cura di Caffè Svizzero e Il Locale, in collaborazione con Del Zoppo Bresaole, Galletto Vallespluga e Pastificio Moro, Acqua Frisia, NIMS e Pintalpina.

Tutte le informazioni si possono trovare sul sito internet gravelescape.it, dove è anche possibile iscriversi on line fino all’8 maggio, mentre il giorno successivo sarà attivo un punto per le iscrizioni all'interno del villaggio. L'edizione 2025 vede quale title sponsor la Banca Popolare di Sondrio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024