FRECCIA VALLONE FEMMES. PUCK PIETERSE BATTE VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA

DONNE | 23/04/2025 | 18:03
di Giorgia Monguzzi

Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per la quarta volta in carreia.


LA CORSA- Partenza bagnata per la 28^ edizione della Freccia Vallone e con una defezione importante, Anna Van Der Breggen (vincitrice della classica per 7 volte di fila dal 2015 al 2021) non ha preso via a causa di un’influenza che ha caratterizzato anche la sua Amstel Gold Race. I chilometri totali sono 140 con un circuito finale da ripetere due colte con la Cote d’Ereffe, la Cot de Cherave e il leggendari Muro di Huy che ospita l’arrivo.  I primi chilometri di gara  sono stati caratterizzati da una serie di attacchi messi a segno dal Volker Wessels Women’s Pro Cycling Team. E’, Anne Knijnenburg, atleta della squadra olandese che attacca a dopo 67 km e riesce a guadagnare una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo in cui la Fdj Suez si mantiene saldamente nelle prime posizioni.


La corsa inizia ad infiammarsi con l’ingresso nel circuito finale proprio quando Cedrine Kerbaol che aveva raggiunto Knijnenburg in testa alla corsa, rimane sola al comando. La francese del team Ef Education Oatly riesce a guadagnare fino a 45" di vantaggio sul gruppo che sul primo passaggio sul muro di Huy si spezza per poi ricomporsi nel tratto di discesa. Negli ultimi 30 km di gara grande lavoro è fatto dalla Fdj Suez e dall Canyon Sram che si prendono la responsabilità di guidare l'inseguimento. L'attacco di Kerbaol termina a 6.7 km dal traguardo. 

Come da tradizione la corsa si decide tutta sul muro di Huy, la campionessa francese Juliette Labous fa l'andatura in un gruppo ridotto ormai ad una quindicina di unità. Il piano della FDJ Suez è quello di lanciare Demi Vollering, ma la fuoriclasse olandese viene anticipata dalla connazionale Puck Pieterse che la brucia proprio negli ultimi 150 m. Si tratta della seconda vittoria in carriera della ciclocrossista Pieterse che si conferma una delle atlete più forti in questa campagna del nord. 

Alle spalle delle due atlete Orange Elisa Longo Borghini conquista la terza piazza con letteralmente un colpo di reni davanti alla vincitrice uscente Kasia Newiadoma (Canyon Sram)

per rileggere il racconto in diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Pieterse Puck (Fenix-Deceuninck) in 03:53:25
2. Vollering Demi (FDJ-SUEZ) + 02
3. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) + 06
4. Niewiadoma-Phinney Katarzyna (CANYON//SRAM zondacrypto)
5. Lippert Liane (Movistar Team) + 11
6. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 14
7. Labous Juliette (FDJ-SUEZ) + 15
8. Vinke Nienke (Team Picnic PostNL)
9. Fisher-Black Niamh (Lidl-Trek) + 20
10. Geurts Mijntje (Team Visma | Lease a Bike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato…
23 aprile 2025 20:40 lele
…per la Trinca fermata da un guasto meccanico. Oggi poteva entrare nelle 10.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024