CIPOLLINI. «L'AMSTEL DI POGACAR? AVEVA NEI MUSCOLI LA ROUBAIX E POI A 20 METRI DAL TRAGUARDO...». VIDEO

PROFESSIONISTI | 20/04/2025 | 19:13
di Bibi Ajraghi

Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad aver lottato fino all'ultimo per vincere la Roubaix. E quella - lo dico per averla fatta anche se non sono un esperto di ciclismo (nel video l'espressione è più colorita, ndr) - è una corsa che ti segna e che ti resta addosso, non basta una settimana per eliminarne le scorie. E mi sorprende che i cronisti tv non lo abbiano ricordato. E aggiungo: se a venti metri Pogacar non si fosse seduto, contento di aver superato Evenepoel ma dimenticandosi di Skjlemose...».



Copyright © TBW
COMMENTI
E quindi ?
20 aprile 2025 20:25 titanium79
Ha fatto la Roubaix ma oggi era un'altra corsa !!! Bisogna accettare che ha vinto un'altro. Viceversa cosa facciamo ? Facciamo partire chi ha fatto le stesse corse 1 settimana prima ? E cosa dovremmo dire di Evenepoel che ha iniziato ad allenarsi al 1 febbraio ??? Eddai su

Polemica sterile
20 aprile 2025 20:30 Greg1981
Primo, i commentatori tv hanno fatto la cronaca come dovevano. Secondo, se Pogacar a 20 metri si e' seduto, non ne aveva piu'. E basta.....caspita ha vinto un gran corridore. Che noia sempre a cercar scuse

Terreno fertile
20 aprile 2025 21:29 Arrivo1991
Qui c'e' polemica fertile, per quello che prometteva di non scrivere piu' su Tbw. A proposito di account con le idee chiare. 🤣

Si corre ai ripari
20 aprile 2025 21:31 Bullet
Basterebbe avere il coraggio di ammettere che anche lui può perdere e se non lo ha battuto una delle altre superstar non è un delitto per cui va cercata una qualche spiegazione, anche lui e tutto il suo entourage, che qualche corsa l'ha fatta, potevano tranquillamente ritardare l'attacco se c'erano ancora delle scorie...la tattica dello sloveno non è sempre impeccabile come disse non molto tempo fa un certo Di Luca che a differenza di altri può anche esprimere delle critiche allo sloveno.

@ bullet
20 aprile 2025 21:43 Angliru
Bettini, 2 gg addietro ha detto che si puo' battere, come è accaduto oggi. Fare secondo è comunque un signor risultato. Ed è stato battuto non da un fenomeno, ma da un bel corridore. Non ne farei un dramma

@angliru
20 aprile 2025 22:12 Bullet
Se ti riferisci a me drammi non ne faccio anzi ho proprio fatto notare che il risultato dovrebbe essere preso per quello che è senza cercare giustificazioni anche abbastanza astruse, sono altri che oggi gli è andata la colomba di traverso.

Eccoci
20 aprile 2025 22:24 Albertone
Te pareva che dopo le pedivelle corte, non saltava fuori l'esamina che da dei poco competenti ai commentatori e che la Roubaix resta addosso. Ma a questo punto, caro Mario, in Uae che programmi e che tecnici hanno sottovalutato cio' ? Ditelo

È una manna dal cielo
20 aprile 2025 22:52 Frank46
Che vinca anche qualcuno altro è una manna dal cielo. Tuttavia ha vinto stra meritatamente il più bravo in assoluto, non il più forte a livello performativo.

Questa è una cosa che ormai capita di rado, però in corse un po' meno selettive c'è più possibilista che accada.
La gara dove più spesso siamo stati abituati a vedere vincere un outsider negli anni è stata la Sanremo, ma anche l'Amstel è una corsa abbastanza aperta.

Obbiettivamente in gare come la Liegi, il Lombardia o il Fiandre il discorso è chiuso ai principali favoriti e non c' è spazio per alcun outsider di lusso.
Skilmoese non ha seguito Pogacar perché non ci è riuscito, ci ha provato ma ha dovuto desistere.
Evenepoel non ci ha provato perché dallo scorso anno ha ben chiaro i rapporti di forza e sa che per vincere deve cercare di non sprecare energie e muoversi bene.

Skilmoese ha potuto anticipare l' attacco nel gruppo inseguitore perché a differenza di Evenepoel non era marcato a uomo da metà gruppo.

Evenepoel per staccare di ruota gli altri ha dovuto ingegnarsi perché quando accelerava in salita non stava facendo il vuoto che aveva fatto Pogacar.

In definitiva ha vinto meritatamente il corridore più bravo, non il più forte.
Ed è una cosa che vorrei vedere più spesso ma nelle corse più selttive è più difficile.

Questo significa analizzare, non trovare scuse o non essere felici della vittoria di Skilmoese.

Però qui non si può dire nulla perché c'è un armata di haters che si accanisce insistentemente.

Cipollini
21 aprile 2025 06:33 ghisallo34
Le solite esamine di parte. Ha vinto un altro corridore, non certo uno che ieri faceva il corridore per caso

Anche Evenepoel...
21 aprile 2025 09:01 Salvo72
Nessuno ha ricordato che Evenepoel e Van Aert (ma quello povero non lo considera più nessuno, anche se è sempre nei primi cinque) avevano le gambe la freccia del Brabante di due giorni prima, e qualche muretto c'è anche là...

A volte è meglio tacere
21 aprile 2025 09:34 Il serpente
Caro Cipollini sé facevi facevi più bella figura!!!

C’è solo una verità
21 aprile 2025 10:45 Gualberto
Ponetevi questa domanda, ma voi veramente pensate che se poca Zhe fosse stato nella forma in cui era nella Milano Sanremo o tante altre gare nelle quali è partito 60 o 80 km prima ,oppure la stessa forma della Parigi R. Come sarebbe andata a finire ?

La verità è che chi nn c’era nn lo sa 🤷🏻
21 aprile 2025 10:58 Gualberto
Ma io mi domando e dico : cm vi permettete a criticare cipollini uno che ha tenuto alto l’onore dell’Italia un campione , ma stiamo scherzando …

@'Gualberto
21 aprile 2025 11:45 ghisallo34
Benvenuto a questo nick fresco di conio. Ma fatevi almeno furbi

Gualberto
21 aprile 2025 12:44 Albertone
Ottimo commento, da un nickname mai visto

Discreta corsa
21 aprile 2025 20:38 WONDERWALL
Corsa dove si è visto un Pogacar stanco, dietro per lo più tirava evenepoel, la roubaix è una corsa che per le forti vibrazioni porta stanchezza ulteriore ai muscoli, alla fine è stato meglio cosi che la corsa è rimasta aperta fino alla fine e chi l'ha guardata si è sicuramente divertito fino alla fine. Ma che pogacar non era al 100% questo si è capito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024