CIPOLLINI. "POGACAR'S AMSTEL? HE HAD ROUBAIX IN HIS MUSCLES AND THEN 20 METERS FROM THE FINISH LINE...". VIDEO

PROFESSIONALS | 20/04/2025 | 19:13
di Bibi Ajraghi

Shortly after the conclusion of the Amstel Gold Race, Mario Cipollini posted on social media a reflection that offers a different perspective on today's race: "Among the three at the front, Pogacar was the only one who had raced Roubaix, or rather, had fought until the end to win Roubaix. And that - I say this having done it myself, though I'm not a cycling expert (the expression is more colorful in the video, ed.) - is a race that marks you and stays with you, a week is not enough to eliminate its aftermath. And I'm surprised that the TV commentators didn't mention it. And I'll add: if twenty meters from the finish Pogacar hadn't sat up, content to have overtaken Evenepoel but forgetting about Skjlemose...".



Copyright © TBW
COMMENTI
E quindi ?
20 aprile 2025 20:25 titanium79
Ha fatto la Roubaix ma oggi era un'altra corsa !!! Bisogna accettare che ha vinto un'altro. Viceversa cosa facciamo ? Facciamo partire chi ha fatto le stesse corse 1 settimana prima ? E cosa dovremmo dire di Evenepoel che ha iniziato ad allenarsi al 1 febbraio ??? Eddai su

Polemica sterile
20 aprile 2025 20:30 Greg1981
Primo, i commentatori tv hanno fatto la cronaca come dovevano. Secondo, se Pogacar a 20 metri si e' seduto, non ne aveva piu'. E basta.....caspita ha vinto un gran corridore. Che noia sempre a cercar scuse

Terreno fertile
20 aprile 2025 21:29 Arrivo1991
Qui c'e' polemica fertile, per quello che prometteva di non scrivere piu' su Tbw. A proposito di account con le idee chiare. 🤣

Si corre ai ripari
20 aprile 2025 21:31 Bullet
Basterebbe avere il coraggio di ammettere che anche lui può perdere e se non lo ha battuto una delle altre superstar non è un delitto per cui va cercata una qualche spiegazione, anche lui e tutto il suo entourage, che qualche corsa l'ha fatta, potevano tranquillamente ritardare l'attacco se c'erano ancora delle scorie...la tattica dello sloveno non è sempre impeccabile come disse non molto tempo fa un certo Di Luca che a differenza di altri può anche esprimere delle critiche allo sloveno.

@ bullet
20 aprile 2025 21:43 Angliru
Bettini, 2 gg addietro ha detto che si puo' battere, come è accaduto oggi. Fare secondo è comunque un signor risultato. Ed è stato battuto non da un fenomeno, ma da un bel corridore. Non ne farei un dramma

@angliru
20 aprile 2025 22:12 Bullet
Se ti riferisci a me drammi non ne faccio anzi ho proprio fatto notare che il risultato dovrebbe essere preso per quello che è senza cercare giustificazioni anche abbastanza astruse, sono altri che oggi gli è andata la colomba di traverso.

Eccoci
20 aprile 2025 22:24 Albertone
Te pareva che dopo le pedivelle corte, non saltava fuori l'esamina che da dei poco competenti ai commentatori e che la Roubaix resta addosso. Ma a questo punto, caro Mario, in Uae che programmi e che tecnici hanno sottovalutato cio' ? Ditelo

È una manna dal cielo
20 aprile 2025 22:52 Frank46
Che vinca anche qualcuno altro è una manna dal cielo. Tuttavia ha vinto stra meritatamente il più bravo in assoluto, non il più forte a livello performativo.

Questa è una cosa che ormai capita di rado, però in corse un po' meno selettive c'è più possibilista che accada.
La gara dove più spesso siamo stati abituati a vedere vincere un outsider negli anni è stata la Sanremo, ma anche l'Amstel è una corsa abbastanza aperta.

Obbiettivamente in gare come la Liegi, il Lombardia o il Fiandre il discorso è chiuso ai principali favoriti e non c' è spazio per alcun outsider di lusso.
Skilmoese non ha seguito Pogacar perché non ci è riuscito, ci ha provato ma ha dovuto desistere.
Evenepoel non ci ha provato perché dallo scorso anno ha ben chiaro i rapporti di forza e sa che per vincere deve cercare di non sprecare energie e muoversi bene.

Skilmoese ha potuto anticipare l' attacco nel gruppo inseguitore perché a differenza di Evenepoel non era marcato a uomo da metà gruppo.

Evenepoel per staccare di ruota gli altri ha dovuto ingegnarsi perché quando accelerava in salita non stava facendo il vuoto che aveva fatto Pogacar.

In definitiva ha vinto meritatamente il corridore più bravo, non il più forte.
Ed è una cosa che vorrei vedere più spesso ma nelle corse più selttive è più difficile.

Questo significa analizzare, non trovare scuse o non essere felici della vittoria di Skilmoese.

Però qui non si può dire nulla perché c'è un armata di haters che si accanisce insistentemente.

Cipollini
21 aprile 2025 06:33 ghisallo34
Le solite esamine di parte. Ha vinto un altro corridore, non certo uno che ieri faceva il corridore per caso

Anche Evenepoel...
21 aprile 2025 09:01 Salvo72
Nessuno ha ricordato che Evenepoel e Van Aert (ma quello povero non lo considera più nessuno, anche se è sempre nei primi cinque) avevano le gambe la freccia del Brabante di due giorni prima, e qualche muretto c'è anche là...

A volte è meglio tacere
21 aprile 2025 09:34 Il serpente
Caro Cipollini sé facevi facevi più bella figura!!!

C’è solo una verità
21 aprile 2025 10:45 Gualberto
Ponetevi questa domanda, ma voi veramente pensate che se poca Zhe fosse stato nella forma in cui era nella Milano Sanremo o tante altre gare nelle quali è partito 60 o 80 km prima ,oppure la stessa forma della Parigi R. Come sarebbe andata a finire ?

La verità è che chi nn c’era nn lo sa 🤷🏻
21 aprile 2025 10:58 Gualberto
Ma io mi domando e dico : cm vi permettete a criticare cipollini uno che ha tenuto alto l’onore dell’Italia un campione , ma stiamo scherzando …

@'Gualberto
21 aprile 2025 11:45 ghisallo34
Benvenuto a questo nick fresco di conio. Ma fatevi almeno furbi

Gualberto
21 aprile 2025 12:44 Albertone
Ottimo commento, da un nickname mai visto

Discreta corsa
21 aprile 2025 20:38 WONDERWALL
Corsa dove si è visto un Pogacar stanco, dietro per lo più tirava evenepoel, la roubaix è una corsa che per le forti vibrazioni porta stanchezza ulteriore ai muscoli, alla fine è stato meglio cosi che la corsa è rimasta aperta fino alla fine e chi l'ha guardata si è sicuramente divertito fino alla fine. Ma che pogacar non era al 100% questo si è capito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024