CIPOLLINI. "POGACAR'S AMSTEL? HE HAD ROUBAIX IN HIS MUSCLES AND THEN 20 METERS FROM THE FINISH LINE...". VIDEO

PROFESSIONALS | 20/04/2025 | 19:13
di Bibi Ajraghi

Shortly after the conclusion of the Amstel Gold Race, Mario Cipollini posted on social media a reflection that offers a different perspective on today's race: "Among the three at the front, Pogacar was the only one who had raced Roubaix, or rather, had fought until the end to win Roubaix. And that - I say this having done it myself, though I'm not a cycling expert (the expression is more colorful in the video, ed.) - is a race that marks you and stays with you, a week is not enough to eliminate its aftermath. And I'm surprised that the TV commentators didn't mention it. And I'll add: if twenty meters from the finish Pogacar hadn't sat up, content to have overtaken Evenepoel but forgetting about Skjlemose...".



Copyright © TBW
COMMENTI
E quindi ?
20 aprile 2025 20:25 titanium79
Ha fatto la Roubaix ma oggi era un'altra corsa !!! Bisogna accettare che ha vinto un'altro. Viceversa cosa facciamo ? Facciamo partire chi ha fatto le stesse corse 1 settimana prima ? E cosa dovremmo dire di Evenepoel che ha iniziato ad allenarsi al 1 febbraio ??? Eddai su

Polemica sterile
20 aprile 2025 20:30 Greg1981
Primo, i commentatori tv hanno fatto la cronaca come dovevano. Secondo, se Pogacar a 20 metri si e' seduto, non ne aveva piu'. E basta.....caspita ha vinto un gran corridore. Che noia sempre a cercar scuse

Terreno fertile
20 aprile 2025 21:29 Arrivo1991
Qui c'e' polemica fertile, per quello che prometteva di non scrivere piu' su Tbw. A proposito di account con le idee chiare. 🤣

Si corre ai ripari
20 aprile 2025 21:31 Bullet
Basterebbe avere il coraggio di ammettere che anche lui può perdere e se non lo ha battuto una delle altre superstar non è un delitto per cui va cercata una qualche spiegazione, anche lui e tutto il suo entourage, che qualche corsa l'ha fatta, potevano tranquillamente ritardare l'attacco se c'erano ancora delle scorie...la tattica dello sloveno non è sempre impeccabile come disse non molto tempo fa un certo Di Luca che a differenza di altri può anche esprimere delle critiche allo sloveno.

@ bullet
20 aprile 2025 21:43 Angliru
Bettini, 2 gg addietro ha detto che si puo' battere, come è accaduto oggi. Fare secondo è comunque un signor risultato. Ed è stato battuto non da un fenomeno, ma da un bel corridore. Non ne farei un dramma

@angliru
20 aprile 2025 22:12 Bullet
Se ti riferisci a me drammi non ne faccio anzi ho proprio fatto notare che il risultato dovrebbe essere preso per quello che è senza cercare giustificazioni anche abbastanza astruse, sono altri che oggi gli è andata la colomba di traverso.

Eccoci
20 aprile 2025 22:24 Albertone
Te pareva che dopo le pedivelle corte, non saltava fuori l'esamina che da dei poco competenti ai commentatori e che la Roubaix resta addosso. Ma a questo punto, caro Mario, in Uae che programmi e che tecnici hanno sottovalutato cio' ? Ditelo

È una manna dal cielo
20 aprile 2025 22:52 Frank46
Che vinca anche qualcuno altro è una manna dal cielo. Tuttavia ha vinto stra meritatamente il più bravo in assoluto, non il più forte a livello performativo.

Questa è una cosa che ormai capita di rado, però in corse un po' meno selettive c'è più possibilista che accada.
La gara dove più spesso siamo stati abituati a vedere vincere un outsider negli anni è stata la Sanremo, ma anche l'Amstel è una corsa abbastanza aperta.

Obbiettivamente in gare come la Liegi, il Lombardia o il Fiandre il discorso è chiuso ai principali favoriti e non c' è spazio per alcun outsider di lusso.
Skilmoese non ha seguito Pogacar perché non ci è riuscito, ci ha provato ma ha dovuto desistere.
Evenepoel non ci ha provato perché dallo scorso anno ha ben chiaro i rapporti di forza e sa che per vincere deve cercare di non sprecare energie e muoversi bene.

Skilmoese ha potuto anticipare l' attacco nel gruppo inseguitore perché a differenza di Evenepoel non era marcato a uomo da metà gruppo.

Evenepoel per staccare di ruota gli altri ha dovuto ingegnarsi perché quando accelerava in salita non stava facendo il vuoto che aveva fatto Pogacar.

In definitiva ha vinto meritatamente il corridore più bravo, non il più forte.
Ed è una cosa che vorrei vedere più spesso ma nelle corse più selttive è più difficile.

Questo significa analizzare, non trovare scuse o non essere felici della vittoria di Skilmoese.

Però qui non si può dire nulla perché c'è un armata di haters che si accanisce insistentemente.

Cipollini
21 aprile 2025 06:33 ghisallo34
Le solite esamine di parte. Ha vinto un altro corridore, non certo uno che ieri faceva il corridore per caso

Anche Evenepoel...
21 aprile 2025 09:01 Salvo72
Nessuno ha ricordato che Evenepoel e Van Aert (ma quello povero non lo considera più nessuno, anche se è sempre nei primi cinque) avevano le gambe la freccia del Brabante di due giorni prima, e qualche muretto c'è anche là...

A volte è meglio tacere
21 aprile 2025 09:34 Il serpente
Caro Cipollini sé facevi facevi più bella figura!!!

C’è solo una verità
21 aprile 2025 10:45 Gualberto
Ponetevi questa domanda, ma voi veramente pensate che se poca Zhe fosse stato nella forma in cui era nella Milano Sanremo o tante altre gare nelle quali è partito 60 o 80 km prima ,oppure la stessa forma della Parigi R. Come sarebbe andata a finire ?

La verità è che chi nn c’era nn lo sa 🤷🏻
21 aprile 2025 10:58 Gualberto
Ma io mi domando e dico : cm vi permettete a criticare cipollini uno che ha tenuto alto l’onore dell’Italia un campione , ma stiamo scherzando …

@'Gualberto
21 aprile 2025 11:45 ghisallo34
Benvenuto a questo nick fresco di conio. Ma fatevi almeno furbi

Gualberto
21 aprile 2025 12:44 Albertone
Ottimo commento, da un nickname mai visto

Discreta corsa
21 aprile 2025 20:38 WONDERWALL
Corsa dove si è visto un Pogacar stanco, dietro per lo più tirava evenepoel, la roubaix è una corsa che per le forti vibrazioni porta stanchezza ulteriore ai muscoli, alla fine è stato meglio cosi che la corsa è rimasta aperta fino alla fine e chi l'ha guardata si è sicuramente divertito fino alla fine. Ma che pogacar non era al 100% questo si è capito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024