AL TOUR OF THE ALPS OLTRE LA CORSA C'E' MOLTO DI PIU'

PROFESSIONISTI | 17/04/2025 | 08:08

Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande spettacolo sulle strade dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che come sempre punterà a coinvolgere ad abbracciare non solo gli appassionati, ma le popolazioni dei territori e dei paesi attraversati e, al tempo stesso, la grande community del ciclismo che seguirà la corsa in TV, grazie alla diretta in oltre 100 Paesi.


Il Tour of the Alps è un ponte tra culture, simbolo di unità in un momento storico in cui questo acquisisce un significato ancora più profondo. Nella sua essenza, il Tour of the Alps – proprio come il ciclismo – nasce per stare tra la gente, per respirare il calore delle comunità e trasformare ogni tappa in una festa collettiva, dove lo sport diventa condivisione.


Domenica 20 aprile, la vigilia dell’evento sarà già nel segno del pubblico con l’intrattenimento di Radio Viva FM, radio partner del #TotA, e una giornata a San Lorenzo Dorsino tutta all’insegna di musica e sapori locali che culminerà con la presentazione delle squadre, in programma dalle ore 17.00 al Teatro Comunale. A seguire, sempre al teatro, la presentazione del libro “Vicini alle Nuvole” con Luca Gregorio, Moreno Moser e Riccardo Magrini in collegamento. 

Lunedì 21 aprile la frazione d'apertura rinnoverà l’unione fra Tour of the Alps e Aquila Basket Trento, già celebrata in occasione dell’iniziativa “Ride&Dunk” a “Il T Quotidiano Arena” di Trento. Questa volta saranno i giganti della formazione di Serie A a ricambiare la visita, offrendo inoltre ai più piccoli la possibilità di cimentarsi con il canestro, seguiti dai tecnici di Aquila Basket, in attesa dell’arrivo della frazione d’esordio a San Lorenzo Dorsino. Ma nella sede della prima tappa ci sarà anche tanto da pedalare: al mattino si terrà infatti la pedalata con il campione, in compagnia di Daniel Oss, mentre i più piccoli saranno protagonisti della “Volata dei Bambini”.

A Mezzolombardo, la mattinata di martedì 22 aprile si aprirà nel segno del ricordo e di una delle tematiche più pressanti per il presente e il futuro della bicicletta a tutti i livelli, quella della sicurezza. Nell’occasione, il Tour of the Alps ricorderà infatti Sara Piffer, la giovane atleta trentina di Palù di Giovo scomparsa nel gennaio scorso proprio a Mezzolombardo, sulle sue strade di allenamento, all’età di 19 anni. Un richiamo doloroso ma importante ad un tema al quale il Tour of the Alps si dedica da sempre con grande energia, e che vedrà presente al fianco della corsa anche la Fondazione Michele Scarponi, un altro nome la cui storia è profondamente legata a quella del #TotA.

Martedì 22 e mercoledì 23 aprile a Vipiteno, gli studenti del Liceo Sportivo locale vestiranno i panni dei reporter, mettendosi alla prova in interviste con i campioni del Tour of the Alps. A San Candido, il pubblico attenderà l’arrivo della terza frazione fra musica e animazione e una speciale mostra di bici Eroiche in Piazza del Magistrato. 

Con l’arrivo del #TotA in Tirolo, giovedì 24 aprile, spazio alle celebrazioni dell’atleta locale Felix Gall, uno dei grandi favoriti di questa edizione, con un disegno su asfalto che verrà svelato nella Marktplatz di Sillian, dove si terrà anche l’esibizione del freerider Gabriel Widmer. 

A Lienz sarà invece grande protagonista l’Euregio, che radunerà oltre 150 bambini in una giornata di attività, in bici e non soltanto, nel segno dell’alleanza senza confini e dei valori che caratterizzano, fin dalle origini, il progetto Tour of the Alps. 

La conclusione sarà anche all’insegna della Bike Experience promossa da Infront, che quest’anno vedrà i partecipanti impegnati in un’esclusiva tre giorni organizzata fra Alto Adige e Osttirol dal 24 al 26 aprile. Protagonisti di questo ampio programma di side events saranno, naturalmente, anche Daniel Oss e Lukas Pöstlberger, ambassador del #TotA 2025.

Il calendario completo degli eventi collaterali è disponibile su tourofthealps.eu.

AL #TOTA IL DIVERTIMENTO È ANCHE VIRTUALE

Anche chi non potrà essere sulle strade dell’Euregio dal 21 al 25 Aprile avrà la possibilità di lasciarsi coinvolgere dalla sfida del #TotA, non solo seguendo la sfida in televisione ma mettendosi in gioco in prima persona. 

Proprio lunedì 21 aprile, giorno di partenza dell’edizione 2025, fino al 1° giugno torna sulla piattaforma Rouvy la #LiveUphill challenge, la speciale sfida di ciclismo virtuale promossa in collaborazione con Endu che permetterà alla community di tutto il mondo di confrontarsi con gli ultimi chilometri delle cinque tappe della corsa direttamente da casa, con i propri smart trainer. Per tutti coloro che completeranno i cinque percorsi, ci sarà la possibilità di vincere speciali premi firmati Tour of the Alps.

Da quest’anno, inoltre, un’altra importante community è approdata fra i partner di Tour of the Alps: è quella di FantaCycling, la popolare applicazione di ‘fantaciclismo’ con migliaia di appassionati in tutto il mondo. In occasione di Tour of the Alps, FantaCycling ha lanciato una speciale lega a partecipazione gratuita per tutti gli iscritti alla piattaforma: i vincitori saranno premiati con esclusivi premi #TotA. 

Inoltre, FantaCycling entrerà in diretta ogni giorno con la propria community su Youtube e Twitch direttamente dalle strade del Tour of the Alps, portando un angolo visuale inedito e aprendo il racconto della corsa a una community appassionata e sempre più numerosa. 

“Con il passare degli anni – sottolinea il Presidente del GS Alto Garda, Giacomo Santini – i territori che ospitano il Tour of the Alps, e in particolare le città di tappa, si riconoscono sempre di più nei valori dell’evento, contribuendo in modo attivo a creare un’atmosfera unica. È grazie a questo coinvolgimento che il nostro progetto prende vita in tutta la sua pienezza: un evento che celebra il ciclismo come sport popolare, radicato nel tessuto delle comunità e capace di unire paesaggi, persone e culture.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024