DOMANI C'È IL TROFEO SAN VENDEMIANO, IL MURO DI CA' DEL POGGIO ANCORA DECISIVO

DILETTANTI | 12/04/2025 | 08:07
di Carlo Malvestio

Rotto il ghiaccio col Trofeo Piva, la campagna di gare Internazionali nella provincia di Treviso prosegue col Trofeo San Vendemiano 2025, che andrà in scena domani su 171,6 km.


29 squadre e 174 corridori affronteranno il percorso ormai famoso della classica di San Vendemiano, caratterizzato da un primo circuito cittadino di 10 km, completamente pianeggiante, da ripetere 10 volte, e poi, soprattutto, da quello con le salite di Manzana (1,6 km al 3,6%) e il Muro di Ca’ del Poggio (1,1 km al 13%), gemellato col Muur fiammingo e il Mûr de Bretagne francese, da fare per ben 5 volte. All’uscita del circuito mancheranno 16 km, tutti da vivere col fiato sospeso. 


«In questi mesi il nostro staff ha svolto un grande lavoro per fare sì che domenica tutto sia pronto per una grande festa delle due ruote - ha detto il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan -. Ci tengo a ringraziare sin d’ora le forze dell’ordine, i numerosi collaboratori e volontari che saranno presenti domenica sul percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara. Un grazie speciale alla Amministrazione Comunale di San Vendemiano per l’appoggio e il sostegno che ci ha garantito anche quest’anno e a tutti gli sponsor che ci accompagnano con grande passione ed entusiasmo».

Al via ci sarà anche Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), vincitore del Trofeo Piva la scorsa settimana, ma la squadra che porterà il n°1 è la MBH Bank Ballan Csb, che l’anno scorso ha vinto con Florian Samuel Kajamini e quest’anno si affiderà a Cesare Chesini, Manuel Oioli e Lorenzo Masciarelli. Attenzione poi a Jakob Omrzel e il trevigiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious), il vincitore della Milano-Busseto Gabriele Bessega (Biesse Carrera), il messicano Cesar Macias (Petrolike), buon 3° al Piva, il campione nazionale uruguaiano Ciro Perez Alvarez (MG K Vis) e il campione austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM).

L’albo d’oro recente è di grande prestigio, visto che oltre al già citato Kajamini fiurano anche Paul Lapeira, Antonio Tiberi, Andrea Bagioli, Alberto Dainese, Nicola Conci, Simone Consonni, Gianni Moscon e Sacha Modolo, mentre andando un po’ più indietro con gli anni si trovano Ivan Basso, Marzio Bruseghin e Mirko Gualdi.

Questa sarà un’edizione particolare per il VC San Vendemiano, visto che sarà la prima senza lo storico presidente e socio fondatore Gino Mazzer.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024