VERSO IL GIRO. A CASTELNOVO MONTI PROSEGUE "GIRO A SCUOLA" E DOMANI SULLA PIETRA DI BISMANTOVA...

GIRO D'ITALIA | 11/04/2025 | 13:04

Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si trovano sul percorso dell’undicesima tappa: consiste in una serie di incontri condotti da Luca Simonelli che trattano i temi del Giro, della bicicletta e dei ciclisti, dei materiali e della tecnologia, di ieri e di oggi, della corsa rosa e del Giro-E (l’evento dedicato alle e-bike che accompagna la corsa principale), delle peculiarità del grande evento sportivo e della carovana al seguito.

Una giornata è stata dedicata alle scuole del @Comune di Toano: gli incontri si sono svolti prima nel capoluogo, con anche le ragazze e i ragazzi di Quara, poi ci si è spostati a Cavola, prima al Cto Labor e poi al Cavolaforum.

C'erano gli ex ciclisti professionisti Lauro Grazioli, Paolo Tedeschi, Giuseppe Sacchetti da Scandiano, Gianni Leurini per la società ciclistica di Castelnovo Monti Università del Pedale e per la prima volta Matteo Nigliazzo, 15enne di Toano che corre per la Ciclistica Cavriago, e che ha frequentato proprio le scuole a Toano. Ha potuto quindi rincontrare le sue ex insegnanti. Al Cavolaforum è arrivato anche Federico Biagini, corridore professionista della VF Bardiani Csf Faisané, il team reggiano della famiglia Reverberi che correrà ancora al Giro d'Italia 2025 e che detiene il record di tappe vinte al Giro. Biagini ha fatto una pausa nel suo allenamento proprio per fermarsi mezz'oretta al Cavolaforum.

I ragazzi delle scuole non solo hanno accolto con grande entusiasmo gli ospiti, e fatto tante domande: avevano anche preparato alcuni elaborati per far vedere la loro passione per la Corsa Rosa. La scuola di Quara ha ideato una sorta di Gioco dell'Oca con caselle dedicate al cibo sano, alla salute, allo sport, mentre la scuola di Toano ha creato un cartellone sulla salita in bici alla Pietra di Bismantova, con didascalie sulla fatica e l'impegno, con la spiegazione da parte dei ragazzi di ogni valore inserito nel disegno. Infine i ragazzi delle scuole di Cavola  hanno composto una canzone ad hoc per il Giro d'Italia cantata insieme agli ospiti, oltre  ad una serie di speciali album, realizzati con decine di disegni e immagini a tema.

Il prossimo appuntamento con Giro a scuola sarà domani a Felina. E domani prende anche il via un altro evento legato al Giro sicuramente interessante: sabato e domenica va in scena infatto “Il Giro scolpito nel legno”, una performance collettiva di artisti che scolpiscono e lavorano il legno che in Piazza Gramsci realizzeranno una scultura che rappresenterà e ricorderà l’arrivo del Giro d’Italia del 2025 a Castelnovo. La scultura sarà composta da un corpo principale in legno ad immagine ciclista del Giro e da una cornice in corten che raffigurerà la Pietra di Bismantova. Verrà installata in attesa della Corsa Rosa nella stessa piazza e diventerà elemento di arredo quale eredità dell’evento storico. Protagonisti di tale performance saranno alcuni artisti locali quali Claudio Ferrarini, Alessandro Colombari, Palmiro Incerti ed altri membri dell’Associazione Olmo d’Oro di Carugate.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024