VERSO IL GIRO. A CASTELNOVO MONTI PROSEGUE "GIRO A SCUOLA" E DOMANI SULLA PIETRA DI BISMANTOVA...

GIRO D'ITALIA | 11/04/2025 | 13:04

Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si trovano sul percorso dell’undicesima tappa: consiste in una serie di incontri condotti da Luca Simonelli che trattano i temi del Giro, della bicicletta e dei ciclisti, dei materiali e della tecnologia, di ieri e di oggi, della corsa rosa e del Giro-E (l’evento dedicato alle e-bike che accompagna la corsa principale), delle peculiarità del grande evento sportivo e della carovana al seguito.

Una giornata è stata dedicata alle scuole del @Comune di Toano: gli incontri si sono svolti prima nel capoluogo, con anche le ragazze e i ragazzi di Quara, poi ci si è spostati a Cavola, prima al Cto Labor e poi al Cavolaforum.

C'erano gli ex ciclisti professionisti Lauro Grazioli, Paolo Tedeschi, Giuseppe Sacchetti da Scandiano, Gianni Leurini per la società ciclistica di Castelnovo Monti Università del Pedale e per la prima volta Matteo Nigliazzo, 15enne di Toano che corre per la Ciclistica Cavriago, e che ha frequentato proprio le scuole a Toano. Ha potuto quindi rincontrare le sue ex insegnanti. Al Cavolaforum è arrivato anche Federico Biagini, corridore professionista della VF Bardiani Csf Faisané, il team reggiano della famiglia Reverberi che correrà ancora al Giro d'Italia 2025 e che detiene il record di tappe vinte al Giro. Biagini ha fatto una pausa nel suo allenamento proprio per fermarsi mezz'oretta al Cavolaforum.

I ragazzi delle scuole non solo hanno accolto con grande entusiasmo gli ospiti, e fatto tante domande: avevano anche preparato alcuni elaborati per far vedere la loro passione per la Corsa Rosa. La scuola di Quara ha ideato una sorta di Gioco dell'Oca con caselle dedicate al cibo sano, alla salute, allo sport, mentre la scuola di Toano ha creato un cartellone sulla salita in bici alla Pietra di Bismantova, con didascalie sulla fatica e l'impegno, con la spiegazione da parte dei ragazzi di ogni valore inserito nel disegno. Infine i ragazzi delle scuole di Cavola  hanno composto una canzone ad hoc per il Giro d'Italia cantata insieme agli ospiti, oltre  ad una serie di speciali album, realizzati con decine di disegni e immagini a tema.

Il prossimo appuntamento con Giro a scuola sarà domani a Felina. E domani prende anche il via un altro evento legato al Giro sicuramente interessante: sabato e domenica va in scena infatto “Il Giro scolpito nel legno”, una performance collettiva di artisti che scolpiscono e lavorano il legno che in Piazza Gramsci realizzeranno una scultura che rappresenterà e ricorderà l’arrivo del Giro d’Italia del 2025 a Castelnovo. La scultura sarà composta da un corpo principale in legno ad immagine ciclista del Giro e da una cornice in corten che raffigurerà la Pietra di Bismantova. Verrà installata in attesa della Corsa Rosa nella stessa piazza e diventerà elemento di arredo quale eredità dell’evento storico. Protagonisti di tale performance saranno alcuni artisti locali quali Claudio Ferrarini, Alessandro Colombari, Palmiro Incerti ed altri membri dell’Associazione Olmo d’Oro di Carugate.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024