UN MESE ALLA VALCHIAVENNA GRAVEL ESCAPE: ECCO IL PROGRAMMA DI UNA DUE GIORNI DAVVERO SPECIALE

FUORISTRADA | 11/04/2025 | 08:11

Una manifestazione per tutti, un inno allo sport, alla condivisione e all'inclusione, divertente e con una finalità sociale: a un mese dalla seconda edizione, in programma il 10 e l'11 maggio, la Valchiavenna Gravel Escape svela il programma ufficiale. La proposta del Consorzio Turistico Valchiavenna, che l'ha ideata organizza insieme alla Polisportiva Chiavennese e un gruppo affiatato di volontari, è una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, in un paesaggio splendido, che ciascuno potrà scegliere di vivere al suo ritmo e con il mezzo che preferisce, gravel, mountain bike o e-bike. I percorsi sono a sorpresa e saranno svelati pochi giorni prima,  tre le distanze, 50, 80 e 100 chilometri: non ci saranno vincitori perché tutti i partecipanti saranno protagonisti.


Due giorni per celebrare le due ruote, la passione o l'hobby del tempo libero, abbinando la scoperta di un territorio, la Valchiavenna, che ha molte storie da raccontare. Il cuore della manifestazione sarà nel centro di Chiavenna, in piazza Bertacchi, dove verrà allestito il villaggio: un vero e proprio paese delle meraviglie per tutti gli amanti della bicicletta, con stand e percorsi per i più piccoli. Sabato 10 maggio sarà aperto dalle ore 10 alle ore 19. Il programma della giornata prevede, oltre ad accrediti e ritiri della welcome bag, test biciclette con Basso ogni ora, su prenotazione, e test occhiali con OUT OF. Sarà possibile inoltre provare le biciclette elettriche inclusive, con le associazioni Quadrifoglio e Il mondo che vorrei, alle 14:30 ci saranno le KIDS RIDE per bambini e ragazzi, alle quali ci si può iscrivere gratuitamente sul sito. Dalle 10:00 alle 15:00 sarà possibile tipizzarsi presso lo stand Admo Lombardia.


Dalle ore 16.30 non mancherà l'accompagnamento della musica con un dj set. In serata, alle ore 21, al Cineteatro Victoria, con ingresso libero, sarà presentato il docufilm "Un viaggio dal comune più lontano dal mare (Montespluga) al mare (Ventimiglia)", di Elia Guanella e Nicola Ciapponi.

Domenica 11 maggio, il villaggio sarà aperto a partire dalle ore 7.30 per accrediti e iscrizioni che si chiuderanno alle ore 8.30, in tempo per la partenza alla francese, ovvero in piccoli gruppi a distanza di alcuni minuti, mentre il via del gruppo è previsto alle ore 9. E dopo una mattinata sui pedali, dalle ore 12.30, ad attendere i ciclisti ci sarà il Pasta party a cura di Caffè Svizzero e Il Locale, in collaborazione con Pastificio Moro, Del Zoppo Bresaole, Acqua Frisia e Pintalpina. Alle ore 17 tutti gli iscritti presenti potranno ambire ai premi messi in palio nella lotteria. 

Dopo il positivo esordio del 2024, la Valchiavenna Gravel Escape si presenta ancora più ricca e articolata nelle proposte, più coinvolgente e attrattiva, non soltanto per gli appassionati ma anche per coloro i quali vogliono trascorrere una giornata all'aria aperta pedalando e divertendosi, condividendo l'esperienza con familiari e amici. Per la Valchiavenna, sempre più bike friendly, accogliente e propositiva per tutto ciò che ruota attorno alla bicicletta, la Valchiavenna Gravel Escape è uno degli appuntamenti clou del calendario. I positivi riscontri sul fronte delle iscrizioni, in questi mesi dall'apertura, lasciano ben sperare. L'edizione 2025 vede quale title sponsor la Banca Popolare di Sondrio.

Tutte le informazioni si possono trovare sul sito internet gravelescape.it, dove è anche possibile iscriversi on line fino al 9 maggio, mentre il giorno successivo sarà attivo un punto per le iscrizioni all'interno del villaggio.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024