TEAM GUERRINI CYCLING. «CRESCIAMO ATLETI E ATLETE ALL'INSEGNA DELLA MULTIDISCIPLINA». GALLERY & VIDEO

JUNIORES | 07/04/2025 | 08:21
di Bibi Ajraghi

Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi con il Tem Nippo ed infine con la Ceramiche Flaminia.


La passione lo ha portato lo scorso anno a fondare una formazione juniores - il Team Guerrini Cycling - che fa della multidiscipliarietà il suo fiore all'occhiello e allinea ragazze e ragazzi che si sanno destreggiare con abilità su strada e nel fuoristrada, ciclocross compreso.


Nell’accogliente azienda Minuter di Lograto (BS) il Team Guerrini Cycling ha presentato il suo organico ed il programma per la stagione 2025 in un incontro al quale ha partecipato, tra gli altri, il presidente del Comnitato Lombardo della FCI Stefano Pedrinazzi.

Il team, che quest’anno conta 10 atleti, di cui 4 del primo anno e 6 del secondo, ha introdotto una novità significativa: la presenza di tre atlete, un passo importante che sottolinea l’inclusività e il crescente impegno verso il ciclismo femminile. 
Le nuove arrivate sono: Elisa Ferri, toscana di San Giovanni Valdarno, vincitrice di sei titoli italiani di ciclocross e tre titoli italiani di MTB; Nicole Azzetti, trentina, che nel 2022 ha vinto il titolo italiano nello Short Track e, l’anno scorso, ha conquistato il titolo italiano nel cross country e il secondo posto nello short track; Valentina Bravi, parmense, campionessa italiana nella staffetta e terza nel campionato italiano di cross country 2023.
 
Nel settore maschile, sono arrivati i bresciani Giovanni Angeli e Gabriele Gatta mentre sono stati riconfermati Luca Zaina (figlio dell'ex porof Enrico, attualmente alle prese con la convalescenza dopo un intervento chirurgico), Filippo Meneghello, Adriano Ferreira, Fabiano Bonzanini e Cristian Grasso.

Il saluto iniziale è stato affidato a Simone Piccinotti, padrone di casa, che ha sottolineato come la società sostenga i giovani atleti non solo sotto l’aspetto tecnico, ma anche come punto di riferimento positivo, lontano dalle insidie della vita quotidiana.

Il presidente Stefano Guerrini ha dichiarato: «Siamo orgogliosi del fatto che la storia del team continui. Crediamo molto in questo progetto e insieme possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni».

Il vice presidente Enrico Zaina ha aggiunto: «Riteniamo molto importante che il Team Guerrini Cycling segua ragazzi e ragazze sia nel mondo della MTB che della strada. La multidisciplinarità è fondamentale, perché solo con il tempo si riesce a capire il vero valore e il potenziale degli atleti».

Il team manager Paolo Zanesi ha chiuso gli interventi, evidenziando l’impegno della società non solo nel seguire gli atleti, ma anche nel promuovere il ciclismo a livello organizzativo. «Quest’anno abbiamo introdotto atlete di grande valore e sono certo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni. La stagione è iniziata con ottimi risultati e andiamo avanti per la nostra strada»

Lo staff tecnico e dirigenziale del Team Guerrini Cycling comprende il preparatore Gianbattista Nicolini, il direttore sportivo Enrico Pezzetti, i consiglieri Moris Guerrini e Simone Piccinotti, la segretaria Maria Cristina Romagnoli, e gli assistenti Simone Pedretti, Marco Artunghi e Gaia Abbiati.
 
Un ampio spazio è stato riservato agli sponsor, che sostengono la società: Minuter di Lograto (BS), Livigno, Pozzi Bergamo, DueBi Intonaci di Castrezzato (BS), Edok di Vobarno (BS), Gadget Group di San Giovanni in Croce (CR), Creations di Vobarno (BS), Mastro Carrozziere di Castrezzato (BS), Bar de Gnari di Castrezzato (BS) e Brawo Spa di Pian Camuno (BS). I bikers del Team Guerrini Cycling correranno anche quest’anno con biciclette Merida, un brand di successo nelle gare di Xc, Marathon e anche su strada.

L'ORGANICO

Secondo anno: Fabiano Bonzanini, Adriano Ferreira Caetano, Cristian Grasso, Filippo Meneghello, Luca Zaina

Primo anno: Giovanni Angeli, Gabriel Gatta

Ragazze: Elisa Ferri (secondo anno), Nicole Azzetti, Valenrina Bravi (primo anno)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024