L'Accademia di mtb propone i suoi nuovi corsi

| 12/07/2008 | 09:20
L'Accademia Nazionale di Mountain Bike- Alta Formazione per lo sport, il turismo e le professioni- propone un nuovo Corso di base in Meccanica, Tecnica e Manutenzione - Milano che si svolgerà il 13/14 Settembre 2008. Il Corso di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione è indirizzato a un pubblico estremamente eterogeneo: l’amatore che vuole conoscere tutti i dettagli della manutenzione, il praticante che vuole approfondire le proprie conoscenze tecniche e il professionista che vuole offrire un miglior servizio ai propri clienti. Il corso è suddiviso in due giornate che sono Sabato e Domenica. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per fornire la massima qualità possibile, il numero di partecipanti è limitato a 20 persone, invitiamo quindi chi fosse interessato ad inviare subito la richiesta di partecipazione. I docenti del corso sono Giuliano Salvi e il suo Staff. Tecnici con una vasta esperienza in importanti aziende del settore, fra cui il Reparto Corse Bianchi, assistenza sui campi di gara, sia a livello nazionale che internazionale, al Team Bianchi ed alla Nazionale Italiana di Mountain Bike. Nel centro specializzato, che gestisce con il fratello Franco, svolge una importante attività di assistenza e consulenza tecnica. Programma del corso Programma della giornata di Sabato (dalle 10.00 alle 18.00) • Presentazione del programma e dei partecipanti • Esame delle caratteristiche e dei comportamenti dei diversi materiali (alluminio, carbonio, ecc.) • Analisi completa dei diversi modelli di mountain bike e valutazione delle geometrie • Analisi e valutazione di efficacia ed efficenza dei diversi sistemi ammortizzanti e frenanti • Regolazione ed equilibrio dinamico delle diverse componenti del mezzo • Posizionamento in sella con elementi di biomeccanica • Presentazione degli attrezzi e degli accessori necessari per una corretta e completa manutenzione della propria mountain bike Programma della giornata di Domenica (dalle 10.00 alle 18.00) • Dimostrazione del montaggio completo di una mountain bike • Regolazione del cambio, taratura delle sospensioni, sostituzione dei raggi • Sostituzione cavi e guaine, verifica e regolazione allineamenti e usure, pulizia generale del mezzo • Montaggio del movimento centrale, della guarnitura, cambio deragliatore, catena • Montaggio serie sterzo, forcella, ammortizzatore, complessivo comandi, ruote, ecc Costi Il costo di partecipazione è di 170,00 Euro. Al corso dovrà essera aggiunta la Quota Associativa all’Accademia. Per iscriversi:http://www.scuoladimtb.eu/it/meccanica/iscrizione.html Dove si svolgerà? Il corso si terrà presso la sede di Milano dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike, in Via G.Avezzana 1 - http://www.scuoladimtb.eu/it/meccanica/sede.html
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024