Pista: Risi e Marvulli tornano prima alla 6 giorni delle Rose

| 12/07/2008 | 09:07
Prosegue l’alternanza al vertice dell’undicesima 6 Giorni delle Rose Internazionale: ieri Jacopo Guarnieri e Rafal Ratajczyk (Pulinet) avevano strappato la maglia di leader Cariparma Credit Agricole a Bruno Risi e Franco Marvulli (CMO), mentre al termine della quinta sera è avvenuto il contrario, con gli svizzeri che, grazie al giro guadagnato nell’americana, tornano in vetta alla generale. Ora sono quattro le coppie a pieni giri: Risi-Marvulli (CMO), Guarnieri-Ratajczyk (Pulinet), i belgi Keisse-De Keetele (Ferri) e gli olandesi Slippens-Stam (Conad), tutti racchiusi in 21 punti. Si preannuncia dunque una serata finale da ricordare, dove le stelle del ciclismo su pista mondiale vorranno conquistare la prima sei giorni della stagione 2008 per quanto riguarda l’Uiv (Unione Internazione Velodromi), davanti ad un pubblico che, se sarà rispettato il trend di queste serate, sarà numerosissimo. La quinta serata passerà comunque alla storia per il nuovo record della pista, fatto segnare dagli argentini Sebastian Donadio e Angel Dario Colla, il quale ha percorso l’anello del Velodromo Pavesi in 21”53, due centesimi in meno del precedente miglior tempo che proprio loro due avevano stabilito nella terza serata. L’americana d’apertura è stata piuttosto divertente e combattuta, con il successo della coppia in maglia Padana Impianti formata da Ivan Quaranta e Roland Garber, simpatico atleta austriaco che nel corso della serata ha offerto al pubblico pregiati cioccolatini viennesi. La successiva gara ad eliminazione è stata appannaggio dello svizzero Maxim Bally e Samuele Marzoli (coppia inedita che ha corso in maglia Maggi, assemblata a seguito del ritiro di Schibli e della momentanea neutralizzazione di Hester ): è stato l’elvetico a firmare la volata conclusiva, battendo Danny Stam. Ancora superstar, nel giro lanciato, il tandem argentino Colla-Donadio, capace di migliorare ulteriormente il record della pista con un incredibile 21”53 (65,880 km/h). Al secondo posto Guarnieri e Ratajczyk, con il polacco che ha fermato il cronometro a 21”86. A premiare i due argentini sono stati il commendator Alcide Cerato presidente del Consiglio del ciclismo professionistico, e Franco Ballerini, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, presenti a Fiorenzuola, i quali hanno avuto pubbliche parole di elogio per una manifestazione che da oltre dieci anni rappresenta il momento di eccellenza della pista italiana. Ancora spettacolo alla 6 Giorni: non solo la voce splendida della madrina Silvia Mezzanotte, ma anche quella di Sebastian Donadio, che ha suonato alla pianola e cantato una sua canzone. Gran finale con l’Americana di 80 giri, che ha rimescolato le carte regalando al pubblico uno spettacolo sopraffino. Pronti via e subito Risi-Marvulli (CMO), Lea-Friedmann (Casamercato) e Keisse-De Keteele (Ferri) hanno messo a segno una caccia vincente. Li hanno subito imitati Curuchet-Perez (Pinarello), Lazar-Kankosvky (Acef) e Graf-Mueller (Twin Pack); quindi è stata la volta di Ciccone-Masotti (Gas Sales), Guarnieri-Ratajczyk (Pulinet) e Slippens-Stam (Conad). Dopodichè sono saliti in cattedra i belgi Keisse-De Keteele, che hanno attaccato con i sudafricani Ball ed Edwards (Piacenza 74), i quali però si sono presto staccati dai belgi al comando, che in poche tornato hanno guadagnato il giro. Senza tregua, alla loro azione hanno immediatamente risposto prima Risi-Marvulli, solitari, poi Slippens-Stam, Curuchet-Perez e Lazar-Kankovsky, andando a loro volta a conquistare la tornata. Tra le coppie a pieni giri, alla fine, l’hanno spuntata gli argentini Perez-Curuchet (Pinarello), ma a sorridere sono stati soprattutto Risi e Marvulli, nuovamente fasciati dalla maglia Cariparma Credit Agricole di leader. Intanto si è conclusa la “Boccioli di Rose” anche per gli Allievi. Peccato per la mancanza del leader Roberto Vanelli, fermo per problemi di salute, il quale è stato sopravanzato proprio nell’ultima corsa a punti dallo spezzino Jacopo Malatesta (Milleluci La Spezia), che s’è aggiudicato la prova finale davanti ad Alessandro Barattieri (Vc Pontenure) e Maurizio Damiano (Santa Maria Codifiume), gli stessi che hanno occupato i gradini più bassi del podio. Sono proseguite anche le gare femminili, che hanno visto l’ucraina Lesya Kalitovska imporsi sia nell’eliminazione che nella corsa a punti, conquistando così la maglia Acef di leader. Anche la manifestazione femminile si concluderà oggi, nella serata, come tutte le altre ad ingresso gratuito, che attende di abbracciare tutto il pubblico che in queste serate ha manifestato il suo amore per la 6 Giorni delle Rose. Le classifiche 6 GIORNI DELLE ROSE 2008 CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 5° TAPPA 1 Bruno Risi Franco Marvulli CMO TRADING 0 148 2 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 0 132 3 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 0 129 4 Danny Stam Robert Slippens CONAD 0 127 5 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES -1 102 6 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO -2 108 7 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF -2 82 8 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA -5 165 9 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO -5 87 10 Andreas Muller Andreas Graf TWINPACK -5 45 11 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI -6 30 12 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK -6 26 13 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI -6 22 14 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS -7 32 15 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -7 25 16 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -7 22 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO -7 0 18 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI -8 68 19 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -8 0 AMERICANA D’APERTURA 60 GIRI 1 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 0 18 2 Andreas Muller Andreas Graf TWINPACK 0 15 3 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 0 11 4 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 0 3 5 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -1 8 6 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET -1 5 7 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO -1 2 8 Bruno Risi Franco Marvulli CMO TRADING -1 2 9 Samuele Marzoli Maxime Bally GARBI -1 1 10 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS -1 1 11 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF -1 0 12 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA -1 0 13 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO -1 0 14 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -1 0 15 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI -1 0 16 Danny Stam Robert Slippens CONAD -1 0 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO -1 0 18 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 1 0 19 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -1 0 ELIMINAZIONE A COPPIE 1 Samuele Marzoli Maxime Bally GARBI 2 Danny Stam Robert Slippens CONAD 3 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 4 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 5 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 6 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 7 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 8 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 9 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 10 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI 11 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD 12 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO 13 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING 14 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 15 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 16 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 17 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 18 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 19 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS GIRO LANCIATO 1 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA 21"53 2 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET 21"86 3 Franco Marvulli Bruno Risi CMO TRADING 21"93 4 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES 22"52 5 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO 22"79 6 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK 22"83 7 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 22"97 8 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS 23"19 9 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 23"24 10 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 23"40 11 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI 23"53 12 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 24"04 13 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI 24"11 14 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO 24"26 15 Samuele Marzoli Mark Hester GARBI 24"33 16 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD 24"35 17 Andreas Mueller Andreas Graf TWINPACK 24"79 18 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI 24"97 19 Danny Stam Robert Slippens CONAD 25"47 AMERICANA DI CHIUSURA 100 GIRI 1 Walter Perez Juan Curuchet PINARELLO 0 17 2 Iljo Keisse Kenny De Keetele FERRI 0 12 3 Alois Kankovsky Peter Lazar ACEF 0 10 4 Danny Stam Robert Slippens CONAD 0 9 5 Bruno Risi Franco Marvulli CMO TRADING 0 6 6 Jacopo Guarnieri Rafal Ratjczyk PULINET -1 8 7 Fabio Masotti Angelo Ciccone GAS SALES -1 4 8 Andreas Muller Andreas Graf TWINPACK -1 2 9 Mike Friedman Robert Lea CASAMERCATO -1 2 10 Mikaylo Radionov Wojciech Dybel GAMPACK -2 8 11 Dean Edwards Jamie Ball PIACENZA 74 -2 5 12 Alexei Maximov Andrea Pinos ROSTI -2 3 13 Milan Kadlec Martin Blaha PEUGEOT BUSSANDRI -2 1 14 Ivan Quaranta Roland Garber PADANA IMPIANTI -2 1 15 Samuele Marzoli Maxime Bally GARBI -2 0 16 Angel Dario Colla Sebastian Donandio LA ROCCA -2 0 17 Joseph Zabka Martin Liska ALU TECNO -2 0 18 Georg Tazreiter Mario Lexmuller PAVINORD -2 0 19 Marcello Bertolo Alex Buttazzoni ELIOS -2 0 CLASSIFICA FINALE BOCCIOLI DI ROSE ALLIEVI 1. Jacopo Malatesta (Milleluci La Spezia) p. 122 2. Alessandro Barattieri (Pontenure 1957) p. 81 3. Maurizio Damiano (Codifiume) p. 81 4. Roberto Vanelli (Cremonese 1891) p. 79 5. Marco De Vitis (Cremonese 1891) p. 46 6. Erik Massimiliani (Pontenure) p. 38 7. Hamza Dallagi (Codifiume) p. 36 8. Marco Mazzoni (Pontenure) p. 26 9. Michele Maggi (Pontenure) p. 23 10. Matteo Calcagni (Cremonese 1891) p. 17
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024