PARTIRA’ DOMENICA 23 MARZO LA 28a EDIZIONE DEL GRAND PRIX GIOVANILE OFF ROAD

FUORISTRADA | 18/03/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

E’ tutto pronto per dare il via alla 28a edizione del Grand Prix Giovanile di Off Road Trofeo Bike&Bike Bellato di Peseggia e dedicato alla Memoria del mitico Armando Zamprogna e che partirà domenica 23 marzo da Cappella di Scorzè, in provincia di Venezia. La manifestazione si presenta con una serie di eventi promozionali di ciclismo fuoristrada aperta a tutti i ragazzi e alle ragazze fino ai 12 anni di età.


  Lo spirito che lo rende unico nel suo genere è quello del gioco attraverso l’utilizzo della bicicletta e dove non importa il risultato finale, ma l’obiettivo è far divertire i ragazzi correndo in bicicletta, sia essa una mountain bike, una bmx o una bici da passeggio e farli così avvicinare al mondo del ciclismo, ovvero il modo migliore di fare promozione. 


  La novità del 2025 del Grand Prix Giovanile di Off Road Trofeo Bike&Bike Bellato è l’entrata nel circuito della Asd Velodrome di Marcon  che ha fatto così salire a sette le prove distribuite nel periodo compreso tra marzo e settembre e spaziando tra le province di Venezia e di Padova.

  L’inaugurazione del Circuito avverrà domenica 23 marzo a Cappella di Scorzè con il Memorial dedicato ad Enrico Andreatta ed è organizzato dal “Circolo Noi” in collaborazione con il Centro Sportivo Libertas di Scorzè; il 1 maggio appuntamento con la new entry a San Liberale di Marcon organizzata dal Velodrome Marcon, per poi spostarsi sabato 17 maggio a Trebaseleghe con l’organizzazione del Gruppo Sportivo Silvellese nel padovano; lunedì 2 giugno appuntamento al mattino presso il Ciclodromo di Martellago con l’organizzazione dell’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo. Dopo la pausa estiva si ripartirà il 20 agosto con la prova della Festa dello Sport a Scorzè organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè e nel mese di settembre sono previsti due appuntamenti: sabato 6 sempre a San Liberale di Marcon e la finale a Peseggia di Scorzè prevista per sabato 20 settembre sempre nel veneziano.

  “Un sentito ringraziamento lo rivolgiamo alle aziende che da anni sostengono questa iniziativa e ci spronano a lavorare per il futuro dei nostri ragazzi e del ciclismo - ha sottolineato Vittorio Scanferlato, promotore dell’evento - e tra loro spiccano il Gruppo Marin, la Bike&Bike Bellato, l’Alma, la Scanferlato, la Selle San Marco, la Pub Alternativa, la Centromarca Banca, la Casa dell’Auto, l’Hotel da Danilo, Tatiana Zampieri.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024