DALL'ALBUM DEI RICORDI SPUNTA... BEPPE BERGOMI IN MAGLIA AMORE&VITA. GALLERY

STORIA | 16/03/2025 | 08:10
di Massimo Stefanini

Le foto parlano, raccontano, ricordano... Quella di un giovane ma già campione del mondo Giuseppe Bergomi con la maglia Amore & Vita è senza dubbio un cimelio raro, una specie di Gronchi rosa nel ricco patrimonio del museo Fanini diretto da Stefano Bendinelli, che rappresenta una finestra sulla storia del ciclismo, con tutto ciò che Ivano Fanini, patron di varie squadre, ha costruito nel mondo delle corse.


E’ stato proprio Ivano Fanini a scovare nel suo archivio questa immagine. «Eravamo a Milano, avevo costituito Amore & Vita come tutti sapete scegliendo il nome insieme a Papa Wojtyla e il presidente dell’epoca della Regione Lombardia Formigoni, presidente onorario di Amore & Vita mi parlò di uno speciale evento a cui avrebbero partecipato campioni dello sport, cantanti e altri Vip. La corsa si chiamava “Trofeo Giorgio Menegalli”. C’era anche il cantante dj Ringo, ma c’erano campioni come Di Basco, (premiato da due campionissimi come Gimondi e Adorni), Fondriest, ex campione del Mondo e Allocchio. Si trattava di una vera corsa in bicicletta. Formigoni mi disse di portare le maglie del mio team, per scattare foto e questa può essere messa sullo stesso piano di quella del pilota della Ferrari Leclerc a Viareggio, giovanissimo con la nostra maglia, ma c’è da ricordare anche Robbie Williams, il mitico cantante inglese, con la maglia Fanini-Pepsi del 1989. A distanza di tanto tempo è saltata fuori questa immagine di Bergomi e mi ha fatto ritornare alla mente quel periodo».


Foto che probabilmente sarà celebrata il prossimo 3 giugno, quando lo stesso ex capitano dell’Inter, vincitore dello scudetto dei record e di tre Coppe Uefa nonché uno dei più apprezzati commentatori televisivi a Sky, sarà ospite al Premio Fedeltà allo Sport a cura di Valter Nieri, al Country Club di Gragnano, per la 26ª edizione. Già spuntano nomi eccellenti che riceveranno la sfinge d’oro coniata da Giampaolo Bianchi. Fra questi, oltre allo “zio”, Roberto Donadoni, campione pluridecorato del Milan (6 scudetti, tre Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 3 Supercoppe Europee), prima di intraprendere la carriera di allenatore. Per lui anche una lunga milizia in azzurro con 63 presenze e 5 gol. A Bergomi andrà anche il terzo premio alla memoria di Gigi Simoni. La manifestazione superò lo scorso anno la soglia dei 500 personaggi che hanno nel tempo ricevuto la sfinge d’oro, fra i quali 41 campioni olimpici in 34 eventi compreso, in alcune stagioni, la premiazione dei giovani emergenti. Non mancherà il presidente onorario, Stefano Gori, il "baronetto" dello sport lucchese. Nieri sta lavorando per gli altri ospiti della manifestazione, tutti grossi calibri dello sport.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024