STRADE BIANCHE. POGACAR: «GARA PIU' IMPEGNATIVA E APERTA RISPETTO ALLO SCORSO ANNO». GALLERY DELLA PUNZONATURA

PROFESSIONISTI | 07/03/2025 | 19:15
di Francesca Monzone

A Piazza del Campo è arrivato Tadej Pogacar, il campione del mondo che tutti vogliono vedere correre domani. Strade Bianche è una gara che ha già vinto due volte, l’ultima l'anno scorso con un'impressionante cavalcata in solitaria di 80 chilometri. Lo sloveno non ha intenzione di attaccare prima questa volta, perché la corsa è più lunga e difficile. «Non credo che attaccherò presto come ho fatto l'anno scorso, sarebbe troppo lontano dal traguardo – ha detto lo sloveno - Non avrebbe senso questa volta e rispetto allo scorso anno il percorso ha delle esigenze diverse».


Pogacar ha già stupito ieri durante la ricognizione del percorso e in particolare, è stato sorprendente vederlo nel tratto di Santa Caterina, la salita finale che porta verso il traguardo, dove ha staccato tutti i compagni di squadra.


«Abbiamo esplorato il nuovo settore ieri ed è più duro rispetto allo scorso anno. Questo rende la gara più difficile e aperta, e aumenta le possibilità di avere eventi sfortunati».

Pogacar non riesce a capire perché gli altri corridori dicono di correre per il secondo posto, quando lui è al via di una gara. «Se fossi nei panni degli altri corridori, non direi mai di correre per il secondo posto. Devi sempre puntare alla vittoria, non importa cosa potrà accadere, ma bisogna sempre puntare al risultato più alto».

Strade Bianche è una corsa amata molto sia dai corridori che dal pubblico e anche al campione sloveno piace correre sulle strade della Toscana.  «Amo questa gara, è una gara bellissima e molti miei amici e familiari vengono a vederla. Ho molti ricordi belli su queste strade e poi questa volta correrò con la maglia di campione del mondo e sarà ancora più bello».

Con Pogacar ci sarà anche il giovane Isaac del Toro, che durante la ricognizione del percorso è stato l'unico capace di seguire Pogacar. «Sono felice di avere Isaac in squadra e di potergli insegnare delle cose. Forse tra qualche anno i ruoli si invertiranno e sarà lui a correre per vincere, sarei contento per lui».

Dopo Strade Bianche, Pogacar parteciperà al Giro delle Fiandre, ma ancora non ha confermato del tutto se parteciperà alla Parigi-Roubaix e se una sua eventuale vittoria in Toscana potrebbe influenzare la sua decisione. «No, solo la sfortuna potrebbe influenzare quello che farò dopo. Qualunque sia il risultato, seguirò semplicemente il programma».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024