TOUR OF THE ALPS, IN OSTTIROL EMOZIONI FINIO ALL'ULTIMO CHILOMETRO

PROFESSIONISTI | 08/03/2025 | 08:13

Sarà l’Osttirol, il Tirolo Orientale, con i suoi paesaggi affascinanti, ad emettere i verdetti sul 48.esimo Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale in programma dal 21 al 25 aprile. Dopo cinque giorni di corsa tra le salite e le discese dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, sarà Lienz a incoronare il vincitore della Maglia Verde Melinda, esattamente come nell’edizione 2022 quando al #TotA si laureò campione Romain Bardet al termine di una frazione epica e caratterizzata dal maltempo, vinta da un altro francese, Thibaut Pinot. 


Lienz è una località familiare per l'evento organizzato dal G.S. Alto Garda: già nel 2018, il capoluogo dell'Osttirol aveva accolto un arrivo del #TotA, e nel passato era stato spesso sede di tappa anche del Giro del Trentino, la corsa da cui il Tour of the Alps ha ereditato il testimone.


Novità assoluta per il Tour of the Alps è invece l’arrivo di Obertilliach, un piccolo villaggio di montagna dal fascino autentico, tra panorami incontaminati e un clima sorprendentemente mite in particolare nei mesi estivi.

Con partenza da Sillian, località a due passi dal confine italiano, la quarta tappa del #TotA di 160 Km potrebbe dare uno scossone alla classifica. Dopo lo start, il gruppo rientrerà in Alto Adige per sconfinare dopo qualche chilometro in Veneto e affrontare in rapida successione le salite del Lago di Misurina, Passo Sant’Antonio e Passo Monte Croce Comelico, che riporterà la carovana in Provincia di Bolzano.

Dopo il passaggio dal paese di Jannik Sinner, Sesto Pusteria, e dalla cittadina che gli ha dato i natali, San Candido, il gruppo rientrerà in Osttirol per affrontare un finale ricco di insidie, con il GPM di Anras, la salita di Tessenberg e il GPM di Kartitscher Sattel. Scollinata a 7 Km dall’arrivo quest’ultima difficoltà, la strada proseguirà in discesa verso il traguardo di Obertilliach, con l’ultimo chilometro tutto in salita. 

Con partenza e arrivo a Lienz, la quinta e ultima tappa del Tour of the Alps di 113 Km ha tutte le carte in regola per decidere ancora una volta l’esito finale della corsa, come già avvenne nel 2022 quando Bardet sfilò la maglia verde a Pello Bilbao.

Dopo 37 Km dalla partenza, il gruppo troverà il Bannberg, da affrontare per due volte da un versante inedito e decisamente impegnativo: 4,5 Km al 10% medio. Al termine della doppia scalata, il gruppo raggiungerà il fondovalle prima di affrontare la salita di Stronach, 3 Km su strada stretta e pendenza media del 13%. Scollinata la salita, 10 Km separeranno i corridori dall’arrivo, posizionato nella centralissima Hauptplatz di Lienz.

"Siamo entusiasti di accogliere nuovamente il Tour of the Alps in Osttirol. La nostra regione vanta una lunga tradizione nel ciclismo e, con i suoi percorsi impegnativi e i panorami montani spettacolari, è la cornice ideale per un evento di questo livello”, ha dichiarato Franz Theurl Presidente dell’Ente per il Turismo dell’Osttirol. “Questa competizione non solo rafforza il legame tra Osttirol e il ciclismo, ma promuove la nostra regione come una meta d’eccellenza per ciclisti e amanti della natura”. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024