TOUR OF THE ALPS, IN OSTTIROL EMOZIONI FINIO ALL'ULTIMO CHILOMETRO

PROFESSIONISTI | 08/03/2025 | 08:13

Sarà l’Osttirol, il Tirolo Orientale, con i suoi paesaggi affascinanti, ad emettere i verdetti sul 48.esimo Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale in programma dal 21 al 25 aprile. Dopo cinque giorni di corsa tra le salite e le discese dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, sarà Lienz a incoronare il vincitore della Maglia Verde Melinda, esattamente come nell’edizione 2022 quando al #TotA si laureò campione Romain Bardet al termine di una frazione epica e caratterizzata dal maltempo, vinta da un altro francese, Thibaut Pinot. 


Lienz è una località familiare per l'evento organizzato dal G.S. Alto Garda: già nel 2018, il capoluogo dell'Osttirol aveva accolto un arrivo del #TotA, e nel passato era stato spesso sede di tappa anche del Giro del Trentino, la corsa da cui il Tour of the Alps ha ereditato il testimone.


Novità assoluta per il Tour of the Alps è invece l’arrivo di Obertilliach, un piccolo villaggio di montagna dal fascino autentico, tra panorami incontaminati e un clima sorprendentemente mite in particolare nei mesi estivi.

Con partenza da Sillian, località a due passi dal confine italiano, la quarta tappa del #TotA di 160 Km potrebbe dare uno scossone alla classifica. Dopo lo start, il gruppo rientrerà in Alto Adige per sconfinare dopo qualche chilometro in Veneto e affrontare in rapida successione le salite del Lago di Misurina, Passo Sant’Antonio e Passo Monte Croce Comelico, che riporterà la carovana in Provincia di Bolzano.

Dopo il passaggio dal paese di Jannik Sinner, Sesto Pusteria, e dalla cittadina che gli ha dato i natali, San Candido, il gruppo rientrerà in Osttirol per affrontare un finale ricco di insidie, con il GPM di Anras, la salita di Tessenberg e il GPM di Kartitscher Sattel. Scollinata a 7 Km dall’arrivo quest’ultima difficoltà, la strada proseguirà in discesa verso il traguardo di Obertilliach, con l’ultimo chilometro tutto in salita. 

Con partenza e arrivo a Lienz, la quinta e ultima tappa del Tour of the Alps di 113 Km ha tutte le carte in regola per decidere ancora una volta l’esito finale della corsa, come già avvenne nel 2022 quando Bardet sfilò la maglia verde a Pello Bilbao.

Dopo 37 Km dalla partenza, il gruppo troverà il Bannberg, da affrontare per due volte da un versante inedito e decisamente impegnativo: 4,5 Km al 10% medio. Al termine della doppia scalata, il gruppo raggiungerà il fondovalle prima di affrontare la salita di Stronach, 3 Km su strada stretta e pendenza media del 13%. Scollinata la salita, 10 Km separeranno i corridori dall’arrivo, posizionato nella centralissima Hauptplatz di Lienz.

"Siamo entusiasti di accogliere nuovamente il Tour of the Alps in Osttirol. La nostra regione vanta una lunga tradizione nel ciclismo e, con i suoi percorsi impegnativi e i panorami montani spettacolari, è la cornice ideale per un evento di questo livello”, ha dichiarato Franz Theurl Presidente dell’Ente per il Turismo dell’Osttirol. “Questa competizione non solo rafforza il legame tra Osttirol e il ciclismo, ma promuove la nostra regione come una meta d’eccellenza per ciclisti e amanti della natura”. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024