TOUR OF THE ALPS, IN OSTTIROL EMOZIONI FINIO ALL'ULTIMO CHILOMETRO

PROFESSIONISTI | 08/03/2025 | 08:13

Sarà l’Osttirol, il Tirolo Orientale, con i suoi paesaggi affascinanti, ad emettere i verdetti sul 48.esimo Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale in programma dal 21 al 25 aprile. Dopo cinque giorni di corsa tra le salite e le discese dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, sarà Lienz a incoronare il vincitore della Maglia Verde Melinda, esattamente come nell’edizione 2022 quando al #TotA si laureò campione Romain Bardet al termine di una frazione epica e caratterizzata dal maltempo, vinta da un altro francese, Thibaut Pinot. 


Lienz è una località familiare per l'evento organizzato dal G.S. Alto Garda: già nel 2018, il capoluogo dell'Osttirol aveva accolto un arrivo del #TotA, e nel passato era stato spesso sede di tappa anche del Giro del Trentino, la corsa da cui il Tour of the Alps ha ereditato il testimone.


Novità assoluta per il Tour of the Alps è invece l’arrivo di Obertilliach, un piccolo villaggio di montagna dal fascino autentico, tra panorami incontaminati e un clima sorprendentemente mite in particolare nei mesi estivi.

Con partenza da Sillian, località a due passi dal confine italiano, la quarta tappa del #TotA di 160 Km potrebbe dare uno scossone alla classifica. Dopo lo start, il gruppo rientrerà in Alto Adige per sconfinare dopo qualche chilometro in Veneto e affrontare in rapida successione le salite del Lago di Misurina, Passo Sant’Antonio e Passo Monte Croce Comelico, che riporterà la carovana in Provincia di Bolzano.

Dopo il passaggio dal paese di Jannik Sinner, Sesto Pusteria, e dalla cittadina che gli ha dato i natali, San Candido, il gruppo rientrerà in Osttirol per affrontare un finale ricco di insidie, con il GPM di Anras, la salita di Tessenberg e il GPM di Kartitscher Sattel. Scollinata a 7 Km dall’arrivo quest’ultima difficoltà, la strada proseguirà in discesa verso il traguardo di Obertilliach, con l’ultimo chilometro tutto in salita. 

Con partenza e arrivo a Lienz, la quinta e ultima tappa del Tour of the Alps di 113 Km ha tutte le carte in regola per decidere ancora una volta l’esito finale della corsa, come già avvenne nel 2022 quando Bardet sfilò la maglia verde a Pello Bilbao.

Dopo 37 Km dalla partenza, il gruppo troverà il Bannberg, da affrontare per due volte da un versante inedito e decisamente impegnativo: 4,5 Km al 10% medio. Al termine della doppia scalata, il gruppo raggiungerà il fondovalle prima di affrontare la salita di Stronach, 3 Km su strada stretta e pendenza media del 13%. Scollinata la salita, 10 Km separeranno i corridori dall’arrivo, posizionato nella centralissima Hauptplatz di Lienz.

"Siamo entusiasti di accogliere nuovamente il Tour of the Alps in Osttirol. La nostra regione vanta una lunga tradizione nel ciclismo e, con i suoi percorsi impegnativi e i panorami montani spettacolari, è la cornice ideale per un evento di questo livello”, ha dichiarato Franz Theurl Presidente dell’Ente per il Turismo dell’Osttirol. “Questa competizione non solo rafforza il legame tra Osttirol e il ciclismo, ma promuove la nostra regione come una meta d’eccellenza per ciclisti e amanti della natura”. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024